Vai al contenuto

-500-

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.530
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da -500-

  1. Collaudo in motorizzazione per cosa?? ti mancano i libretti della vespa??
  2. Senti, per metterla su una volta per le foto e poi riporla in garage inutile prenderne una nuova...la tua è un blocco di ruggine?? dagli una spazzolata e un colpetto di bomboletta di nero opaco...stop
  3. A me han sempre consigliato FMI...io sfrutterò asi per il semplice fatto che ho già un'iscrizione in corso, tutto qui...poi vabè per il tesserino, come dice bene Gino, se ti sgamano la modifica comunque annullerebbero l'iscrizione...ipotesi abbastanza remota
  4. Asi o FMI sono due registri che danno garanzia assicurative e in caso di blocchi del traffico...sono gli unici due riconosciuti...solo che fare una vespa ASI costa parecchio di più...solo l'iscrizione a un club federato ASI hai li più di 100 euro, a cui vanno aggiunti 20 euro per la pratica del tesserino...io avendo un'auto già iscritta ASI con iscrizione al club, devo sborsare solo la quota di 20 euro per il tesserino...
  5. Dalle foto deve sembrare originale, quindi no problem per il carburatore...se vuoi farla FMI, calcola che sul tesserino che ti verrà rilasciato, c'è anche la foto allegata e una bella dicitura con scritto che ogni modifica apportata in futuro comporta l'annullamento della tessera...quindi occhio...l'ASI è molto più cara, ma almeno sul tesserino non c'è nessuna foto particolare, e puoi "procedere" come meglio credi dopo
  6. Non sono male nemmeno i nuovi alberi Pinasco ...prezzo sui 100 euro
  7. -500-

    Ciao mi presento

    Benvenuto grippatore
  8. Dipende...qui dalle mie parti per un reimbiellaggio ti chiedono praticamente il costo di un albero nuovo "standard" (70 euro)
  9. Per un'elaborazione del genere, il classico Mazzucchelli anticipato va più che bene...
  10. Prova a sentire qualche negozio online o cambia rivenditore...capisco che come pezzo singolo possa costare quasi quanto l'accensione completa, ma credo sia doveroso averlo anche sciolto
  11. La Zirri Silent è un conto, la M6 è un altro...sono due marmitte diverse, anche se simili come forma...cmque se hai già la M6 allora potresti provare la M3XC come ti è stato consigliato
  12. Dovresti sentire un rivenditore di zona se lo vendono come pezzi di ricambio...io credo proprio di si
  13. Lascia perdere la D&F...è sotto una spanna alla Silent...su quella cifra non so cosa si riesce a portare via di decente...la M6 dovrebbe stare sulle 250 euro ed è il top per quel cilindro...tieni un occhio anche nel mercatino...qualcosa salta fuori ogni tanto di interessante
  14. La Zirri silent è già un'ottima marmitta per quel cilindro...ancora meglio va la M6
  15. Bisogna avere le idee un attimo chiare ragazzi, altrimenti se ognuno spara la sua, non si va a capo di nulla... Scegliete un tot di marmitte da proporre, dopodichè a seconda del numero di adesioni a questa o quella marmitta ci si orienta e si iniziano a raccogliere il numero dei possibili interessati
  16. Che scarico monti?? Molto dipende anche da questo... Polini quando da il suo collettore lamellare consiglia un getto massimo da 100 e un minimo addirittura da 64...questo abbinato al classico 130 Polini... io partirei un po' più alto di massimo per il rodaggio e starei sulla terza tacca di spillo...ma il minimo mai andato oltre il 55
  17. La vespa si trova a Monza...credo che il riferimento quindi sia al Pra di Milano...il cdp c'è, quindi nessun problema...l'importante è che una volta che siamo al Pra non si debbano fare altri viaggi dato che entrambi siamo a 50 km da casa
  18. Questo non te lo so dire...dovrei provare ad sentire, ma venendomi incontro con le spese dovrei cavarmela con 150 euro
  19. Grazie Uno, ho provato già a informarmi in giro, ma la solfa non cambia...si risparmia 20 euro ma la cifra è quella...
  20. Purtroppo mi devo rassegnare e andare all'ACI, ma siamo venuti a un accordo col venditore che mi verrà incontro con la pratica di trapasso e si accollerà una piccola parte; meglio che niente...chiamato all'ACI di zona dove effettueremo il trapasso e il costo è il seguente: 198 euro il costo per il solo trapasso, a cui vanno aggiunti, come diceva Gino, 26 euro se ha più di 30 anni...i soliti 225 euro a cui aggiungerò 5 euro per la spedizione con raccomandata dei documenti a casa...
  21. Assurdo veramente allora...si tratta cmque di una Vespa 125 Primavera dell'81...quindi la procedura eventualmente quale sarebbe, così la rendo nota al venditore e cerco di farmi venire incontro... Prima di andare insieme al PRA, ho letto in giro che il proprietario deve recarsi in Comune corretto??
  22. A me interessa eccome...i lavori vedo che procedono e alla grande anche...bravo e bella mano nel verniciare!!
  23. -500-

    da cono 20 a 19 ?

    Mai visto nulla di simile...bravo Gary!!
×
×
  • Crea nuovo...