-
Conteggio contenuto
146 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
7
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da asso99
-
Ho fatto la richiesta alla bitubo e mi dicono che non è compatibile e che non ne esistono attualmente di compatibili , non mi dicono il perché ma io credo intendano per le dimensioni visto che la standard è 35 sopra e 40 sotto mente queste sono 40-40 e dunque non si vogliano prendere rischi , ora resta il fatto di prendersi il rischio è comprarla .
-
ciao qualcuno ha mai provato a mettere la molla sip sul Bitubo per renderlo più morbido e poterlo usare con l'antiaffondo ? la molla sarebbe questa http://www.sip-scootershop.com/it/products/molla+sip+performance+ammort_72005fr
-
il mio dubbio invece è legato al serraggio del dado principale ( l'ho sempre serrato completamente senza dinanometrica ) e anche se facendo una prova senza ammortizzatore il movimento è libero , ma non vorrei si crei una resistenza minima che ad alte velocità inneschi la vibrazione , ma il difficile è capire il perchè senza antiaffondo non succeda . La durezza della molla è esclusa in quanto dalla molla bitubo originale alla malossi c'è un abisso una durissima , l'altra mollissima e la vibrazione non cambia . Comunque proverò a cambiare i rullini nel piede forcella come consigliato .
-
Il piede è libero gli ho dato addirittura 0.5 di tolleranza , ho fatto anche le prove senza ammortizzatore per vedere se era libero il movimento
-
Addirittura sbacchettare è esagerato ma la vibrazione è tipo di una motozappa , vibrà che non leggi quasi la velocità sul conta km , senza antiaffondo liscia come l'olio !
-
Non credo sia un problema di forcella visto che stata revisionata completamente, ma soprattutto perché senza antiaffondo non vibra per niente e non credo sia un problema di montaggio in quanto ho già fatto almeno sei prove con e senza antiaffondo capire il problema.
-
A me lo fa con antiaffondo e bitubo quando raggiungo i 90/100 km/h sia con molla dura che con molla malossi , vibra da far paura
-
Cosa ne pensate vi non vi sembra lento il ritorno? Ho controllato il movimento ed è libero ma ha me sembra tanto lento
-
Ho fatto un po' di prove in effetti sembra frenato di gas ma ho fatto prove tutto aperto e tutto chiuso non cambia , resta il fatto che caricando la molla di circa 15 mm in frenata va comunque in fondo corsa per cui è peggio che con la molla originale bitubo , ci vorrebbe una molla intermedia .ora farò qualche controllo per verificare che sia libero il movimento senza ammortizzatore montato .
-
assolutamente no è ricoperta , ma con i fori liberi per essere regolata
-
l'ho appena montato la sensazione da fermo è che la molla sia troppo molle , fatica a tornare nei prossimi giorni spero di provarla e vi do le sensazioni. allego i codici della molla .
-
Questa è la mia modifica per alloggiare la molla Malossi , spero di risolvere le vibrazioni tremende che si creano alle alte velocità , la molla è decisamente più morbida dovrebbe migliorare anche la rigidità che aveva preso l'avantreno. ho utilizzato del policarbonato lavorato dal pieno , del resto già bitubo utilizza della plastica stampata per il piede dell'ammortizzatore .
-
Me lo vendi ? Anzi se vuoi in cambio ti freso dal pieno una piastra su misura !
-
95 kg per 190 altezza
-
ciao questo week ho fatto un centinaio di km e ho provato a fare un pò di tarature ma credo di aver capito che la molla del bitubo è veramente troppo dura , lavora benissimo in frenata ma per circolare in strada non va bene , addirittura quando si va sul dritto sopra i 100km/h comincia a vibrare tutto in maniera imbarazzante . Ora la molla è appena puntata per cui può essere anche quello il motivo ma se la indurisco diventa inguidabile ( perdo la sicurezza ) . ho fatto un video e per quanto vale si vede che quando comincia ad aumentare la velocità il video vibra molto ma non è solo la gopro che vibra è proprio il manubrio e la vespa che vibra . Comunque ho letto in giro che qualcuno ha provato la molla dell'ammortizzatore originale , provo anche io e poi vi dico .( proverò anche a togliere l'antiaffondo e utilizzare il bitubo in condizioni standard )
-
Il saper misurare viene di conseguenza quando usi un cnc con una precisione al centesimo a meno che non allarghi i buchi dopo , è più facile dire che questi mozzi non siano precisi per mille motivi , quindi chi produce in serie lascia buchi con tolleranze più ampie sicuramente .se leggi indietro ci sono altre due indicazioni di misure e sono differenti dalle nostre ( 52 e 53 ) vuol dire 4 mozzi 4 misure !
-
le cose si fanno interessanti , il mio a 53,5 non entrerebbe non entrava a 52 ! anche l'angolazione cambia se la usassi nel mio mozzo il perno non starebbe in piano .comunque provo a tagliarne uno per curiosità e posizionarlo giusto per capire . Sul mio non ho utilizzato fori calibrati da 8 e 12 più che altro per via dell'angolazione che sapevo non essere perfetta, ma volevo essere sicuro di riuscirlo a montare e provarlo ( il primo che ho fatto era sbagliato e l'ho buttato ) e soprattutto non volevo ci fossero tensioni oltre a quelle che deve già sopportare e poi capendo me ne farò un altro con le misure definitive . anche io un perno che non si infila bello preciso nel mozzo non lo utilizzerei mai , per me il bello di farselo da soli non è risparmiare ma è farselo come esteticamente piace di più e sopratutto poterne controllare la precisione , in sostanza calzarselo su misura !
-
comincio a mettere due misure tanto per capire se risultano a tutti così . elenco un paio di dubbi da risolvere prima di dare per certe queste misure . la lunghezza del perno di 41 dovrebbe essere assodata ma togliendo la battuta ( esagonale nel mio caso ) arriveremmo a 38.5 io nel bitubo ho dovuto stringere le due boccole di tenuta perchè erano precise a 41 mm , non so gli altri ammortizzatori che misura sono , il tutto mantenendo la rondella già presente in originale nella battuta del perno forcella . i fori contando che ho forato 8,5 mm e 12,5 mm sono corretti e non sforzano in nessun punto per cui le distanze dovrebbero essere corrette . Chi avesse riscontrato misure differenti me le comunica che le provo e le confronto .
-
le ho usate come partenza ma qualcuna non si legge e qualcuna non mi combacia per quello volevo confrontarmi con chi ne ha già fatto uno . evvai per la gara di appalto ! a misure confermate ne disegno due o tre versioni e poi decidiamo come procedere .
-
Vi ringrazio per i complimenti , vorrei confrontare le misure con Gabriele 82 per verificare che siano tutte corrette e poi posso mettere tutti i disegni . Volendo ho anche un fornitore onesto che potrebbe farmi un preventivo per tutti i pezzi magari fatti i test proviamo a fare un GDA .
-
provare per credere , con 50 euro cambi completamente il carattere vespa ,se tornassi indietro non compravo bitubo race da 200 euro
-
Oggi ho fatto poca strada , ma la vespa cambia radicalmente , la sensazione è che in frenata è molto più stabile ma diventa molto rigida e nervosa la guida sta sera ci farò un giro più lungo e cerco di svitare ancora la molla
-
Concordo che l 'alluminio non dia il massimo della sicurezza , ma il perno in compenso entra molto all'interno , e per poter uscire deve uscire completamente per 6mm il che vuol dire che il pezzo in alluminio è completamente andato ed è 18 mm di spessore ( solo 5 mm nella battuta dei dadi ) tutto può essere ma ho letto nel forum che qualcuno ha usato del ferro da 3 mm , non ci credo sia più resistente alla flessione di 18 mm di alluminio . Comunque da domani lo tengo ben controllato !
-
-
Se leggi su ho usato un bullone con testa da 24 e tornito a 23,75 quello che rimane mi serve come battuta la cosa bella è che entra di circa 6 mm molto vicino all ' ingranaggio del conta km così mi da più sicurezza
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.