Vai al contenuto

Fra2

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    937
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da Fra2

  1. Una domandona tecnica... solo per capire il PERCHE'... cioè se l'aspirazione è diretta al cilindro LAMELLARE a che serve allargare i travasi fare le saldature di riporto, e sotto nel carter. lucidarli etc etc e e poi tappare la valvola? ma tutto non viene per depressione? al carter non basterebbe dare solo una leggera raccordatura senza andare fino in fondo? so che invece c'è l'aspirazione sempre tramite cilindro senza lamelle ma che sia il pistone e la manovella fungono da pompa...e il pistone da valvola... capisco che l'albero dovrà essere in qualche modo lubrificato....ma forse mi sono perso qualcosa circa il ciclo di aspirazione... mi accendete la luce?
  2. albero squilibrato=vita corta... senti Vesparacing.... fa dei capolavori agli alberi...
  3. io ho rms sul polini 130 lavorato e originale piaggio sull'SP09 ovviamente entrambi con spinotti saldati....... per i mazzuccheli ha troppe storie infelici di crack al cono dell'albero anche sui motori non pepati...
  4. Fra2

    Camere d'aria su gommamoto

    che io mi ricordi ci sono due misure per le rispettive gomme 3.00 e la 3.50... a spanne dovrebbero essere uguali..
  5. .... certo che il soud di Youtube ha una fedeltà impeccabile quanto il tachimetro!!!!
  6. Allora è una realtà questi 14.000 rpm...
  7. il mio dubbio che potrebbe essere leggermente scarica la batteria interna la CR2032.... inizialmente sono sempre andato a tiare solo la terza sempre sui 11,400 giri..... all'ultimo tiro è arrivata a 14.000 giri cma io non so il tipo cha la faccio tirare a folle!!! non ha senso....
  8. se vedi olio dalla base del cilindro al 90% è il collettore di scarico lento che impiastra fino al basamento... controlla prima li e mettici due guarnizioni nuove... e poi vedi se perde ancora dal cilindro.... poi se perdesse dal cilindro avresti anche problemi di carburazione....
  9. Grazie della interessantissima risposta!!!!! Dovrei sentire la parmakit che cosa dice di questo modello racing a quanti giri potrebbe spingere.... Di certo non la tengo sempre su di giri.... Poi faro altre prove conlo strumentino
  10. se fate il portapacchi con la ruota di scorta? uno dei due sarà un serbatoio....
  11. allora si che sti motori spinti girano..... so che i polini classici o DA non arrivano a 10.000 manco co i miracoli....... comunque... andiamo avanti ..... sù siate numerosi.....
  12. bene...non so se i rapporti alla ruota tra ape e vespa sono gli stessi..... comunque a me interessava il motore...
  13. bhe io ho chiesto appositamente i vostri motori a quanto girnao...ovviamente chiedo di 3 perche è l'unica marcia che si tira tutta.... volevo solo confrontare...non per dire che il mio è piu' grosso del tuo... ma so l'unico che ho il contagiri o vi fate i calcoli con vcalc?
  14. quella chiavetta a tubo si gira con la cannuccia da coca cola.... è totalmente inutile il migior antifurto è una bella catena cementata...
  15. il contagiri digitate della TOP che ha anche il termometro... comunque se fosse affidabileci potri scommettere... tra le prime prove di rodaggio ho tirato per una punta di 3° ad 11,700 giri che viaggiava sui 110 km/h poi dopo un paio di pieni l'ho ritirata sempre di 3° ha registrato i 14,400... e il tachimetro non ho fatto in tempo aleggerlo... comunque andavo veramente forte..... ma non è che nmi interessi piu' di tanto correre...solo sapere quanto si possa girare quei motori ed accensioni...... si con speedcalc ti puo' aiutare... ma non riporta la tabella della 3°ridotta e appunto volevo un attimo verificare i giri da voi...quanto detto da speedcalc io ho il cluster della DRT con la 3 e 4 ridotta entrambi con un dente in menoma mantenendo sempre i rapporti originali...
  16. povero carburatore!!!!!! tutto impiastrato de pasta rossa....
  17. pensandoci bene.... è un gioco di parole.... io ho i problema sui regimi bassi vuoti... se gli alti sono fatti così non ci puoi fare nulla.. importante non limitare gli alti per avere piu' bassi ma a regimi bassi rende meglio?? le centraline so fatte per aiutare i buchi di potenza ..in questo nostro caso sono i bassi....
  18. mannagia!!!! grazie...mi fa piacere sentire qualcuno che ha pensato come me di fare un tentativo...... peccato... grazie ANDREA92
  19. tra il collettore e carburatore come si accoppiano? metallo metallo? ci dovrebbe essere un oring di tenuta... semmai fai una prova: mettici uno o due giri di teflon per idraulica e vedi se risoleve parzialmente o magari del tutto.... proprio se non va ancora compra una bomboletta spray di etere... e prova a spruzzare dopo una accellerata sui vari punti critici.... per me al 90 % è sul collettore e carburatore....
  20. si credo che sia importatnte dal pickup bbono
  21. per caso si sa qualcosa di piu' o un grafico di intervento a che regimi cominca ad anticipare e di quanto anticipa?
  22. tutto qua?????dimmi allora la temperatura di esercizio.....
×
×
  • Crea nuovo...