Vai al contenuto

RuXt

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    91
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da RuXt

  1. Qualcuno di voi viene ragazzi?
  2. vi ringrazio io a voi dei consigli, almeno so su cosa cercare e orientarmi!! speriamo di trovare delle occasioni, ripeto tantissima fretta non la ho!
  3. Allora se dici così viro direttamente sull'm1, con carburatore del 30 e pacco lamellare grosso, espansione zirri silent o m3xc, accensione vespatronik o similare, albero?! cambio 24/72+ pignone da 25+ cluster drt con quarta z21, frizione drt.... vediamo cosa viene fuori...
  4. Innanzitutto grazie per la tua disponibilità!!! Prendo allora in considerazione 2 configurazioni: sp09 senza traversino oppure l'm1, perchè leggendo sono abbastanza turistici... Con questi 2 cilindri è necessario barenare i carter per alloggiarli? Che tipo di albero si può montare? leggevo di questo albero https://www.facebook...&type=3 secondo voi può montare? qualcuno lo ha montato? come và? come carburatore cosa consigliate? 28/30/ o 34? per l'aspirazione lamellare che pacco consigliate? sul polini si monta solo fino al 28 vero? L'accensione, oltre al vespatronic o similari leggevo che molti montate quella dell'hp 6 poli, sbaglio? questa è compatibile con l'impianto et3? il volano da un kg è poco? Come marmitta sono in trattativa con una jollymoto, è molto similare alla parmakit (anzi sembra identica) qualcuno mi sa dire qualcosa di più? Il discorso frizione e cambio, che frizione consigliate? marca? il cambio originale o quello con la 4 corta? se monto la 4 corta cosa dovrei comprare esattamente? Grazie
  5. Anche una espansione come si deve mi piacerebbe, come ti dicevo non ho fretta e prenderei anche qualche pezzo usato... Per quello chiedevo una elaborzione tipo, da seguire passo passo e magari trovare un qualcosa di usato che soddisfa le caratteristiche dell'elaborazione che sto facendo, ma almeno so cosa cercare. Ad esempio delle 3 marche di elaborazione parmakit, m1, falc quel'è la più economica delle 3 da realizzare mantenendo un buon compromesso prezzo prestazioni? Ps ovviamente vorrei un'elaborazione che non mi faccia tagliare il telaio della vespa!
  6. ciao, come ho scritto nel topic di presentazione, ho appena restaurato una et3, ora che ho le targhe vorrei fare un blocco nuovo, lasciando originale il mio.. vorrei realizzare un blocco prestazionale ma che non mi impedisca di usare la vespa spesso, sia per andare al lavoro che qualche giro domenicale e la famosa 9 colli che si fa dalle mie parti c.a. 200km non vorrei fare un blocco con il solito polini, ma qualcosa di più spinto... secondo voi é possibile? dato che non ho fretta, che componenti mi consigliate? magari trovo anche qualcosa di usato così risparmio qualcosina e non sarebbe male... voi come lo configurereste? chiedo troppo? grazie manuel
  7. RuXt

    Ciao a tutti!

    Ciao mi chiamo Manuel e scrivo dalla mitica Forlimpopoli, sono possessore di 2 vespe una vnb4t completamente restaurata "era di mio nonno" e una et3 restaurata da poco Tutte e 2 le vespe sono originali, anche perchè nell'et3 ho dovuto immatricolarla nuovamente. Mi sono iscritto a questo forum perchè vorrei farmi un blocco elaborato da montare o sull'et3 oppure su un telaio 50 che acquisterò in futuro, ma intanto vorrei preparare il blocco. E dato che leggendo le discussioni del forum ho visto gente competente e simpatica ho deciso di iscrivermi! Dato che non ho fretta vorrei fare un'elaborazione buona senza tagliare o modificare il telaio magari risparmiando qualcosa trovando qualche ricambio usato buono, propenso più per una aspirazione lamellare al carter.. leggendo un pò i post mi attirava l'elaborazione della parmakit cosa mi consigliate? magari se sapete linkarmi qualche discussione in particolare dove si parla della realizzazione di un blocco con questo gt e le rispettive fasi anticipi ecc ecc Per il momento vi lascio con le foto delle mie due vespe, scusate per l'et3 che ancora non avevo finito ma è l'unica foto che al momento ho!
×
×
  • Crea nuovo...