Vai al contenuto

fraspec

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    243
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da fraspec

  1. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    Complimenti gira bello pulito.. ma ancora si è espresso poco il 'bambino' dagli gassss!! Quello scarico però mi sa che non ci entra nella scocca della 500... avete già provato a montare il motore?
  2. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    Finalmente.... rimango in attesa del video
  3. fraspec

    lamierati vespa

    Oggi, dopo la sabbiatura, mi sono messo a fare qualcosa sul telaio della special. Lo scudo non è messo malissimo, ma non è neanche il massimo, ho misurato lo spessore della lamiera ed è 0,8 (Non dovrebbe essere 1mm - 1,10mm?) Forse è già stato cambiato qualche volta? la lamiera flette molto facilmente facendo anche una leggere pressione con le mani. In più in alcuni punti x es nel bordo ci sono delle lesioni.. Non mi piace affatto come flette.. mi confermate che in commercio ci sono questi scudi da 0,8? Meglio cambiarlo per fare un buon lavoro!!?
  4. Beh in quelle condizioni a quel prezzo sapendo che è la dedicata x m1l ancora ci stavi a pensare sopra!!! Ottimo acquisto comunque
  5. io su m1l 60 ho montato la m3xc, ero indeciso anche io se prenderne una di altra produzione, ma leggendo abbondantemente sul forum ho capito che su queste termiche ci va la sua espansione dedicata se si vuole ottenere il massimo, e alla fine l'ho presa nuova. comunque la marmitta mi piace molto, sia come estetica che come sound, e problemi di montaggio non ne ho avuti.. ho lasciato x ora anche l'ammortizzatore originale.
  6. Montato il tuo stesso gruppo termico m1l 60 ma con albero falc (dopo i numerosissimi consigli degli amici del forum, che ringrazio) e messo in moto due mesi fa. Fin ora mi sento soddisfatto gira abbastanza bene e vibrazioni molto molto basse, considerando che il motore l'ho chiuso pure io che non mi sento un esperto di vespa!! (su un' altra special x es. ho un anziano 102cc polini e vibra molto di più) Per la campana allora ne ho comprata una normalissima e cambiato il parastrappi col falc. Monto anche frizione fabbri e funziona molto bene
  7. fraspec

    lamierati vespa

    Quanto la vende una pedana?
  8. fraspec

    lamierati vespa

    Ottimo prezzo direi!!!
  9. fraspec

    lamierati vespa

    Il lamierista vorrei farlo io... )
  10. fraspec

    lamierati vespa

    Bergo volevo dire che so di un artigiano che li costruisce lui, non che me lo farebbe apposta per me.. però non so i prezzi, mi devo informare. ma originale quanto è di spessore la lamiera? comunque questo scudo + pedana della ricambio rapido sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo, che ne dite? http://www.vespatime.com/it/lamierati-vespa/2721-lamierato-scudo-pedana-vespa-50-special.html?search_query=pedana+special&results=16 il fatto è che ancora non ho deciso se cambiare oltre alla pedana anche lo scudo ho iniziato a batterlo per raddrizzarlo un pò ma in due punti a dx e uno a sx è rotto proprio sul bordo. datemi un consiglio, uno scudo è da cambiare proprio in casi estremi se è troppo deformato o anche nel mio caso converrebbe cambiarlo e non perdere tempo a battere e magari non ottenere un buon risultato finale?
  11. fraspec

    lamierati vespa

    Eeee come immaginavo... c'è uno schifo in giro!!! Ma la lamiera di quanto deve essere x un prodotto buono? 1mm? Originale è 0,8? So anche di persone, piccoli artigiani, che li creano proprio a mano questi lamierati, forse meglio fidarsi di loro? Certo è anche possibile che li comprano,poi gli spruzzano un po di antiruggine e dicono che lo hanno fatto loro, vendendoli anche più cari!!
  12. fraspec

    lamierati vespa

    Volevo chiedere, oggi i lamierati che ci sono in commercio sono tutti uguali come qualità di stampo e spessore lamiera o bisogna stare attenti da roba scadente?
  13. Mi collego quì x parlarvi della mia idea e ricevere dei vostri consigli. Ho un telaio di sella originale che ho pensato di modificare x ottenere una sella tipo questa http://www.motoricambi3000.it/it/prod/selle-vespa-396/sella-vespa-et3-corsa-1168 Intanto chi l'ha provata? è scomoda? comunque ho tolto tutte le molle,tagliato un pezzo della gobba posteriore x poi modificarla x creare una piccola mezzaluna. X la seduta avevo pensato ad un multistrato di 5mm con su la spugna (o cosa altro mi consigliate? E che tipo di spugna da quanti cm x avere una seduta comoda?) Questo multistrato verrà incollato alla fine su delle piattine di ferro sottostanti saldati al telaio da dx a sx(circa 4 pezzi ho calcolato) Che ne pensate? Mi sto complicando la vita forse????
  14. Quale sarebbe il progetto home made?
  15. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    Si certo che lo squish si riduce... L' albero originale è in ghisa, sulla nitrurazione è vero quello che dici ma è anche vero quello che ti dico io, regge sui motori da corsa, tranquillo. Io mai problemi col ghisa, adesso monto un albero corsa 76 in acciaio, be lì è un altro discorso.
  16. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    tutto quello che dici è vero, però se ho fatto il paragone con i 700 gr2, è proprio per far capire quanto quegli alberi motore vengono stressati in pista con i 70cv abbondanti, camme esagerate da 9000 giri e r.c. 13:1 e anche più e tengono molte gare ehh.. quindi detto ciò ovviamente su strada si può usare tranquillamente che già si gira al max con camme da 8000 giri e r.c. 11:1 - 11,5:1 e poi su strada non sei sempre a tavoletta come nelle gare, ma dai una tirata ogni tanto e comunque ripeto non si rompe con i giusti lavori e accorgimenti. io l'ho usato personalmente un albero 126 nitrurato (quello 500 sarebbe stato ancora meglio) su un 740cc bello pompato per 5 anni r.c. 11,5:1 e non ho mai avuto problemi per lo squish tu quì quanto riesci a dare minimo? solitamente si sta intorno a 1mm
  17. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    ALT. Se prendiamo un albero originale fiat degli anni 60/70 e con i giusti trattamenti tipo la nitrurazione e abbinato ad una buona equilibratura della massa rotante tranquillo che non si rompe anche sui 70cv... vedi i 700 gr2 che sono obbligati a montare albero originale e ne hanno potenza.... Discorso diverso per i nuovi alberi made in poland, sono molto più fragili
  18. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    Fammi capire he problema hai con la centralina? Che sistema dovrai montare? La sede spinterogeno originale è stata tappata?
  19. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    Grazie Mc per la disponibilità.. magari lo farò più avanti, ci vuole un po di tempo x dedicarmi davanti al pc e descrive tutto. Ma il mio comunque è su base tradizionale con aste e bilancieri (avrà sempre 65/70cv ma questo di tm400 è davvero un gran lavorone) Quell'albero motore è bellissimo, è stato nitrurato dopo? Ma verrà montato su cuscinetti? Il volano che peso ha?
  20. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    9kg di albero!!! e si meno male che avete messo il terzo supporto di banco... il mio corsalunga allora lo pesai ed era sui 6,5kg, questo da 9kg sarà da paura e il volano? attendo le foto e il rombo
  21. fraspec

    Motore Fiat 500-Yamaha

    Parla un appassionato sfegatato del cinquino, io ho un 800cc con testata sdoppiata dal pieno con cambio 5 marce ecc ecc ecc e dico solo Bellissimo lavoro... ci avrete lavorato un sacco sicuramente.. tutti quei lavori dal pieno..bellissimo. davvero complimenti ti seguirò fino a che non lo sentirò in moto. Da questi motori si può tirare fuori una potenza pazzesca (pensando di quanti cv ha in origine) e questo motore potrà dire sicuramente la sua. Qualche realizzazione con testata tdm la avevo vista, ma solo la testata, e il badile abbastanza originale con qualche rinforzo qua e là. Anche la camme è stata costruita da voi? L' albero motore lo avete fatto pure voi? Hai qualche foto?
  22. fraspec

    consiglio acquisto saldatrice

    http://www.ebay.it/itm/311667134901 Questa qualcuno la conosce? Il prezzo in base ai dati tecnici è buono, bisogna capire se è un prodotto valido o se è una cinesata!!
  23. fraspec

    consiglio acquisto saldatrice

    Interessante, tu come ti stai trovando? Hai provato su lamiere fine e più spesse?
  24. fraspec

    consiglio acquisto saldatrice

    Tra queste due per es. un consiglio? Forse la 135 potrebbe già bastarmi!! Che spessore Max riuscirei a saldare? http://www.ebay.it/itm/201104454441 http://www.ebay.it/itm/252434043506
×
×
  • Crea nuovo...