-
Conteggio contenuto
937 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Fra2
-
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Tutti i malossi sono in Viton forse il mio è clone cinese ? Come si può verificare? -
problema condensatore vespa special
discussione ha risposto ad Fra2 alla special1994 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io credo che prima di citare questi problemi lo statore deve avere i cavi tutti nuovi e ri cablati .... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
vado ad occhii chiusi?? -
problema condensatore vespa special
discussione ha risposto ad Fra2 alla special1994 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il condensatore non si "brucia" è impossibile.... o è in corto o è isolato....questi sono i termini esatti...al massimo si esauriscono sfiammando le puntine... se è nuovo io cercherei altrove da cominciare a rifare i fili dello statore e isolare per bene tutte le saldature con smalto per unghie... -
accensione pk 4 poli su primavera et3
discussione ha risposto ad Fra2 alla vespanic in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io il volano non lo tornirei, puoi mettere direttamente uno alleggerito per hp, anche se è da cono 20, basterebe riconarlo da 19... -
accensione pk 4 poli su primavera et3
discussione ha risposto ad Fra2 alla vespanic in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
è fattibile ma diventa una limitazione... la 6 poli è migliore in assoluto rispetto alla 4 poli...della Piaggio... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
allora 1° esperimento: metterò in prova le lamelle della Boysen, ho ordinato queste ultime http://www.athenaparts.com/products/view/818/lamelle-power che si "adattano al pacco del lamellare AM6. il malossi è in Viton, farò una modifica alle vitarelle,, ci metto dei dadi e bulloni passanti in accaio inox 316 a testa piatta come in figura che mi ha mostrato kekko81 sicuramente dei dadi autobloccanti con tanto di serrafiletti .(così siamo sicuri.....ringrazzio l'avvertimento "ALLARMANTE" di M994.... ) gli stopper ci lascio anche così allargati per protezione che le lamelle non vadino a sbattere sulle pareti del collettore. ho visto che nel rimontare dentro al pacco gli stopper strusciano leggermente sulle pareti..... . .dimenticavo il guidaflussi l'ho rimosso....mi sembrava una strozzatura....per il mio VHSB34 Altri suggerimenti? -
fasce incollate 102
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ok .....è stato un mio errore di sottovalutare i seger con gli "occhi" e pensare che quando li ho montati ci ho fatto un pensiero positivo....mi so detto: "vedi questi seger come so fatti? per me so meglio di quelli a G. come quelli del mio polinone..." e invece dai vostre esperienze...insegnano..... poi 30 cent che ho risparmiato??? -
fasce incollate 102
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
lamellare di sicuro... i seger li ho montati io...sono entrati con la solita "forza" e pinza a becco giuste... ma il cilindro era usato.... va a sapere se i seger fossero i suoi... ma che io sappia ci sono solo due misure? da 10 e da 12? comunque sia il corsacorta monta quelli piccoli e ci sarebbero più piccoli ancora???? -
fasce incollate 102
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ho smontato poco fa il motore per vederci più chiaro la faccenda. intanto mi scuso per aver "reclamato" era solo per avere un idea sul operarsi... ma ho già provveduto e diagnosticato la: FUMATA NERA.... il danno principale è la roppura del pistone sbeccato schiacciando le fasce e che cosa puo' aver sbeccato? sono andato a smontare il pistone e trovo i suoi seger ben alloggiati ma privi degli occhielli!!! su entrambi i lati!!! non capisco cosa li ha tagliati poi sulla canna del cilindro è intera non ci sono solchi o scaldate altri danni sono la valvola a albero rigati.... per adesso è ferma per decidere se fare corsa lunga o meno..... -
questa volta è toccato a me!
discussione ha risposto ad Fra2 alla specialista96 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ets for ever.... -
fasce incollate 102
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
we''' numerosi è?? non spingete!!! :ARSP -
fasce incollate 102
una discussione ha inserito Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao al mio specialino della prima serie mi sono incollate le fasce dopo mezzo pieno dal restauro. premetto che il 102 era usato da me in un'altra vespa era in buono stato, prima di montarlo gli ho dato una "ritoccatina" ai travas allargandoli al massimoi e allo scarico per raccordare il simonini racing. Poi gli ho pulito totalmente il pistone lucidandolo e facendo anche una accurata pulizia alle fasce dicrostandoli su tutti i lati e le sue sedi del pistone togliendo ogni incrostazione e lucidandolo ogni particolare. insomma era nuovo come se fosse uscito di fabbrica.... dopo aver montato tutto con il carburatore da 24, ho avuto difficoltà a carburarlo sia per il minimo che per i medi max dopo varie prove di settaggi sono arrivato al setting ottimale del getto 90 spillo D29 2° tacca dall'alto e minimo 55.. il motorello spingeva molto bene si sente che entrava in coppia e alzava ancora i giri.. ad orecchio arrivava anche sui 10.000 un qualche scoppietto..(forse le puntine non adeguate?). premetto che ho il carter con i travasi raccordati e fatto il 3° travaso...con basetta di 2mm. Ora prima di procedere i lavori di..."scollaggio" delle fasce che mi suggerite? 1 scollare e ripulire le fasce e cambiare carburazione...ma cosa? 2 cambiare le fasce 3 cambiare tutto il GT ovviamente le rispote hanno la precedenza la soluzione più economica... accetto critiche, mazzate e commenti... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ok è già qualcosa ora mi metto a fare esperimenti..... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bhe ci mancava una guida..... di certo non stava qui su ET3 !!!!! ovviamente quelli blu sono stati tagliati con il dremmel a disco sicuramente saranno con il verso sbagliato.... i balestrini si li avevo capiti.... ma... c'è un ma da capire... allora diciamo che io con il 0.40 mi trovo bene.... gli stopper che ho fatto così larghi è come se non ci fossero era questa la mia intenzione.... Ora se volessi fare la modifica con i balestrini dovrei farmi il petalo da 0,30 e il rinforzo da 0,30 ? oppure il petalo da 0.25 e il balestrino da 0..30?... il 0.40 con il balestrino diventerà troppo dura per aprire... o no? c'è chi fa il balestrino a forma di triangolo.... comunque kekko81 tu hai usato un foglio bianco e sopra il balestrino in carbonio. che spessori hanno? e che materiale è quello bianco? è bello capirci sopra e scambiarci idee... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
grazie mille per le risposte... purtroppo quando qualcuno mi dice che le lamelle polini fanno cagare io do ragione...me sono durate due pieni..ora con il 0,40 quando dureranno?... a me non mi va di avere un pensero fisso sulla lamellas voglio una cosa che duri anche costando 4 volte di più. 0,30 è incompatiblile per il SP09? o cosa?troppo morbido? 0,40 sarà eterno? io ho pensato al taglio che sebbene che sia affilatissime le mie forbici qualche microsfibbratura al microscopio lo farà... io stavo pensando di dare una botta di ferro caldo ai lati dove è tagliato..... senza sbavare.... come una corda tagliata e si squaglia un po' per non sfibrare... serve solo una una soluzione radicale... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ragazzi mi date una mano a scegliere sulla qualià delle lamelle? Che cosa usate voi??? io trovo in giro lamelle in carbonio della polini in tutti spessori. e poi trovo quello della malossi senza indicare lo spessore, poi ho trovato questi della BOYESEN che è adattabile sl pacco lamellare AM6 ma non mi è chiaro parla per uso da 50cc e per cagiva 125 off-road e non parla di spessori... poi le lamelle in VITON neanche l'ombra... mi date una mano? -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ecco le foto per qualcuno che melo ha chiesto....quelle rotte quella nuove con 0,40 a mono petalo -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
grazie delle risposte preziose ma la soluzione che mi ha dato Gian89 puo' essere valida? oppure mi linki una soluzione valida per sostituire il malossi? comunque oggi ho sostituito le lamelle con il 0,40 a monopetalo e ho lasciato lo stopper allargandolo di poco... sembrerà strano va meglio queste da 0,40 che il 0,30....e addirittura ho riacquistato i bassi.. forse per l'SP09 sono troppo fini e vanno subito in risonanza?... comunque in rete ho trovato solo i fogli della polini.... non ho trovato altri marchi, io vorrei montare quelli bianchi, o addirittura in acciao come li hanno in alcuni scooter modificati... possibile che non si trovano in giro? -
problema polini 85 con zirri... non tira
discussione ha risposto ad Fra2 alla FRteam in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
devi alzare le fasi di scarico con quella marma.... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
comunque ho deciso ho preso le lamelle da 0.40 e faccio un monopetalo ..... e vediamo.... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si le ho già viste...ma non vedo gli stopper.... e poi sono da 0.30 poi dubb quando scrive miglioramento "SENSIBILISSIMA" sui bassi mi sembra di capire come per dì che c'è qualcosa o non c'è per nulla rimane come prima...... se avesse scritto un miglioramento fantastico sui bassi allora farei pure l'acquisto.... .. a volte i venditori se inventano le cose.... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Soluzioni???? -
Dubbio su coperchio frizione
una discussione ha risposto ad Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
attenzione carterino con leva lunga ci vuole la staffa con registro frizione lungo e viceversa!!!! però a prescindere, il fatto di perdere olio sono solo cazzate del meccanico che non gli va di perdere tempo con gli oring..... comunque io ho fatto una modifica alla staffa al mio specialino... le immagini parlano da sole ho tagliato e saldato di sotto...e zincato... -
Rottura lamelle carbonio dubbi...
discussione ha risposto ad Fra2 alla Fra2 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
veramente non le ho smontate, mi è rimasto nel pozzetto metà di un petalo.... la parte esterna.... io smonto e sostituisco subito, non posso lasciare la vespa tutta smontata per strada... non ho garage... quindi correi comprare la "soluzione" giusta.... ho sentito parlare invece del carbonio il boysen....
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.