Vai al contenuto

nicolaz78

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    703
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da nicolaz78

  1. bravo, cosa ci racconti di questi carter? hai riscontrato problemi? io ne ho un paio a casa che ho confrontato con i quattrini e sinceramente le misure delle sedi ecc sono uguali al centesimo ... non li vedo male come prodotto, secondo me ad esempio pinasco avrebbe dovuto venderli senza aprire l' aspirazione vista la mole di cilindri disponibili
  2. l'ing. checco e' sempre molto preciso..... comunque senza dubbio carburato a dovere non sarebbe successo nulla. di sicuro non e' da imputare a un problema di anticipo .
  3. QUESTO SI CHE SI CHIAMA LAVORO!!! complimenti, si puo' essere soddisfatti dopo un lavorone di queste dimensioni, bravo, e di certo, non alla portata di tutti.. nicola
  4. e dall'inizio della discussione che volevo scriverlo io.. ma ho detto: saro' l'unico malato ad aver fatto questo abbinamento???? hehehe, LEODO... aprI un post in chiacchere.... potrebbe esserci molto da discutere... fine OT
  5. che meraviglie.... secondo me il kz10 configurato in alesaggio 58... se si comporta come sul kart... sara' molto corposo a medio regime.. e avra' un leggero incremento in potenza massima... ma io parlo comunque alimentato da un vhsh 30... qui... con alimentaz ione e accensione libera... ci sara' da scoprire... bravi ragazzi... bene..il mio cagiva 125cc puo' essere rottamato..(gia' da un po di tempo vista l'evoluzione generale...)
  6. fatti un proto... girarci per strada e' figo..... p.s.vai tranquillo, non e' rischioso..... :sco
  7. checco.... cosa mi combini.......
  8. signore pieta', ma che fonte sei ciccio, mi stupisci... mi sembra di essere all'universita'.... componenti vettoriali, risultanti, forze,.... io ho provato a fare un disegnino su un quadernetto a quadretti, ma non capisco quello che vuoi dire.... o meglio, IL spinotto mi viene difficile da disegnare, cioe' , lo disegno disassato.. e quando giro il albero mi si blocca la biella..... ho sbagliato le tolleranze?????
  9. scusa..... ma va solo in 1a e 2a???... mi dispiace, ma sembra che ci sia qualcosa di fuori posto..... e' evidente che mettendo 3a, si pianta e rimane la'..... verifica per caso di non avere un abbassamento del livello benzina in vaschetta quando dai gas... potresti avere poco afflusso di benzina al carburatore dal rubinetto, o una valvola benzina troppo piccola e si svuota la vaschetta.... se quello e' ok... il motore non va..... che primaria monti?
  10. vai LUCONE.... pubblica pubblica...
  11. sono arrivato tardi... caspita... troppi impegni in questo periodo da non essere molto presente sul forum... se c'è un posto, potrei anche aggrgarmi alla compagnia.... MI SIEDO IN BRACCIO AL GREY..... posso?????
  12. Solo in determinate aperture... Mi raccomando, attenzione a non esagerare, prova con il 57 prima, se sei convinto che sia grassa...
  13. il k30 rispetto al k37 e' uguale fino a 1/4 di gas e dai 3/4 fino al pieno carico... , a 3/8 di apertura, smagrisce in modo esagerato(tipo se sei a 13 di rapporto stechiometrico, ti ritrovi a 17..... troppo magro...)a 1/2 gas, se sei a 13, ti ritrovi a 15...., per avvicinarti da li in poi, alla carburazione del k 37...., mentre il k57 , smagrisce la carburazione come il k 30, ma in modo meno esagerato.... nicola
  14. non e' cosi semplice, ma dovrei aver trovato...circa 40 euro a gomma, mescola soft.. devo per forza ordinarle per vederle, boh...
  15. ma..... quante ve ne servono????
  16. nicolaz78

    sonda lambda....

    per me puoi montare una sonda anche non originale.... ammesso che il problema sia lei.... io ti dico solo una cosa.. nella tua clio la sonda lavora solo a giri stabilizzati... e quindi quando tu acceleri, va in OPEN LOOP, come non ci fosse.....e visto che tu parlli di accelerate e vuoti...................mmmmmmm..... .. se invece, vai con un filo di gas... marce basse, e senti la macchina che"seghetta" ,e' probabile sonda.... ti auguro di risolvere il problema. se la diagnosi ha detto sonda..... sonda sia.. nicola
  17. marco!!!!!!!!!!!! che rompi BALLLOOONS che sei...... se vuoi te la montro io... mi dai 2 mesi di stipendio e te la do pronta per correre..anzi.. poi me la tengo.... ma che casso di domande fai.. diuga'... hai un falc 175, con la marmitta che non ci sta'... una forcella quarz che ha rotto i coglioni quanto basta... con tanto di parafango.. diuga'.. devi passare il tubo freno.. e non sai ancora dove.... monti il delayer elven.. gas rapido.... lascia in pace quel povero cristgo che te la monta( che non sono io...) e poi... dimenticavo..... hehehehe.... nicola
  18. se ti riesce, montane uno di uguale, con stessi numeri.... rischi inutili inconvenienti. nel montarne di altro tipo... (esperienze gia' fatte...) tu hai bisogno che la clio funzioni bene..., aumentando il diametro della farfalla , quel motore , non va di piu..... fidati... servirebbero altre cose..poi.. per quanto riguarda pulire i contatti , non serve.... il problema e' dentro generalmente... indovinare il problema a distanza, non e' semplice, ma se ti puo' interessare, ne ho cambiati parecchi sulla clio prima serie....
  19. non resti a piedi, solo che la centralina non effettua piu le correzioni dell'iniezione in funzione della temperatura aria... quindi, quando fara' molto caldo, avrai una carburazione piu ricca del dovuto, e ovviamente la sonda lambda non ce la fara' a correggerla... io penso che il tuo problema sia sul tps, sensore di posizione farfalla, quella scatoletta nera che vedi attaccata di fianco... trovati un mono iniettore allo sfascio e controlla che abbia gli stessi numeri... lo monti e vedrai che funzionera' bene...
  20. nicolaz78

    SONDAGGIO MERCATINO

    ma va'..... se uno e' supporter da 500 euro e ha utenze doppie ... maccheccacchiovuoichetenefrega!!!!!!
  21. nicolaz78

    Saldare alluminio

    daniel..... lascia perdere....
  22. oppure ti salviun file in formato dwg per ogni cono che fai... te li copi poi , tutti in un'unico file... vai al taglio laser ( e te lo fai tagliare )
  23. scaricati dalla rete "cone layout" e ti disegni i coni come li vuoi... buon lavoro... http://www.softpedia.com/get/Science-CA ... yout.shtml
  24. mi dispiace ma credo non sia proprio cosi.... meccanicamente parlando, in base al problema, c'è un sintomo logico o una spiegazione.... quando un motore e' caldo e stai tirando, alla chiusura del gas, se il motore rimane su di giri, i casi sono, vite aria o benzina del carburatore in posizione non corretta, aspirazione aria dal collettore, o carburazione magra... poi, una vespa con valvola rigata perde pressione in fase di pompaggio... stop. quindi, prestazioni fin dai bassi giri, molto carenti e grosse difficolta' di funzionamento sotto i 2 mila giri circa........
×
×
  • Crea nuovo...