-
Conteggio contenuto
247 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da dariolino
-
Troppa potenza??? XD
discussione ha risposto ad dariolino alla sigghi21 in Elaborazioni e Tecnica APE
la loktite và bene per gli accoppiamenti così sei sicuro che anche se fai poca attenzione non ti cadrà mai all'interno dei carter, con gli altri sistemi non hai la sicurezza -
Troppa potenza??? XD
discussione ha risposto ad dariolino alla sigghi21 in Elaborazioni e Tecnica APE
ecco volevo dirtelo tanto se la frizione ti slittava da li a poco sarebbe slittata sempre prima percorrendo pochi chilometri, e avresti notato un evidente calo di velocità....fra un po farai i 50 alla fine non andarai più...è inutile giocare di leva o regolazioni li è un problema del pacco frizione che lo devi settare a dovere...monta una molla malossi o surflex...l'importate e che quando tiri la molla per aprire i dischi esso deve lavorare il pari, gli accorgimenti da prendere sono che lo spessore dei dischi complessivo non deve superare o essere minore di 10,5 mm ma è indicativo sappi che se è minore rischi di precaricare meno la molla aumenti lo stacco ma rischi di slittare, mentre viceversa se superi sta cifra aumenti il precarico molla ma rischi di staccare meno ma è preferibile magari fai delle prove sembra difficile ma in 3 ore ho smontato 4 volte la frizione basta prendere i giusti provvedimenti, l'importate è che se usi dischi condotti usati gli rimonti sempre dalla parte che hanno lavorato in precedenza...io adesso ho una semplicissima tre dischi 2 polini e uno surflex con condotti per la tre dischi e molla malossi e vo da colui_il_quale, ho messo il disco surflex perchè era di pochissimo più spesso stacca e non slitta alla perfezione ma a te và benissimo una suflex...l'olio se apri lo sportellino frizione non deve colare così lo puoi aprire e chiudere tranquillamente la guarnizione la ungi ben ben la puoi utilizzare anche 10 volte... il problema chiavetta lo risolvi incollandola con frenafiletti al pacco frizione vedrai che così smonti e rimonti la frizione in un batter d'occhio...adesso non ti resta che provare ciao. -
Troppa potenza??? XD
discussione ha risposto ad dariolino alla sigghi21 in Elaborazioni e Tecnica APE
non so come aiutarti da qua di dove sei??? non hai un meccanico vicino? se ti slitta la frizione lo senti và fino a un certo punto poi senti prende giri di colpo appunto perchè slitta, facciamo passo passo le cose tu hai detto non staccava adesso ti stacca hai risolto con il carterino diverso? io non mi sono mai fidato delle molle rms dalla mia esperienza mai staccato e non staccavano perchè andavano a pacco prima che aprissero tutti i dischi, la molla polini è corta e non regge se la spessori stacchi malino e riesci bene o male a reggere anni fa ho fatto così adesso uso solo molle surflex che sono le migliori anche se adesso ho la molla malossi che è bella tosta ma neanche tanto dura sulla leva e devo dire va che è una meraviglia anche sull' mr che non ha pochi cavalli, ma sei sicuro slitta? l'altro problema si parlava di anticipo ma il tuo statore non è posizionato in modo così cannato cambierà 1-2° dalla posizione giusta ma quelle sono prove che devi sentire da solo muovendolo in varie posizioni sinceramente non credo sia quello il tuo problema mentre il 24 mi devi dire come và se vai a manetta e tende a sedersi hai problemi di carburazione se apri di scatto il motore non deve essere prigro nel salir di giri da qui è difficile aiutarti.... -
Troppa potenza??? XD
discussione ha risposto ad dariolino alla sigghi21 in Elaborazioni e Tecnica APE
se il motore urla è probabile che slitti,te lo dico per esperienza personale che si sono molle non reggono, il cambio vespa è una moda ma non va bene su una curva di coppia come il polini, io ti dico su un polini con basetta è al quanto deludente, ma è meglio porvarle le cose sulla propria pelle per capirle... con motori che girano bassi e che spingono fino dai bassi regimi è molto meglio mettere il 4tino drt, io con l'mr e le 24/58 cambio vespa sono quasi lungo ma l'mr ha tutta un'altra erogazione...sul polini lascerei il cambio vespa comunque 27/69 cambio vespa sono + corte delle 24/72....comunque 60 è toppo poco c'è qualcosa non va o slitta o qualche altro problema. -
Troppa potenza??? XD
discussione ha risposto ad dariolino alla sigghi21 in Elaborazioni e Tecnica APE
sembra molto strano però boh sinceramente con quella rapportatura si è lamentato anche un mio amico che fa i 70 mettendo le marce come un trial l'unica differenza che lui ha la basetta che allunga un pò di più di te grazie a le fasi più alte....secondo me potrebbe anche slittarti la frizione e te lo scambi per un fuorigiri a me slittava con la molla polini o dr sono riuscito con la malossi a trovare il giusto settaggio... -
cremonini resta un grande ma la special se la faceva truccare dagli amici a quanto pare...perchè nella puntata di scherzi a parte di qualche anno fa, durante la puntata doveva sostituire la candela alla vespa e voleva accedere alla candela dal vano porta oggetti sotto la sella...quindi non sa togliere nemmeno la candela....ma fa una gran bella musica forza cesare...
-
almeno adesso sai che il motore spinge forte non ti scoraggiare tutto si ripara ciao
-
se le possiedi già ok...altrimenti un cambio vespa buono spendi meno e rende di più perchè nel caso mr 2000 è spaziato molto bene ed è l'ideale, diversamente ti consiglierei per un polini o m1l che non lo conosco per esperienza diretta ma credo abbia un entrata in coppia meno brusca e quindi risenta meno del calo nei cambi di marcia in confronto all'mr che ha fasi stellari a confronto...ti dico che anche con la 4 corta e la prima lunga dovrai comunque tenere la primaria molto corta, a discapito della durata della frizione e della crociera, perchè se no risente anke del calo in terza marcia io con le 24/58 e cambio vespa sono quasi lungo ma avevo il cilindro finito adesso che ho lavorato aspirazione travasi e ho cambiato pistone ti saprò dire, credo sia la perfezione per uso stradale, per me questo motore e uno dei pochi a sposarsi perfettamente al cambio vespa per gli altri se ne può fare a meno se non si supera certi limiti nelle fasature...buon lavoro è sempre bello vedere un mr sull'ape
-
si ho capito si i 18 cambio ape sono d'obbligo su un motore del genere altrimenti il salto in quarta è troppo accentuato anche se il miglior compromesso sarebbe un 27/69 cambio vespa in quanto sfrutti a pieno ogni cambiata di marcia non lo dico per parlare ma è quello che ho constatato con il mio che ho gia testato.
-
complimenti per l'elaborazione vorrei sapere i rapporti che monti e come mai tieni le alette nel volano dato è a liquido servono per raffreddare il cilindro dato che non ha vasca del liquido intorno ad esso ??? se è per mantenere il giusto peso perchè l'mr ha dei cali pazzeschi nel cambio di marcia non potresti appensatire con un disco fatto al tornio? che le alette comunque mangiano anche 1 cavallo con l'attritro nell'aria ti fo ste domande perchè ho ankio l'mr e sono curioso ciao.
-
proma artigianale su ebay..
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io ho sempre sostenuto che in tutte le voci che ci arrivano all'orecchio c'è del vero e del falso,infatti odio andare per sentito dire, e seguo il mio istinto...io ho posseduto due polini una recente, una vecchia con due ''S'' in rilievo e una proma...e sinceramente vedevo le persone delle visionarie quando dicevano la proma va di più!!! perchè apparte l'effetto palcebo del rumore della proma non notavo differenze....poi ho montato una polini recente e sinceramente non andava come quella che mi ricordavo anni prima... e quando sono andato ad aprirla aveva un piattello che non era nemmeno un controcono ecco li spiegato perchè si dice la polini và di meno e in effetti è vero...quindi bisogna sempre dare spiegazioni, dire le cose a metà e come non dirle anzi si fa peggio; sapere perchè va di meno ma non saperne la causa crea solo un passaparola come la leggenda della indistruttibilità dei dr o la leggenda su cui si creano falsi miti. -
se parte alla prima... se no ti verrà il braccio di un culturista...mi raccomando alterna i bracci per accenderla...apparte gli scherzi avessi io un ape a strappa subito un proto ci farei almeno non ho le menate di mantenere l'avviamento.
-
pistoni con spinotto disassato
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
c'è un capitolo su elaboriamo il 2 tempi ne parla, ma in quel caso è il cilindro a essere flangiato sul carter disassato nel senso dello scarico ma la cosa è analoga...serve che a parità di fasatura lo scarico rimane più tempo aperto...pena la maggior usura del pistone sulla faccia dello scarico. -
Un pò di pepe alla vespetta della mia ragazza!
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
se non vuoi aprire 75 polini racing pignone da 16 carburo lasci 16/16...la marmitta conta molto se metti la polini banana che non si nota i 70km/h gli fai con buona ripresa...io consiglio sempre questa elaborazione senza dover aprire il blocco, uno perchè sembra una cosa paradossale ma il 75 racing và di più del 102 ovviamente a partità di conzioni, inoltre è mooooooooolto affidabile e duraturo....fai te questo è l'intervento migliore puoi fare senza aprire. -
il mio nuovo blocco rifasato!!!
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e Tecnica APE
la proma su un motore rifasato la vedo inutile, io l'ho già provata con un mio amico che ha un polini rifasato 130/80 di albero il 34 e le 27/69 le marce le butta giù come nulla ha un motore moooolto divertente ma il allungo non và sembra di avere una 18/67 con 185° di scarico, sei quasi obbligato a mettere una bella espansioncina altrimenti sfrutti il motore al 50%, ti doragione se il motore non lo rifasi allora il vecchio classico polinone e bello xk economico e comunque divertente. -
problemi nuovo blocco (penso frizione , spero!)
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e Tecnica APE
se il conta chilometri gira vuol dire che gira fino alla ruzzola che fa da retromarcia e anche da il movimento al contakilometri...quindi il problema sta a valle di essa...quindi controlla se i semiassi siano in presa con i satelliti... -
aiuto mamritta falc
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
compri quella butti via il polini e ti compri il falc al carter...apparte gli scherzi non te la riempie. -
se fai l'ape troppo bassa spacchi tutto
-
LEVA FRIZZIONE
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
come ti hanno detto tutti carterino hp guaina teflonata e secondo me dovresti mettere il dischetto che spinge la frizione con il cuscinetto lo puoi adattare anche alla frizione monomolla a patto che crei 2 piccole gole sullo spingidisco...http://cgi.ebay.it/KIT-RALLINO-FRIZIONE ... 240%3A1318 io su l'ape ho tutto ciò e con la frizione zadra 10 molle la tiro tranquillamente -
mazzucchelli AMT 186..............come va?????
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io l'ho pagato 90 tonde tonde su e-bay cerca bene, ci sono e-bayer onesti più di alcuni vespisti...che pur capendoci il giusto di vespa non ti tirano il collo....e me lo hanno spedito due giorni dopo! se vuoi ti do info tramite mp. per il discorso che si tranciano dipende dal lotto di produzione, sicuramente c'è stato un lotto difettoso perchè a un amico e anche ad altri del forum come ha detto orax, si è tranciato proprio alla altezza del cuscinetto e il volano era dell'hp...ora io voglio dargli fiducia alla mazzucchelli sperando abbia rimediato agli errori precedenti perchè lo monto anchio sul mr...e non vorrei bestemmiare. -
secondo me per fare un cambio ottimale con il mio polini vecchio e dopo malossi mi sono reso conto che la seconda ape era quasi corta, ed è più lunga di quella vespa...oltre a tutto ciò a quello elencato da bucco. Quindi se si dovesse fare un cambio ottimale farei così la prima lascierei quella della vespa la seconda leggermente più lunga di quella ape, la terza un capello più lunga di quella vespa la quarta non ho voglia di calcolare ma farei che torna come la 24/72 cambio ape, dato che così abbiamo traslato la lunghezza dalla seconda marcia in poi avremo i soliti salti di marcia ma con una rapportatura un capello più lunga...
-
le tacche dello spillo per convenzione si contano dal basso ma vabbè son finezze per il resto come ha detto bucco devi rivedere l'accoppiata
-
100 Polini By Zirri
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
no può darsi benissimo Essek d'altra parte il motore vespa non si smentisce mai di fare l'incontrario degli altri avevo letto anchio qualcosa però in questo caso volendo mantenere una fase bassa di scarico pensavo che per ricercare un pò di giri potesse esser utile alzare il frontescarico, sulle fasi più alte non vedo il senso di tale operazione... -
100 Polini By Zirri
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
partendo dal presupposto che zirri sa il fatto suo e molti del forum ne sanno più di me, io volevo provare a proporre il mio ragionamento in teoria il 100 rispetto a un 130 dovrebbe essere votato a girare più in alto per natura, allora perchè non azzardare con un ritardo addirittura superiore a quello che faremmo a un 130 sfruttando proprio il fatto che può girare di più magari compensando con un pizzico più di anticipo? mentre per la fasatura io non la vedo un idea sbagliata quella di mantenere uno scarico basso 178° però per fare distendere maggiormente il motore con fasi di scarico basse perchè non alzare il forntescarico poco sopra il livello dei principali e lasciando il resto della fasatura invariata o con qualche cambiamento? dite la vostra opinione -
mr 2000 info!! SI INIZIAAA!
una discussione ha risposto ad dariolino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
un pò di foto della canna:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.