-
Conteggio contenuto
703 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da nicolaz78
-
ti mancano troppe alette sul cilindro.. evita se puoi di correre con la termica in quelle condizioni... rischi per niente... nicola
-
base di partenza per un vhsh
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla will78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
urca così grasso di polverizzatore??? pensavo un dp 264 poi scusate la mia ignoranza, che differenza 'è da polverizzatori dp e dq?? il polverizzatore dq, rispetto al dp e' piu lungo.... quindi smagrisce la carburazione..... monta un dq268 e poi un dp 264..... e ti rendi conto... fidati che non siamo molto lontani... -
base di partenza per un vhsh
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla will78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
polverizzatore DQ 269... con un DQ 268 smagrisci il passaggio.... valvola gas 50 spillo K28 posizionato con il fermo alla 2a tacca a partire dall'alto getto minimo 60 emulsionatore b45 getto (per partire 180 ( a scendere... credo fino al 170... ma prova..) valvola benzina 300 nicola -
legalmente la revisione con i kit xeno montati al posto delle alogene non puo' essere fatta.. l'auto dovrebbe avere per legge lampada xeno, regolatore assetto fari automatico e lavafaro..... altrimenti.... niente xeno... inoltre, il faro stesso e' fatto totalmente in modo diverso sulla parabola..... quindi, per evitare problemi, visto che si fa presto... rimonta le lampade originali... ora non cominciate a dire che si puo' fare ecc ecc perche' la legge e' una sola. chi lo fa(e parlo del centro revisione) infrange la legge... nicola
-
nessuno glielo impedisce...e' giusto sbatterci il naso per imparare...
-
non e' vero cio che dici.... non diciamo cose non vere per favore...
-
haha.... allora.. da dove comincio.... senti... che la macchina vale poco, non ci piove.. e con cio' ???? anche se uno ci spende.. 500... 600 euro.. la sistema e ci fa ancora strada.... che significa il tuo discorso.... per caso, con 500 euro di riparazione, che ti prendi???? li almeno hai una macchina e ti muovi con un tetto sopra alla testa... mica si riparano solo le macchine che valgono un sacco di soldi... eddai.... punto 2... hai idea di quello che si deve fare per potenziare quel motore????? accontentati di farlo fun zionare come in origine.... ascolta uno che da parecchi anni lavora proprio nel settore potenziamento motori... non ti ci mettere neanche a meno che tu non abbia soldi e idee chiare su fasi, condotti e rapporto di compressione....( e tralascio il discorso riprogrammazione centralina....)... nicola
-
portala dal meccanico.... a ognuno il proprio lavoro.... nicola
-
E si purtroppo, vedi questo è quello ET3 lato volano, ecco perchè costa cosi tanto.... Uploaded with ImageShack.us paolo paolo.... mi tocca sempre riprenderti... e' il cuscinetto del quadruplo dei motori small.... quello volano e' piu grande... uff.... comunque, e' da anni che girano questi cuscinetti... l'skf aveva gia' fatto girare piu di un'anno fa la notizia. nicola
-
ovvio........ diuga'.
-
ma per la madonninasantissima... sai che se dici così ci sono almeno 4000 utenti che non sapendo chi sei, potrebbero anche ascoltare le tue parole e crederti? io fossi in te, PIACE, prenderei provvedimenti con il GRIO no no ... tranquillo .... ci sono 5000 utenti che sanno che il grio e' un VIADOS.....!!!!!! Ahahah...grande Nicola Comunque se vuoi Piace prendo io provvedimenti verso il Grio: calci in culo fino alla fine del mondo, praticamente un annetto e mezzo...fammi sapere... haha...... uno glielo dai tu e uno glielo do io... cosi' ci alterniamo e in un'anno e mezzo e' come se prendesse calci per tre anni....
-
ma per la madonninasantissima... sai che se dici così ci sono almeno 4000 utenti che non sapendo chi sei, potrebbero anche ascoltare le tue parole e crederti? io fossi in te, PIACE, prenderei provvedimenti con il GRIO no no ... tranquillo .... ci sono 5000 utenti che sanno che il grio e' un VIADOS.....!!!!!!
-
hahahaaaaaaa..... dai, su.... forza... reset !!! reset ! reset!!! ah, ale... ottima la taglia xxl delle t-shirt...per me e grey, sono il top.... " p. s. stai cane d i o calmo..." nicola
-
vi racconto la brutta storia di quel che è successo venerdì
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla vespa G.R.T. in Mugello park
dario... , tutto ok allora...., per fortuna stai"bene" cavoli, che storia.... auguri... nicola -
tm... che ci vuoi fare... hehehe..... cosi' vanno le cose...
-
Tranciato cono tameni-drt cono 19... sono il 1° ?
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla luca f-12 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
fa parte della casistica....... -
MONTALI SENZA PENSARCI... e' una lavorazione di bilanciatura... fidati... e' da 15 anni che li monto su tutti i tipi di macchine... nicola
-
very goooood....
-
Volete vedere che fine fa una frizione di un Piics
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla checco in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ottimo lavoro.... quindi,se la usa cesta, non esce neppure dal cortile.... capito... p.s. ma, il cestello, per caso, e' quello di DRT????? -
controlla il carburatore.. La candela non centra.. Quando ti si spegne è perché la vaschetta è vuota . . . E mentre tu guardi la candela . . . Lei si riempie.. Quindi . . Controlla la linea di alimentazione del carburante..
-
riesumazione di un motore elmemo dopo 20 anni!!!!
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla gary in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
qui si vedono lavori di VERI preparatori... ovvio che i kit di adesso sono un'altro mondo.... MA RAGAZZI PARLIAMO DI 20 ANNI FA!!!!!!!!!!! alta conoscenza del 2t e grande genio.... si nota che e' un motore aggiustato in tutti i particolari..... tengo a precisare che un motore del genere non si copia via web......... ci sono cose che dalle foto non si vedono.. ma che sono di massima importanza in un lavoro cosi'....e parlo di misure..... un errore di qualche decimo.... e il motore grazie gary.. nicola -
riesumazione di un motore elmemo dopo 20 anni!!!!
discussione ha risposto ad nicolaz78 alla gary in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
forza gary... su.... smonta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nicola -
3 domandine
una discussione ha risposto ad nicolaz78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
bèn ciò, che feroce che te si!!! diuga' che robe........... paura.... dai dai pioppa... su.... -
hehehe.... io dicevo per restare in un limite accettabile, come ingombri, spesa/ resa... perche', la musica, non e' fatta di solo SUB..... a questo punto opterei per...: nicola
-
ottimo ottimo... vai per il reflex.. io mi ero fatto questo da un progetto ciare.... con due cw 202... praticamente 2 woofer in push pull... ottimo compromesso per tutti i generi di musica.....regge un taglio di frequenza da 30 hz a 80hz.... ti riporto una recensione.. # Subwoofer montato in cassa chiusa, otterrete una maggiore tenuta in potenza ma una minore efficienza, se sceglierete l'altoparlante adatto avrete un basso veloce e preciso, soprattutto ad alto volume d'ascolto. # Subwoofer realizzato in cassa reflex, avrete una maggiore pressione acustica, anche a volume d'ascolto non elevato, precisione e tenuta in potenza dipenderanno dalla qualità dell'altoparlante scelto e dall'accuratezza della costruzione e progetto della cassa. Acquistare una cassa reflex "vuota" per installarvi il nostro altoparlante preferito, non è un modo di procedere che porta ad un risultato garantito. # Due altoparlanti in push-pull montati in cassa reflex, con questa configurazione si possono ridurre notevolmente le dimensioni della cassa del subwoofer, anche perché è possibile usare altoparlanti di minore diametro. Il basso risultante vi darà una sensazione di notevole estensione ma con un contenuto dinamico modesto, in altre parole, i superbassi si faranno sentire solo quando sono realmente tali. Consigliato per auto piccole che di conseguenza hanno un piccolo baule. # Due altoparlanti push-pull o uno singolo montati in cassa a carico simmetrico, in questa configurazione l'aria mossa dagli altoparlanti, collocati all'interno della cassa, fuoriesce solo dal condotto di accordo della cassa stessa. Senza dubbio questo tipo di soluzione è quella che meno viene influenzata da fattori esterni, il basso risultante non sarà mai invadente e sempre "pulito" ma avrà una modesta pressione acustica, consigliato per le soluzioni che puntano alla qualità della riproduzione musicale. # Sub woofer installato a schienale o sotto la cappelliera, in questo caso, quando acquisteremo l'auto dovremo scegliere quella adatta al nostro scopo. Infatti, il baule sarà il carico acustico del nostro sub-woofer. Il basso risultante dipenderà da diversi fattori che elencare sarebbe tedioso, il mio consiglio è questo: curate bene l'accoppiamento meccanico dell'altoparlante, scegliete un taglio di frequenza molto basso (40-50 hz), usate spugna phono assorbente per le superfici metalliche scoperte e sotto la cappelliera; destinate al pilotaggio del sub-woofer un amplificatore di elevata potenza, anche se non la sfrutterete per intero. Naturalmente l'altoparlante potrà essere uno singolo di generoso diametro o più altoparlanti di minore diametro
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.