Vai al contenuto

andreini72

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    57
  • Registrato

  • Ultima Visita

Che riguarda andreini72

  • Compleanno 23/05/1972

andreini72's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

7

Reputazione comunità

  1. io monto un falc 58 x 51 al carte con 34 e regime piu ò meno è di 130 andatura tranquilla daraduno poi se tiro un pò di poi si abbassa leggermente la temperatura
  2. no in 4 sono sinciero mi fa un pò paura tirare tutta la 4 ma in 3 si ho il contachilometri digitale sip non sò quanto sia attendibile in 3 da 105 km orari pio o meno e 10500 giri
  3. io montato dritto sono fasato 189 e 126 marmitta falc dc 012 ho la 26-69 e quarta corta sotto tira bene manca un pò in alto mura a 10 500 giri già parlato con lauro dobbiamo studiare la marmitta
  4. Bel motore io lo fatto montato dritto tutto falc ho fatto quasi 2000 km ed o smontato x dare un occhio sono rimasto del pistone wossner sembra nuovo che rapporti hai montato?
  5. Ciao a tutti ho un ptoblema con il contachilometri digitale sip montato sulla mia vespa special accenzione parma kit il problema è che non riesco a configurare il diametro della ruota ( paragrafo 3 ) cioè da manule fa vedere di mettere 1300 però il mio problema è che ò solo 3 numeri e non sò come configurarlo cioè arrivo fino a 999 e mi dovrebbe apparire il 4 nume c'è nessuno che l'ha montato che gentilmente mi può aiutare vi ringraziere
  6. Salve a tutti volevo sapere una curiosità su un motore falc stradale cosi configurato falc 57 x 51 scarico singolo lamellare al carter marmitta falc dedicata per il dritto albero falc spalle piene per aspirato al carter collettore falc lamellare carburu del'orto vhsa 28 frizione falc rapporti 26 69 e 4 corta zirri accenzione parmakit da 1,6 kg ora volevo sapere io ho tornito il volano parmakit e lo portato ad 1,3 kg ed ò notato la differenza levando 3 etti cè un peso ideale o devo andare per tentativi ? non vorrei alleggerire troppo dopo non posso piu ritornare in dietro
  7. andreini72

    VESPISTI TOSCANI!

    salve ragazzi domani c'è un mega raduno di vespe oraganizzato dal culb versiliastorica partenza dal pontile di marina di pitrasanta ( tonlano ) vi metto il programma Versilia direttamente sul mare. ... PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 8:30 inizio iscrizioni e colazioni nelle pasticcerie di Tonfano Ore 10:30 partenza giro collettivo per le strade della Versilia circa 35 Km, con sosta aperitivo presso le famose Cantine Basile, noto produttore di vini in Versilia e stuzzichini curati dalla premiata Salumeria Lanè. Ore 13:00 Rientro per il pranzo al ristorante La Rocchetta, menu completo dall'antipasto al dolce in un locale raffinato e cucina tradizionale Toscana. Ore 15:30 Premiazioni e Saluti. Costi: Iscrizione semplice ( gadget,colazione,aperitivo ) euro 15,00 Iscrizione completa ( gadget,colazione,aperitivo e pranzo ) euro 25,00 Se volete avere un'idea del nostro raduno visitate il sito www.vespaversiliastorica.it sezione news troverete il video della scorsa edizione 2011. Per una migliore organizzazione del pranzo fateci sapere se vi volete fermare con noi. Saluti
  8. nuovo problemino ho montato sotto un accenzione parmakit quella con fanale e il problema è trovare il punto di fase con la stroposcopica con l'accenzione originale dle pk tutto ok metto questa mi sballa tutto giri motore e non riesco a fare i 25 gradi e poi non sò se è normale che al minimo perda qualche colpo con la originale è un orologio e con la parma è molto irregolare è normale o non è in fase ?
  9. devi levare la molla e poi smonti il piedino inferiore dove c'è l'occhio con il tampone in gomma per intendere poi sonti con una chiave da 30 la parte dovè posizionato il paraolio e li vedi se manca l'olio io l'òpulito tutto per bene e ò messo un w 20 e per quanto riguada la pressione ò fatto ad occhio preche fra un pò il volume d'aria mmesso è piu quello che mi sta ne tubo dopo il manometro che sta nell'ammortizzatore
  10. ciao io l'ho acquistato ieri pomeriggio ala fiera mostra scambio a reggio emilia pagato una cazzata prima di montarlo lo volevo ripulire e levato la molla mi sono a corto che c'era pocissimo olio quindi smontato tutto ripolito e rimontato ora bisogna vedere se tiene però devo dire ben fatto si smonta tutto ed a un bello stelo di 12
  11. ciao una prova ceh puoi fare senza starti tanto a rompere la testa allunga il collo della marmitta ora non sò comè fatta la zirri grantur io ò una falc e ho messo uno spessorino di 5mm fra l'attacco del collettore e la marmitta stessa teoria che si adopera nei motori 100cc dei cart allunghi tira piu sotto accorci gira più in alto
  12. volevo mantare il 30 il VHSH l'ò in casa derivato da un 125 tm pa poi mi sono fermato perche dovrei montare un acelleratore rapido e non vorrei montarlo per una questione di estetica con il 28 ò molato il finecorsa originale e ci arrivo a pelo all'apertura massima poi non sò quanto mi può cambiare da un 28 VHSA a un 30 VHSH per quanto riguarda i consumi devo provare ad andare un pò più tranquillo per vedere quanto riesco a farci se no ti giuro è un casino perchè ò fatto questo motore per andare ai raduni con amici ma la vedo dura arrivaci con questi consumi
  13. raga una curiosita ma voi con questi motori quanto riuscite a farci con un pieno io cosidero che ho un 28 valvola piatta è divertente però se devo fare un viaggetto ( vedi raduni ) mi sà che mi devo portare via una tanica di scorta pensavo anche di diminuire il carburatore mi pare che nella vpi corrono con il cilindro che ho io sotto con un 19 mi diverirebbe provare prestazioni e consumi
  14. ragazzi una curiosità io un pò di tempo fà avevo la passione dei go kart e ho sempre un 100 con 2 motori comer a liquido e mi ricordo perche lo facevo io quando cercavo il sotto ad un motore alzavo il travaso fronte scarico e ho notato che il cinindro falc i travasi sono tutti allo stesso livello non è che se alzo il travaso frontescarico ottengo la solita cosa non vorrei rovinare il cilindro quindi se qualcuono l'à gia fatto anche su un altro cilindro ?
  15. allora oggi ò tolto una guarnizione sotto il cilindro da 3 centesimi e ò messo uno spessore di rame da 2 centesimi in testa e la cosa è migliorata ora sono tentato a toglere anche laltra guarnizione sotto il cilindro che ne dite
×
×
  • Crea nuovo...