Vai al contenuto

nicolaz78

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    703
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da nicolaz78

  1. moooolto bene nicola... grazie... vedrai che se il capo e' contento ..ci sara' da fare per te...
  2. giusto per far vedere a chi puo' interessare.... stiamo parlando di motori a 4 tempi, in questo caso lancia delta gr. a..... piu' un motore e' al limite delle prestazioni, piu' e' preciso di carburazione, piu e' mappato con il massimo dell'anticipo necessario a sviluppare il massimo della potenza... piu la benzina e' complessa.... ecco.. ebbene, quando qualcosa viene in qualche modo a mancare, i danni sono sempre pronti.... parlo di "qualche "anno fa.... questo motore venne usato per meta' stagione, finche' al proprietario della vettura venne la magnifica idea di accendere la macchina e andare a farsi un bel giretto.... ma...... non avendo il carburante adatto, mise dentro della v- power credendo potesse essere sufficiente per il motore... ebbene, dopo molto breve tempo il divertimento fini.... e tanto per rendervi l'idea dell'importanza del rispetto di tutti i parametri necessari al funzionamento corretto del motore, vi allego un'immagine di quanto puo' accadere...... questo NON solo sulle macchine.. ma potrebbe accadere anche a qualche bel motore pompato delle nostre vespe..... NICOLA
  3. beh.. sicuramente qualcosa viene via..... ah.. quanto spendi????? mi sembra 140 euro la conf da 1 kg.....( tankerite , catalizzatore a acido ortofosforico) sai che sarebbe da fare???? e' passato in officina da me facchinelli (l'autore dei vari testi tipo elaborare il 2tempi..) perche' sta scrivendo un nuovo libro.. ma non andiamo ot... mi ha detto che un'alternativa moooolto meno costosa e' preparare un barattolo con della vernice epossidica(mi sembra... non vorrei sbagliarmi) e bella farina tipo "00"...non so le dosi... boh.. sarebbe da fare una prova su un barattolo... magari funziona nicola
  4. se prendi la tankerite ti basta la confezione da 500g per il serbatoio, pochi giorni fa ho fatto quello di una honda 500 four... nel kit c'è anche il fosfattante, un liquido che metti dentro al serbatoio e toglie la ruggine... lo puoi lasciare 6/7 ore rigirandolo in modo da farlo lavorare ovunque... (togli tutti gli accessori, galleggiante , se c'è.. rubinetto benz.. ec ecc.., dopodiche' risciaqui tutto con un litro di alcool ( quello rosso) che puoi reperire al supermercato..., aspetti che si asciughi, casomai soffi con aria.... , prepari la tankerite con il suo catalizzatore, mescoli bene, la versi all'interno e ruoti il serbatoio finche' passa su tutta la superficie... diventa arancione scuro all'interno... dopo 48 ore diventa come la ceramica... rimonti e via.. mai piu problemi..
  5. nicolaz78

    mio ultimo lavoretto........

    HEI, NIK.... SE ME NE SERVONO.... PER L'ESCORT ...ME NE FAI???
  6. nicolaz78

    mio ultimo lavoretto........

    lo sai ......la turbina non e' tutto.. e poi.. dipende dall'uso.... non credo che un team ufficiale supportato da una casa costruttrice non abbia provato varie turbine, vari collettori, montagne di alberi a camme prima di arrivare ad un compromesso...... PAGANO SPIORITOSO....
  7. nicolaz78

    mio ultimo lavoretto........

    ciao nik... se un giorno ti venisse voglia di farli per la 5 ... ecco uno spunto.. il motore che vedi e' stato un esperimento ..... 1398cc iniezione efi euro 1 press sovralimentazione 2.6 bar (pressione assoluta) 230 cv a 6200 giri e non si rompe.. bielle originali, pistono stampati, asse a camme.... per i collettori tuoi , complimentibravo davvero................ ... questi sono collettori ufficiali su motore alfa 155q4 dtm che montava motore asimile delta , ovvero con stesse misure alesaggio corsa, stesso imbiellaggio, ma il monoblocco non ha i 2 alberi controrotanti..... e altre cosine che non stiamo a dire....
  8. nicolaz78

    che lavoro fate?

    he he... non e' tutto oro quello che BRILLUCCICA... E il coupè con la testata viola dov'è? Che mezzo he he.... quello si che va.... quando abbiamo fatto il test per la rivista elaborare.... finito tutto, mi sono goduto 3 ore la pista, gomme benzina gratis........ e anche la macchina ovviamente, vista che e' di un mio amico d'infanzia, nonche' cliente..... toh... ecco il motore.... in lavoro..
  9. nicolaz78

    che lavoro fate?

    he he... non e' tutto oro quello che BRILLUCCICA... si lo immagino..ce anche da sputare sangue in officina lo so... TOH.... QUESTA DA DESERTO....immensa...
  10. nicolaz78

    che lavoro fate?

    he he... non e' tutto oro quello che BRILLUCCICA...
  11. nicolaz78

    che lavoro fate?

    AFFASCINANTE IL TUO LAVORO... io sono un meccanico.... anzi, mi correggo prima che qualche "amico" lo faccia..MEZZO MECCANICO, lavoro in un'officina come UNICO dipendente... con il mio titolare ci occupiamo di allestimento auto da rally e pista, assetti, freni speciali, costruzione impianti iniezione con programmazione delle relative centraline , motec, marelli , efi, tdd ecc ecc.. sviluppo motori in sala prova, allestimento scocche(montaggio roll bar e rinforzi in genere..)lavoro qui da 14 anni ma le cose sono cambiate parecchio.... i tempi sono sempre piu duri, le persone chiedono un sacco di preventivi, ma si raccoglie sempre meno, sara' per i costi delle operazioni, sara' per l'economia in generale, ma la diminuzione di lavoro si vede.. le aziende, non hanno piu fondi da dedicare alle sponsorizzazioni con tutto quello che ne consegue.. comunque si cerca di fare il possibile per stare a galla, fortunatamente NON essendo un'azienda con personale numeroso e sbrigando un ampio campo di cosucce interessanti, abbiamo sempre qualcosa da fare..., le preparazioni serie di auto stradali sono quasi sparite... ormai i ragazzi pensano piu' a un paraurti o ad un'impianto stereo(che noi non facciamo) piuttosto che a un collettore di scarico, un'assetto serio.. allego qualche immagine .... QUALCHE MOTORE IN ATTESA DI ESSERE "MISURATO...." puo' anche sembrare un bel lavoro.. ma in certi momenti.. nicola
  12. e non mi fai vedere come va????? dai dai.. metti un video.. grazie..
  13. Beh su et3 non mi pare ci sia piu di tanta crisi!! Tutti si fanno falc,rotax,m1L.... siamo tutti ragazzi... non paghiamo la luce il gas ecce cc... siamo solo noi e i nostri hobby... sara' come dici.. he he.. io pago ... allora........... GAS ENEL ACQUA MUTUO LA SPESA (SE VOGLIO MANGIARE) LA QUOTA DELL'ASILO.. ECC ECC ECC....... ma al mio hobby non posso rinunciare comunue...(anche se mi farebbe bene..) Allora perche sei un miliardario!! see.... buonanotte. miliardaro he he.. .. lavoro 15 ore al giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  14. Beh su et3 non mi pare ci sia piu di tanta crisi!! Tutti si fanno falc,rotax,m1L.... siamo tutti ragazzi... non paghiamo la luce il gas ecce cc... siamo solo noi e i nostri hobby... sara' come dici.. he he.. io pago ... allora........... GAS ENEL ACQUA MUTUO LA SPESA (SE VOGLIO MANGIARE) LA QUOTA DELL'ASILO.. ECC ECC ECC....... ma al mio hobby non posso rinunciare comunue...(anche se mi farebbe bene..)
  15. nicolaz78

    che fortuna questo ragazzo...

    ah... ora si che ci siamo.... ma voglio romperti ancora.... occhio con la peugeot 205(rally)......peso poco... potenza q.b. e poi, parliamo solo di potenzialita' dei mezzi... perche' allora, in una serata sulle strade dei colli(che grey conosce..) la mia clio furbetta ha fatto stare zitti 2 sbruffoncelli... uno con subaru wrx e uno con delta evo martini...... ma solo perche' non erano in grado di portarle... altrimenti sarei arrivato alla fine della fiera.. specialmente in salita... comunque:grande alfa dei vecchi tempi.....
  16. checco ha gia' allargato rispetto all'originale.... e' che sto pidocchio fa le foto con il telefono...... checco.. fa il serio.... dai... ps.. cerca quella cosa che non trovo.. magari ce l'ai nel baule ...
  17. nicolaz78

    che fortuna questo ragazzo...

    he he... mi chiedevo se saresti passato su queste righe..... ritmo.. ritmo.. hai detto ritmo 130 abarth????? ho presente pure quella...
  18. nicolaz78

    che fortuna questo ragazzo...

    sicuro si.... nel 94 non credo fosse prodotta.... eravamo gia' all'alfa 75 mi sembra... boh..... se ti interessa ho un cliente che ha una giulietta turbodelta nera.. originale, ancora con le sue gomme..........................con questi carburatori soffiati ..he he.... che motori.... :SC he he.. NON LA VENDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 ma nel 94........ giulietta..... gia' non piu prodotta.... Erede della Giulietta '77, la 75 venne presentata nel maggio del 1985 per festeggiare il 75° anniversario della casa (da cui appunto il nome) in un momento finanziariamente molto difficile per la Casa, di proprietà statale. Con le poche risorse a disposizione non era possibile progettare un'automobile nuova, bisognava conservare non solo la meccanica (a sua volta derivata da quella della Alfetta) ma anche l'intera ossatura della carrozzeria della Giulietta. Con un'operazione simile a quella che, l'anno precedente, aveva portato alla luce l'Alfa 90, vennero ridisegnate unicamente le parti esterne dei lamierati. La profilatura perimetrale in plastica nera serviva per coprire l'aspetto delle portiere,che erano le stesse della Giulietta,e per accentuare la linea a cuneo della vettura. Come tutta la meccanica anche i motori, 4 cilindri bialbero con alimentazione a 2 carburatori, erano i medesimi della Giulietta, come pure il turbodiesel 2 litri della VM Motori. A questa gamma s'aggiungeva il V6 Busso di 2492cc a iniezione da 158cv) (lo stesso di Alfa 90 e Alfetta GTV 6). Grazie all'adozione dell'intercooler e all'aumento della pressione di sovralimentazione la 2.0 Turbodiesel aveva 90cv (anziché 82)
  19. nicolaz78

    che fortuna questo ragazzo...

    ok..... pero' la versione 2.0 spero...(te lo concedo perche' diciamo era un'auto discreta in quel periodo...) 75/85...ottimi traversi... se avevi la 1.6 e magari a gas, mi dimetto dal forum.. nicola
  20. trovi la cilindrata precisa :raggio per raggio per 3.14 per la corsa... a questo punto porti il pistone al punto morto superiore, riempi con una siriga o con che vuoi la camera di scoppio con olio tenendo conto di quanti cc ci stanno.... una volta fatto cio' esegui l'operazione: cilindrata tot+ volume camera di scoppio(escluso il volume filetto candela), la somma la dividi nuovamente per il volume della camera di scoppio.. il risultato è il rdc c'è un'altro metodo alla giapponese che funziona con lo stesso metodo ma calcolando la cilindrata a luci chiuse, cioe' rilevando il volume da quando e' chiusa la luce di scarico che e' la piu alta.. ti viene un rapporto di compressione molto piu alto... dipende dal metodo che uno vuole usare.. nicola
  21. no no.. impossibile...... carter leva corta con leva lunga saldata a parita' di tutto il resto(filo, guaina ecc..)e' piu morbido per forza del carterino originale leva lunga. e qui non ci piove . punto e basta....
  22. Albe li ci metto sotto il cambio originale con la 27/69 di carburatore un 28 VHST serie nuova il pcco PLC non è grandissimo credo che con un 28 sia già al massimo... in ogni caso il condotto accoppiato al carter è uguale a quelo del collettore pollini, quindi fare una comparativa poi mi sarà semplicissimo per chiudere tutto credo che ci metterò un pò di tempo.... non manca molto alle gare devo finire il motore d'accelerazione tra la scleta di un bagno e la posa del pavimento del salotto te le vendevo io le mattonelle no? Niente mattonelle ho deciso, tutto legno speremo ben tu si che hai soldi........ hahahahahaha...........................
×
×
  • Crea nuovo...