Vai al contenuto

Fra2

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    937
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da Fra2

  1. prendi un collettore da 30 per valvola, e lo tagli a dovere e lo saldi....
  2. Ciao ragazzi mi sono rotte le lamelle pacco lamenllare della malossi VL15. che ci ho girato con il mio SP09 da 10.000-11.000 giri ( non qualcosa di più secondo la precisione dello strumento...ma sorvoliamo) Siccome ho comprato il pacco lamellare usato, ho preferito montare le lamelle nuove ricavato da un foglio di carbonio della polini dello 0.30. ci avro' fatto due pieni... forse le ho ritagliate male? oppure sono i deflettori di metallo che li dovevo togliere? o la qualità del materiale? ecco la foto appena ritagliate un paio di pieni fa.. ora il mio dubbio è se fossero troppo sottili che vanno in risonanza rompendosi . sono indeciso tra: mettere quelle da 0.35 con deflettore mettere quelle da 0.30 e mettere doppie a metà fatte a triangolo togliendo i deflettori di metallo o mettere da 0.40... o ditemi la vostra.... vi ricordo che non faccio gare VPI.... vorrei semplicemente una cosa quasi perenne....ed uso stradale-sportivo cià....
  3. Allora esattamente un mese fa ho cominciato ad restaurare una SPECIAL 1° SERIE del 1971....Bianca...un bianco da lavatrice bleah!! comunque è a 3 marce e ruote da 2,75 a 4 fori ho dovuto, SGRASSARE dalla morchia, poi ho scoperto che da prima era un giallo cromo...che peccato!!!! quindi doppio lavoro di rimozione di colore e 3 cm di stucchi tolti ovviamente, per farla breve, primer, stucco di fondo e vernice acrilica con catalizzatore ci sarebbe una storia infinite di problematiche tra il telaio da saldare e carter rotto... che ho fatto un paio di miracoli... un po' di foto documenteranno le operazioni fatte delle saldature poi la elaborazione fase di scarico 185° e 130° di travaso -102 polini usato ma in buono stato -basettato con 2mm e abbassata la testa di 2mm -albero suo originale ma anticipato e rifasato -una marmitta simonini racing 40.309 -carburatore 24 -collettore 24 -allargati tutti i travasi sul GT -allargati e raccordati i travasi sul carter -apertuta 3° travaso -allargata la valvola -lasciato cambio e i rapporti originali 18/67 ma sostituita la gomma 3.00 -volano suo di alluminio leggero statore a puntine fase anticipo a 16° -frizione originale solo la molla rinforzata -carterino pk a leva lunga ho fatto oggi un giretto di prova che devo dire mi sono divertito!!! 75-80km/h presi subito di 2° e la terza i giri li prendeva tutti ma ormai il tachimetro l'ho sfondato.... un mini parmakit!!!! come si sente che entra in coppia sui 6000 giri.... da paura.... le foto non sono in sequenza... mi scuso... imageshak fa come gli pare... http://img191.images...9359235oms.smil <embed src="http://img191.imageshack.us/slideshow/smilplayer.swf" width="640" height="480" name="smilplayer" id="smilplayer" bgcolor="000000" menu="false" wmode="transparent" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" flashvars="id=img191/9634/1339359235oms.smil"/> <br/><a href="http://imageshack.us/slideshow/index.php">Go to ImageShack® to Create your own Slideshow</a>
  4. apri il volano e vedi se trafila dal paraolio al 99% è lui... e poi leggi i numeretti sul paraolio....non vorrei che hai quello che monta il cono da 20!!!
  5. io ho la soluzione piu' ad hoc in nastro adesivo in alluminio della TESA, in piu elimina anche i piccoli sfiatamenti nell'innesto tra i collettore e la marma...
  6. per me è il polverizzatore, mettici un DQ266 e spillo dalla 2 tacca alta come il mio che ho il 110 di getto max che è parecchio grasso ma non ha vuoti, forse un 100 sarebbe perfetto
  7. domanda hai qualche trafilamento d'olio da qualche parte? controlla un attimino, forse troveremo il problema...
  8. si penso pure io che sia la luce della canna di scarico lavorata male o forse non è perfettamente elittica
  9. 10 euro? avrà messo il pickup commerciale....
  10. la vedo dura con la valvola e il 34.....
  11. provaci a metterci un foglio di carta abrasiva a 400 e con l'albero sopra a passarci sopra una 10 di volte l'alluminio è morbido ce la potresti fare... riprova più volte finchè non tocca... o la va o la spacca
  12. te la butto banale: come stai con l'ammortizzatore??? ho paura che sia lui il colpevole...
  13. cambia tester!!!!! o ci scommetto che hai le batterie scariche!!!
  14. se è buono dovrebbe misurarsi tra i 95-120 ohm la bobina che alimenta il pick-up sui 500 ohm
  15. ma non si dovrebbe autoaccendersi?
  16. puo' essere che hai un'altro foro da un'altra parte?....magari un'altro buco sul lato volano...e poi vedo dei problemi al collettore di aspirazione.... .... certo che le foto non rendono...
  17. Fra2

    E questo di chi è?

    3 marce???????????????
  18. se smagrisci la carburazione, ovvero immetti più aria è ovvio che la vespa va di più, ma sei al rischio del grippaggio e fusione!!!! se vuoi salvare il motore devi tappare quel buco!!!! provvisoriamente mettici una pasta epossica per idraulica, ma pulisci bene prima di applicarlo!!!
  19. per me è un gioco di cuscinetti del banco motore.... gioco eccessivo
  20. Fra2

    Ventola parmakit

    e che non lo so?.....poi aggiungi le ventole di metallo e addio core.....
  21. Bellissimo!!! certo chi sa usare il cad farà stupire a tutti... mmmh sesa che gira e rigira vi fate un bicilindirco a V in linea
  22. Fra2

    Ventola parmakit

    il progetto mi piace assai.... ma non riesco ad immaginare quella ventola attaccata a sole 4 viti a 10.000 giri... il tiro che avrà con quella forza centrifuga....... è affidabile?non sbilancia il volano? non potrebbe esplodere????
  23. si su un piano d'appoggio perfettamente "piano" e con il pennarello vedi chi tocca e chi no.....
×
×
  • Crea nuovo...