salve ragazzi,siccome ho in mente di fare un lamellare al carter girato avevo pensato a quello M.R.T,e mi chiedo se è possibile montarlo con la marmitta per girato,oppure tocca?
Ciao ragazzi... Oggi dopo due anni che avevo chiuso il mio blocco 130 polini vespatronic 1kg pacco polini con 28 albero mazz. anticipato marmitta simonini D&F e 25/79,ho schiavettato il vespatronic e di conseguenza devo cambiare sia volano che albero. era un cono 19. Ora se volessi cambiare e portare da cono 19 a 20 ci sono problemi? Premetto che compro solo albero e volano cono 20 e la piastra e tutto il resto rimane quella del cono 19.
Ciao ragazzi... Oggi dopo due anni che avevo chiuso il mio blocco 130 polini vespatronic 1kg pacco polini con 28 albero mazz. anticipato marmitta simonini D&F e 25/79,ho schiavettato il vespatronic e di conseguenza devo cambiare sia volano che albero. era un cono 19. Ora se volessi cambiare e portare da cono 19 a 20 ci sono problemi? Premetto che compro solo albero e volano cono 20 e la piastra e tutto il resto rimane quella del cono 19.
Io nella mia che avevo quando ero piccolo,avevo tagliato il fondo e lo avevo rinforsato,poi avevo levato anche il bauletto. Un'altra storia,con un 34 as apriva che era una meraviglia.
Salve ragazzi,ho una domanda stupida da chiedervi,ma su una special,le gomme da 3.50,entrano,oppure toccano nell'ammortizzatore o sulla marmitta?(ho una simonini D&F)
Salve a tutti sono nuovo come vedete...Ho aperto una disscussione sull'eurocilindro poichè all'età di 14 anni (nel 1989) mio padre mi regalò una vespa tutta eurocilindro.....me la sequestrarono poco dopo e non la rividi più perchè al deposito giudiziario ci fu un furto e la rubarono....dopo quasi venti anni ho comprato un vespino special e lo volevo rifarla uguale a come la avevo....la cosa che vorrei da voi vespisti è delle foto di questo eurocilindro che ormai non si trova più!