Vai al contenuto

Psycovespa77

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.119
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    8

Contenuti inviati da Psycovespa77

  1. La certezza matematica al 100% se hai carter siglati vmx6m e se monti il paraolio lato volano 24 32 7 è che hai un albero ets che come detto ha il cuscinetto di banco lato volano del px ed il paraolio della misura scritta sopra.Controlli per sicurezza la misura del paraolio e poi vedi se ha ragione il venditore.In quel caso,il paraolio sarebbe un 20 32 7.
  2. Diciamo che i cambi 3m con crocera 3m hanno ingranaggi di spessore maggiore dei cambi 3m che lavorano con la crocera del 4m(vedi 50v e simili).Dipende cosa ti trovi in mano. E la prossima settimana mi dovrebbero arrivare i collettori,Se mi avanzano i denari,anche crocera faio e albero corsa 53b105.
  3. Non credo,anche lo spessore dell'ingranaggio è di impedimento.
  4. Ottimo,io sto aspettando notozie da mrt per i collettori.Appena li avrò per le mani si inizia a fresare un po di alluminio.Mi sembra una sfida tra me e Davide per vedere chi ci mette piu tempo a finire...
  5. E allora aspettiamo e vediamo cosa ne esce fuori.Peccato che sono fuori peso per un corsacorta,ne avrei fatto volentieri uno giusto per provarlo.
  6. Come chilometri sono ancora pochi per una rettifica,fasce nuove,pulita al pistone e via;tutto quel nero è anche dovuto al pessimo olio miscela usato in passato.Se vuoi lavorare piu di fino e dare un po piu di grinta,una spianata consistente alla testa per ridurre lo squish chilometrico e via senza pensieri.Avendo il cuscinetto a rulli lato volano si comporta come il px,un minimo di scorrimento assiale ce l'ha per forza.Se poi è eccessivo...si apre e si cambia il minimo indispensabile.I silent bgm non li ho ancora provati,per fortuna ho ancora i carter con queli originali perfetti.
  7. Psycovespa77

    metodo VASER

    Comunque,mai capitato che le gabbie si squagliassero...che siano stati dei bei tarocchi a sfere mandorlate?
  8. Psycovespa77

    metodo VASER

    Che poi il poliammide rinforzato sia sempre plastica,non c'è dubbio ma i costruttori lo chiamano cosi e siglato tn9 per skf e tvp per fag.Io li ho sempre usati anche su 125 stradali gilera e aprilia,mai avuto noie in vari anni di servizio.A te invece che è successo?Gabbia esplosa?
  9. Psycovespa77

    metodo VASER

    Anch'io mi fermo ai tn9 con gabbia in poliammide rinforzata,aperto i carter dopo 3 anni ed erano come nuovi.Rimontati poi su altri carter con 102cc ed ancora vanno lisci e silenziosi.Quelli in bachelite mi sembrano soldi sprecati su un motore vespa.
  10. Psycovespa77

    info saldatura

    Certo che si salda,pulisci bene la zona intorno alla futura saldatura e portalo a qualcuno munito di tig.
  11. Comunque MRT ha anche la versione per 3 fori,me ne sta preparando uno per il pk.
  12. Poi volendo,anche una bella testa della panda 30 che ha le valvole maggiorate rispetto a 126 e 500 e vedrai che si inizia a far andare tranquillamente oltre i 100 orari con poco sforzo.
  13. Con calma si trova tutto ed al giusto prezzo.
  14. Se proprio devi metter mano a cambio e motore,niente è meglio del 650cc con cambio sincronizzato della 126.Se ne trovi uno a buon prezzo,prendilo al volo,ha anche il vantaggio di non avere la dinamo ma l'alternatore che ti consente di ricaricare la batteria anche con motore acceso al minimo.
  15. Una sola?C'è gente che non ha mai visto un motore 125v nei particolari...e te vuoi mettere una sola foto????
  16. Ocio al cuscinetto e paraolio lato volano,ci vanno quelli del px.
  17. Di sicuro c'è solo la morte.Se il suo è un vero 125v ha il cuscinetto ed il paraolio lato volano del px in quanto monta di serie albero ets.Se poi non fosse un vero 125v lato volano,ci va il cuscinetto normale 6204 con paraolio 20-32-7
  18. Si,proprio cosi.Se guardi bene il coperchio vedrai che c'è un astuccio a rulli vicino alla sede or ed un altro dove si incastra il leveraggio sopra al millerighe.Ben visibile dall'esterno,è in acciaio inox.Non so se le misure di quelli pk siano uguali,vale però la pena di prender 2 misure.Altrimenti cambi i 2 astucci a rulli e sei a posto.
  19. Quanti siano non lo ricordo ma sono i rulli dei cuscinetti su cui gira l'alberino,stesso sistema dei carterini special a leva lunga.Se riesci a recuperarli tutti,vanno rimessi in sede con calma,cacciavite sottile e grasso uniti ad una bella serie di eresie ed improperi di natura varia.
  20. Collettore ordinato proprio oggi,con calma a gennaio arriverà.Mica posso aspettare fino a marzo per metterci le mani...almeno intanto preparo i carter.
  21. Si,ci stanno.Sono molle piccole che vanno(perdonatemi il giro di parole)all'interno delle molle piccole presenti nel kit.Non so da dove vengano e dove fossero montate ma le avevo nella scatola delle molle da decenni...adesso hanno una destinazione utile.Magari non avranno un gran carico viste le dimensioni ma sicuramente male non fanno.
  22. Io un polini in ghisa abbastanza allegro ce l'ho,gira dal 2013 con espansione e 36 e solo per ciriosità dopo un anno e mezzo ho fatto un cambio fasce(inutile,erano perfette)solo per vedere com'era messo.Tutto perfetto,è ancora al suo posto in attesa di altre migliorie.E mi ci sono sparato anche dei giretti di quasi 600km senza mai aver perso un colpo.Ovvio che la cura nei particolari aiuta moltissimo,se i lavori son fatti bene e sai ascoltare il motore...a meno di non dimenticare l'olio nella miscela,è affidabile come un qualsiasi altro motore. Tornando in argomento frizioni,tra le prossime migliorie monterò una newfreen 12 molle alle quali ne ho aggiunte altre 6.Appena la monto vi dirò come va.
  23. Mi serve specifico per telaio pk. Visto che è un mezzo iscritto fmi e che ho gia tagliato o forato varie parti del telaio,almeno il foro del pozzetto lo volevo lasciare intero.
  24. Io rimando i regali a san valentino,poi all'8 marzo e poi salvo complicazioni e problemi con il lavoro un bel collettore mrt 3 fori ed un vesparacing corsa 53 biella 105.
  25. Ho un gatto inguardabilmente brutto,te lo regalo insieme a 4 scatolette di cibo e una scatola di cartone bucata.
×
×
  • Crea nuovo...