-
Conteggio contenuto
243 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da fraspec
-
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Stavo pensando, se togliessi la guarnizione attuale da 0,25 e arriverei a 0,50 e mettessi una piastrina da 0,50 senza guarnizione ma solo un po di pasta sigillante? Oppure fare una guarnizione con carta da 0,50??? Illuminatemi.... -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dunque sono arrivato allo squish. Al momento ho 0,75. la piastrina sottocilindro più sottile che c'è è da 0,5 o ne esistono di più sottili? Mettendo quella da 0,5 arrivo a 1,25 non è troppo alto così? A qanto mi consigliate di stare con m1l? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
tutto ok risolto oggi.. -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
dimenticavo, mi è venuto un dubbio, il tampone in gomma segnato con la freccia rossa, è corretto il montaggio o si monta al contrario???? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
finalmente ieri ho dedicato un pò di tempo x chiudere il motore, ma mi serve il vostro aiuto. allora monto tutto, arrivato all'albero motore lo monto sul carter lato pignone aiutandomi con una barra filettata, non ho battuto per entrarlo, e una volta entrato mi sono accorto che per girarlo era abbastanza duro, quasi si bloccava. comunque ho dato un colpetto al dado lato pignone per mollarlo un pò e girava un pò meglio, ma sempre non era bello libero. dopo monto l'altro carter sempre usando la filettatura dell'albero e non battendo e chiudo il motore, preciso che la guarnizione tra i due carter l'ho messa. a questo punto l'albero motore si è bloccato completamente non girava più, quale potrebbe essere la causa? premetto che il cambio era libero, il quadruplo con la campana libero, la pedalina della messa in moto libera. ho pensato può essere il paraolio interno che frena l'albero? il paraolio una volta montato deve essere a filo del carter? il mio era a filo, anzi anche un pelo più dentro. mi è strano tutto questo.. mesi fa quando mi arrivò l'albero lo provai subito nei carter con solo i cuscinetti montati senza paraolio e una volta chiusi i carter l'albero girava bello libero. Rispondi Segnala Modifica Cancell -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
che ammortizzatore economico e buono mi consigliate di montare al posteriore per non avere problemi di sbattimento? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ok, allora quella cromata più morbida... la confronterò dopo con quella originale che smonterò, vediamo quanto è più dura!! -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
pian piano si va avanti, vediamo se per questa estate riesco a farmi un bel giretto!!! mi sono arrivati da qualche giorno la crociera e la z48 falc, la frizione fabbri mod. eco e i silent block blu di fabbri. una cosa che volevo chiedere, visto che l'ho dimenticato di chiederlo a Lauro, quale molla mi consigliate di montare nella crociera? la rossa ho notato che è più dura. ora mi manca solo l'espansione e vorrei montare la sua m3xc e l'accensione che penso di prendere la malossi ed abbinare in futuro la ventola falc. -
FALC 130 GIRATO con TRAVERSINO
discussione ha risposto ad fraspec alla nordy in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Bello bello... ha una bellissima voce!!! allora attendo anche io la ventola falc... direi che i risultati sono ottimi!! -
migliore espansione su m1l
discussione ha risposto ad fraspec alla Gigi1993 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
che ammortizzatore monti? quale sarebbe un ammortizzatore adeguato per questa marmitta affinchè non urti? -
migliore espansione su m1l
discussione ha risposto ad fraspec alla Gigi1993 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
mi associo ad emilio, fa proprio schifo il montaggio della m3xc? io ancora devo comprarla per il mio m1l ma vorrei pareri di chi l'ha già provata. la m3xc devo dire che mi piace molto come linea e come sta montata, però non vorrei uscire pazzo per montarla e se poi tocca da montata mi darà solo fastidio!! -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ok Urby, i silent block fabbri sono quelli che monti pure tu? con 1.2kg di volano rispetto ad 1.4kg perdo un pò di potenza agli alti regimi? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vorrei chiedervi qualche altro consiglio: i silent block quale mi consigliate che siano un pò più rigidi ma non troppo per un buon uso stradale? l'accensione vorrei prendere la malossi... la ventola falc dedicata è già uscita o ancora è in produzione? il volano da 1,2kg può andar bene? grazie -
Bauletto vespa 50 special
discussione ha risposto ad fraspec alla Folco50 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Bel lavoro.. è un piatto da 5mm che hai utilizzato? Così montato il bauletto non si muove affatto in marcia? -
Bauletto vespa 50 special
discussione ha risposto ad fraspec alla Folco50 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Come hai fatto senza forare? Puoi postare qualche foto? -
progetto invernale turistico m1l 60x54
discussione ha risposto ad fraspec alla ElToni in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
hai creato due perni per il centraggio della testata? e quei travasi sono stai aperti abbastanza!!!! -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si è tutto liscio all'interno non ce scalino -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ah ok, quindi ovvio va tappato. per il collettore sicuramente l'effetto venturi è indispensabile; io il mio l'ho già lavorato portandolo a 37mm solo dal lato carburatore e lasciando invariata la restante parte, ho tolto uno scalino che c'era subito prima che sfociasse nel pacco lamellare e poi ho dato una bella pulita all'interno di tutto il condotto dandogli una giusta rugosità -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
carburatore rimesso a lucido!! volevo chiedervi quel piccolo sfiato che è tappato (io l'ho trovato così quando l'ho comprato) deve rimanere tappato o lo devo liberare? -
M1L56GTR per Emilio@
discussione ha risposto ad fraspec alla emilio@ in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bel lavoro pulito!! una curiosità, alla base hai tolto solo lo scalino segnato con la freccia gialla oppure hai tolto anche tutto lo scalino segnato con la freccia rossa allargando così l'ingresso ai travasi? ci sto lavorando sul mio m1l ma non so se toglierlo quello segnato con la freccia rossa o se lasciarlo magari rendendolo meno spigoloso possibile.. non vorrei allargare troppo. tu come hai fatto? -
Nuovo progetto: M1 d.60
discussione ha risposto ad fraspec alla thjorc89 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
purtroppo anche sul mio m1l ci sto lavorando un pò per togliere varie bave e spigoli nei travasi e per migliorare lo scarico ma nel tuo cilindro ci sono quei solchi sulla base d'appoggio che non sono belli per niente!!! io contatterei il venditore -
Falc D60 per la mia Et3
discussione ha risposto ad fraspec alla gemini89 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
la frizione è la versione eco? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
e lo so Nordy.. anche io vorrei fare un lavoro per bene è che ho timore che si deformi tutto per via della saldatura non è che quì nelle mie zone ci sia qualcuno esperto in questi lavori, capito!!! eventualmente il lavoro da fare x i cuscinetti quale sarebbe? oggi ho preso in mano il cilindro ho tolto le varie bave presenti e lucidato lo scarico. poi guardando il collettore aspirazione ho visto che l'ingresso misura 35 e l'uscita 33 mentre il carburatore misura 37. è consigliabile raccordare il collettore a 37 lato carburatore e 35 lato cilindro? però stavo pensando non è meglio portarlo a 37 lato carburatore e dare solo una pulita lato cilindro mantenendomi a 33,5/34 sfruttando meglio l'effetto venturi? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Nordy la spianatura l'avevo già preventivata ma volevo farla a fine lavoro dei travasi così portando i carter in rettifica facevo spianare e sabbiare i travasi e stop. Per i riporti ho visto diversi che montano questi cilindri senza saldare.. tu dici sia necessario x forza? -
il mio m1l d60
discussione ha risposto ad fraspec alla fraspec in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Rieccomi, ho ascoltato i vostri consigli lasciando stare la roba cinese e mi son procurato un vhsb 34ld per 60 euro ed è in discrete condizioni devo dire!! oggi avendo un pò di tempo a disposizione mi sono dedicato un pò ai carter x raccordare i travasi (i miei primi carter vespa da lavorare ) filava tutto liscio ma a fine giornata però ho avuto una brutta sorpresa, si è creato un foro in un travaso come si vede in foto. pareri, consigli? diciamo che io avrei la resina bicomponente asportec, pensate che posso richiuderlo con quella? farà presa bene?
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.