ciao riko, vedo di spiegarti gentilmente, senza che ti offenda, alcune cose....
premetto che sono contento che a 15 anni ti sei (o ti hanno)preso una vespa, ricordo anch'io 16 anni fa quando mio papa' mi regalo' la sua 50 special...., sono belle emozioni, e in questi tempi, pieni di scooter, fa piacere sapere che tra i giovani ce ne sono ancora che amano l'intramontabile vespa.... pero', veniamo al dunque.... come si e' gia detto un po di giorni fa e' accaduta una cosa simile......
vedi..... non credo che in questo forum esistano dei veggenti, non possiamo sapere che cos'ha all'interno il propulsore della tua vespa, quindi, fasi, rapporto di compressione, squish, rapporti della primaria ecc ecc...., se i travasi sono stati raccordati, o l'albero anticipato, aspetta solo a te scoprirlo, questo forum puo' essere utile da sfruttare per i contenuti che ci sono, quindi , e specialmente alla tua eta' c'è bisogno di"farsi le ossa"smanettando, e cercando di dare una motivazione a cio' che si fa.., quindi, se non hai trovato risposte e' perche' non si possono dare....,solo una volta aperto, e rilevato la configurazione si puo' capire dove intervenire.... , togli la ruota, leva il coperchio della frizione e conta i denti della primaria.. e ti rispondi da solo... su.. dai...
quindi, ricapitolando, cerca di aprire dei post intelligenti e costruttivi d'ora in avanti... mi raccomando,
METTERE IN MOTO IL CERVELLO PRIMA DI FARE QUALSIASI COSA... tipo questo post....
dai, con questo, non ti sto dicendo di non scrivere piu...
in bocca al lupo per la tua specialina... e vedrai che se cerchi un'aiuto su qualche problema, qui lo trovi...
nicola.