Vai al contenuto

Roby12

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    559
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    10

Contenuti inviati da Roby12

  1. Ciao z3usone! La situazione del video evidenzia una prima accensione che dovrebbe significare pure che è ancora un motore tutto da settare. Considerando questo e considerando che il video è stato fatto con un telefonino (audio e video pessimo) mi sembra un'ottimo motore... Rispetto a quello che spesso si vede in altri video di polini mi sembra più aggressivo e con caratteristiche tipiche della nostra terra! Ma chi è il preparatore? Ciao. Roby12
  2. Attenti.... Si è appena collegato al forum Wikipe2IS!!!
  3. Voi continuate a "dare i numeri"! Io ho già da sistemare e giocare sulla ruota di palermo tre numeri: 90, 155 e 245. Leggerò ancora domani e così ne avrò altri!!! Good Night....
  4. no dai, mi sembrano pochi 245° totali in effetti sono pochini! Noi tanto tempo fa abbiamo trovato il modo di far andare su e giù la biella con il solo spinotto, senza spalline ed il cilindro aspirava tramite un comando vocale del pilota.... Il problema si presentava solo con il doppia spirazione perchè non sapevamo come sincronizzare le fasi...... ... allora abbiamo deciso di togliere pure il pistone... Ciao. Roby12
  5. dai, sappiamo che fai dei razzi,ma questo e un test, per capire cosa sia migliore, e per poter dare risposte a chi fa domande. i volontari sono stati roby12, e silvio.r.penso siano 2 persone che abbiano esperienza, maturità, e serieta, per riuscire a condurre un test. Ma....quando mi sono offerto volontario?
  6. Ciao Roberto Da te mi sarei aspettato un: W IL DOPPIA! E aggiungo di mio: O DOPPIA O DOPPIETTA*! E' un piacere rileggerti Saluti Gau * leggasi Lupara Ciao Gau!!! Come vedi non ti ho deluso!!!
  7. Modesto!!!! Comunque sia dico: "VIVA IL MISTO LAMELLARE"! Mmmm.....secondo me parla dei doppia alimentazione! Esatto!!!
  8. Modesto!!!! Comunque sia dico: "VIVA IL MISTO LAMELLARE"!
  9. Ok, però, lamellare tu e... valvola io! VIVA IL "MISTO LAMELLARE"!!!
  10. Ho aspettato per vedere se gli amministratori del forum riuscivano a recuperare tutti i dati persi e quindi riavere disponibile il topic degli alberi fasciati, ma, visto che ciò non è stato possibile, ritengo doveroso e necessario riaprire l’argomento con il solo scopo di poter rispondere all'ultimo intervento fatto postare da DRT: “Ti ringrazio per l’intervento che questa volta appare molto pacato e riflessivo al punto che, rispetto al primo, sembra scritto e preconfezionato da un’altra persona. Ti ringrazio pure per le spiegazioni tecniche in merito ai tuoi alberi presenti e futuri, ma ti preciso che non sono le misure di una spalla a far diventare un progetto differente…è il sistema di base che conta a prescindere dalle misure… Anche se pubblicamente non posso spiegare, ho avuto il piacere di ascoltare una telefonata che mi ha dato ulteriori conferme e, in merito a quello che hai adesso scritto o descritto sui tuoi alberi, ti dico che non ci vuole molto a correre ai ripari differenziando le misure di una spalla per non renderla uguale ad un’altra…. Altro sistema per riparare e non danneggiarsi ulteriormente, potrebbe essere quello di annullare una commissione o, forse, a causa degli eventi, non avere più la possibilità di ricevere gli alberi commissionati…..a buon intenditore….. Detto questo, non credo sia necessario aggiungere altro all’argomento e ti saluto cordialmente. P.S. Non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti i Village People preferendo tutt’altre melodie, forse più sincere e meno artefatte….sempre ironicamente parlando!!!” Roby12
  11. Il Motoristica Milanese è identico al polini doppia 130 cc prima serie. Da quello che si riesce a vedere, il cilindro in foto, è stato elaborato con l'aggiunta di due unghiate supplementari, scarico "enorme" all'esterno (l'interno non si vede), luce di aspirazione raccordata all'esterno e cambiata nella forma all'interno, poi sono state collegate le tre unghiate con la luce di aspirazione e qualche altro lavoretto. Non mi piace il modo in cui sono state unite le tre unghiate, ma certamente ognuno ha i propri metodi. Comunque, per capire come è stato modificato, basta confrontarlo con un vecchio polini doppia. Ciao. Roby12
  12. Questa è nuova per me perchè non sapevo che le ultime versioni avevano fasi diverse, infatti stavo quotando Orax!!! Si impara sempre! Ciao. Roby12
  13. scusa roby ma io ho provato la differenza da pistone non limato (aspirazioni sfalsate) a pistone limato (aspirazioni coincidenti) beh la differenza c'è eccome Lo so Sirnik e questo per me è un mistero. Probabilmente nel rimontare hai modificato involontariamente qualcosa, oppure con la tua configurazione ha coinciso qualche parametro a me sconosciuto. Altra spiegazione potrebbe essere quella che la mia esperienza è solo su motori più esasperati rispetto al tuo e quindi con quelli miei non funzionava... Sinceramente non saprei come spiegare le migliorie che tu hai sentito e che probabilmente nella tua configurazione sono state dovute alla modifica del pistone. Sarebbe bello poter fare adesso la prova inversa. Ciao. Roby12
  14. Se limi il cilindro nella parte bassa dell'aspirazione sfondi! Io non toccherei nemmeno il pistone.... Ciao. Roby12
  15. Potresti comprare un ape 600 e montare questo!!!!!!! Ciao. Roby12
  16. ma sei chi credo che sia? Si è registrato di nascosto e non mi ha nemmeno chiesto il permesso. E mentre io lavoro alla nuova marmitta lui si diverte con voi...!!!!
  17. Se paragoni un kit 130 Zirri con un polini plug and play ovviamente va meglio lo Zirri. Se invece parli di cilindri elaborati vai di Polini perchè la differenza di prestazioni, oltre alle rifiniture di base, è notevole (certamente se il polini è preparato da mani esperte). Ciao. Roby12
  18. POLINI!!! Of course Saluti Gau Sicuramente alla fine sarà polini!!! Saluti anche a te!
  19. Quello dei carter riempiti nella zona travaso in passato si faceva in saldatura e, proprio in questo periodo che ho intenzione di fare un motore nuovo (anche se ho le idee confuse sul cilindro da usare), pensavo di realizzare un lavoro come il tuo e cioè usando resina. Mi piace molto il lavoro che stai facendo dimostrando competenza e, come "alcuni" già sanno, ritengo il Parmakit un cilindro con un'alto margine di sviluppo. Non so che telaio userai, ma se il carburatore è da 24 mm potrebbe starci senza tanti stravolgimenti. Pensa che io (circa 30 anni fa) per tenere il carburatore con collettore cortissimo, usavo i carburatori SS a vaschetta separata mettendoli in orizzontale oppure il 23 della Vespa Gs sempre in orizzontale avendo anche la possibilita di scegliere se metterli verso l'interno o verso l'esterno del telaio senza tagliare niente. L'unica cosa è: farai i diagrammi in base alla marmitta da te scelta, oppure sarebbe meglio scegliere prima le fasature desiderate e dopo realizzare la marmitta? Comunque, complimenti per il lavori che hai postato!!! Ciao. Roby12
  20. Dalla foto non riesco a capire di quale cilindro si tratta, ma "sembra" un Dr. Il Dr prima serie era 55 e succesivamente uscì il 57. Ciao. Roby12
  21. Hey, mica sono un Prete!!! Complimenti per la finitura del tuo lavoro. Ai tempi facevamo anche 4 unghiate sul cilindro et3, polini mono e polini doppia, ma non è necessario farle partire dal travaso principale. Come ha scritto 2is, un'altro grande elaboratore ha fatto qualcosa di simile al tuo, però le unghiate partivano dal travaso centrale. Ciao. Roby12
  22. Alcune foto di vespe da corsa ufficiali piaggio! Ciao. Roby12
  23. Nessun problema!!! Ciao. Roby12
  24. Premettendo che sono a conoscenza dei problemi di salute di Bruno Zirri al quale faccio i migliori auguri, ritengo però che non bisogna pubblicizzare delle cose non molto vere anche se sicuramente ciò viene fatto in buona fede: Chi era o chi è in grado di sapere cosa succedeva 30/35 anni fa nelle varie officine di tutta Italia? Non credo che il girato lo abbia "inventato" Zirri e credo che, forse, sarebbe più giusto dire che Zirri è solo quello che lo ha pubblicizzato e commercializzato di più. Il mio intervento vuole solo essere una rettifica allo scopo informativo e per far risaltare i fatti reali. Comunque, penso che la categoria specifica per i vari Mr sia interessante. Ciao. Roby12
  25. I fori non devi farli a quell'altezza (pistone di AlbertoDm), ma devi farli più in alto cioè a circa 1 cm di altezza rispetto alla base del mantello e facendo attenzione che non scoprano lo scarico quando il pistone si trova al PMS. Bastano 2 piccolissimi fori al centro, staccati tra loro di circa 1 cm e disallineati di circa 6 mm. A mio avviso le incavature sopra lo spinotto non sono necessarie. Ciao. Roby12
×
×
  • Crea nuovo...