Vai al contenuto

pauloasis83

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    127
  • Registrato

  • Ultima Visita

2 che ti seguono

Che riguarda pauloasis83

  • Compleanno 08/08/1983

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    nei motori a 2t va utilizzata miscela con benzina e olio

Profile Information

  • Regione?
    Talamona
  • Gender
    Not Telling
  • Interests
    MODS - VESPA - BATTERIA

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

pauloasis83's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

17

Reputazione comunità

  1. Grazie mille... purtroppo pero' per provarlo dovrò aspettare... mi piace fare le cose bene e una volta sola quindi per il telaio ci vorrà tempo.. ma appena pronto vi aggiorno.
  2. ho solo messo qualche info.. non voglio sporcare il post di un altro con la mia storia triste 🤪
  3. Allora la Pvl la avevo già in casa e ho voluto mantenerla.. per la marmitta scelta obbligata diciamo ( discorso lunghissimo..arrivo da un m200.. ho dovuto venderlo dopo una caduta.. diciamo che la moglie mi ha vietato giocattoli da 30 35 40 cv) quindi ho dovuto montare questa per rumore e visibilità diciamo... per ora... poi questo è il primo step... poi ci sarà sicuramente un upgrade
  4. Ciao, io ho appena finito di chiudere il blocco con quel cilindro. Correggo solo Turbinavespa, in quanto lo scarico è da 30mm e ha interasse fori da 62. Non l'ho ancora provato in strada.. pero' posso metterti un video della prima accensione.. direi che girare gira. La configurazione che ho scelto per questo nuovo motore è la seguente: Carter Sip Evo Collettore Kast Vhsh 30 Albero Lz Top 1,615 kg biella dal pieno Cilindro Polini 58x51 ghisa rifasato a 125/185 Campana Fabbri Performance 69 pignone 27 Frizione Bfa Cambio originale con crociera Falc Cluster 18/21 Faio Pvl Fissa Marmitta Polini versione Racing Allego qualche foto. ciaooo VID_20240607_182412(0).mp4
  5. mattarello ahahahah che figura scusate!!!!! ho sbagliato a scrivere.....ahahahaha Comunque ho preso una batteria al litio da 6800 mha 12 v comprata su Amazon... ecco come questa.... alla fine è una cinesata ma 20 euro posso rischiarli... Appena ho 2 minuti per sistemare bene i fili e contatti provo a lasciarla accesa... comunque ripeto la usero' pochissimo... e al massimo non più di 1h Scusate ancora per la gaffe... hahahaha come motori me la cavo ma in corrente zio pera ho ancora da studiare!!!!
  6. alla fine è una buona soluzione: ho una lampadina a siluro led che assorbirà boh 1 kw??? poi quella davanti a led che mi pare faccia 2,7 kw... la batteria è da 6,8 A ... facendo 2 conti teoricamente dovrebbe stare accesa 22 ore... 12/(2,7+1) = 0,31 6,8/0,31= 21,94 direi che siamo alla grande.....
  7. Eccomi ragazzacci!!!!!!!! funziona tutto alla perfezione!!!!! Grazie mille a tutti per l'aiuto!!!!!!
  8. no no nessun fusibile! si muore da eroi! ahahah no dai scherzo... ho pensato a questa semplice soluzione percheè ho montato la PVL e la vespa la uso principalmente di giorno... calcola che la batteria rimarrebbe sempre a casa... la userei 1/2 volte all'anno
  9. ti ringrazio.. e ringrazio anche claudio... ho capito... il nero nel devio non serve più... stasera provo... speriamo!
  10. ok quindi il nero il bianco il verde claxon li isolo.. e lascio solo il rosso per lo spegnimento?
  11. quindi come dice l'utente claudio 7099 giusto???
  12. si ho tagliato la pista come nella seconda foto.. ma penso di aver capito il problema... in quel modo il nero di massa diventa alimentatore... quindi per mettere la batteria collegata al nero e verde dell'impianto dovrei alimentare le luci con il verde ( verde - viola e grigio) e lasciare il nero nella posizione originale... il clacson posso anche toglierlo non mi serve.. anche il marrone della luce di posizione non lo considero).. logicamente mantenendo l'interruttore inserito sul grigio viola.... Ma il pulsante di spegnimento da rogne con la batteria?
  13. Ciao a tutti, vi prego, avrei bisogno di un aiuto per evitare di finire al manicomio! Allora.. ho necessità di alimentare le luci con una batteria esterna in quanto ho montato la PVL sul Vespozzo... Ho preso una batteria su amazon da 12v e 6.8 A che si ricarica con il suo caricatore e ha l'uscita in dc... Detto questo.. a me non interessa che si ricarichi in automatico e che faccia grandi cose.. devo solo poter avere le luci quella volta all'anno che mi capita di usarla di notte.. Ho provato a guardare in giro ma ci sono solo super impianti che caricano batterie ponti a diodi regolatori ecc... ecco NO! io vorrei solo una batteria collegata che mi accenda la luce anteriore e posteriore.. anche del clacson non me ne faccio niente! Ho letto che devo modificare il devio.. allora ho trovato una guida in rete e l'ho fatto.. sono passato da cosi : a cosi: Pero'..... non funziona nulla anzi il clacson suona da solo... qualcuno mi potrebbe aiutare a fare un collegamento semplice per favore? grazie a tutti!!!
×
×
  • Crea nuovo...