Vai al contenuto

carminespecial

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    391
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da carminespecial

  1. Buongiorno a tutti voi, congratulazione per il forum che dopo tanto tempo è cresciuto e mantiene tanti utenti che ritenevo come colui_il_quale un pò di anni fà quando smanettavo con la special, ora veniamo al dunque. ora ho 21 anni e vorrei riprendere il vecchio blocco che preparai a 15 anni con l' aiuto di tanti di voi qui sul forum, il blocco era composto da: -termica 130 polini se non sbaglio scavato di 3mm alla base per aprire bene i travasi, scarico allargato e abbassato superiormente di 2mm, il tutto riportato a norma con basetta di 5mm per avere fasi adatte che ora non ricordo più. ( scarico 180 mi pare) -carter raccordati e valvola eliminata e montato collettore lamellare polini con 24phbl -campana 27/69 con quarta corta -albero tameni anticipato -marmitta espansione che non ricordo il modello Partendo dal presupposto che vorrei fare qualcosa di molto economico visto che non ho la possibilità di investire tanto e che non ho più nè la quarta corta e neanche l' espanzione che ho venduto, può andar bene lo stesso con una polini a banana con quelle fasi? Dimenticavo di dirvi che il blocco in questione per quello che c'era su andava parecchio forte, solo che distrussi la campana e per quel motivo lo smembrai quindi mi serve anche un buon parastrappi
  2. Posso chiedere a cosa serve questo stucco verde? Scusare l' ot
  3. ma io per misurare il ritrardo faccio come ha detto emanuele mentre per l' anticipo continuo a ruotare in senso orario fino a chiusura e poi sottraggo i gradi usciti a 360.....
  4. Buonasera ragazzi, dovrei montere dei carter bifilo su una vespa v monofilo, qual è il rimedio migliore?Ho a disposizione selettore anche il selettore monofilo ma non monta in quei carter.
  5. davvero sono arrivai a 52 cavalli???Comunque con questo cossa vuoi dire?sembra che hai lasciato il discorso a metÃ
  6. Buonasera, è una buona configurazione, io sono molto amante di questo cilindro perchè è il corsacorta che mi ha dato più soddisfazioni. Comunque riguardo al collettore è possibile montarlo sia sul 102 sia sul 130 e l' immissione al carter è normale, la lamella si trova solo nell'immissione al cilindro, occhio al montaggio del collettore del doppia che se montato male senza spessorare per bene per far aderire perfettamente il c0olleore sul cilindro/carter può aspirare aria.
  7. Buonasera, gradirei se qualcuno mi posta una foto della posizione approssimata da poter fissare il mio statore visto che non ho la strobo, per abesso comunque l'ho regolato a metà tra anticipo e ritardo.Ho anche dei problemi di carburazione in quanto la vespa ai bassi e ai medio bassi tartaglia da impazzire(come se fosse grassa) e poi aprendo di più va bene. La vespa monta 130 polini,24/61 polini che esce a destra del motore(sotto il carter)albero drt anticipato,6 poli hp e 24 phbl con 50 di min,94 di max, aq264 e d22 alla 2 tacca dall alto, è proprio strano che con un 50 di min si presenta così e non so proprio come agire.
  8. quella "piaggio" è quella che ho adesso e che ha pochi chilometri però e andata lo stesso, la mav ho letto che monta con alberi pk e io ho quello special, adesso vedo un po per questa fajo
  9. Grazie del consiglio psycovespa, comunque fameja non mi ha ancora risposto, c'è altro che potrebbe fare al caso mio?
  10. Buona sera, è arrivato il momento di sostituire la crocera al polini visto che la 2 e la 3 escono sempre. La vespa monta: 130 polini con scarico a 1+1 in larghezza,travasi allargati e raccordati,basetta 1mm,albero drt c19 fasato 125/60 con spinotto dissassato,27/69 26 phbh e polini banana. Che crocera posso montare che mi duri a lungo?Il cambio è di special e non lo voglio sostituire con pk e vari.
  11. IO questa cosa del pistone non la sapevo e credo che sia una stupidata.Montandolo al carter, quei "fori" sul pistone del malossi non danno alcun fastidio con l'aspirazione chiusa, io ho il polini retificato a 57,5 con il pistone malossi per esempio e la vespa va molto bene. conosco una persona che lo monta con espa 28 e aspirazione a valvola e va benone, comunque secondo me se si lavora bene la valvola e si da una giusta fase credo che non teme molto la stessa configurazione però al cilindro ,comunque con un mazzucchelli originale si trovano più prestazioni montandola al cilindro.
  12. se posti una foto i possiamo aiutare meglio e se magari ci dici i colori dei fili, comunque se è di ape/vespa la monti dove vuoi insieme al suo volano.
  13. Anche io ho aquistato questo statore.Dietro c'è il simbolo Piaggio ma non è proprio la originale Ducati, comunque la mia la monto da 1 mese e non mi ha dato nessun problema per adesso
  14. Allora ragazzi, io l'ho presa, comunque riguardo i telai non sono affatto competente e quindi non so proprio però come dice qualcuno come prima moto va bene.Comunque la moto va bene, non è grippata ed il pistono potrebbe ancora tirare solo che non entra la 4 marcia!!!Allora adesso mi diverto un pochino così, e quando sarà ora di cambiare pistone apro e vedo, ma cosa potrebbe essere???
  15. carminespecial

    info sui cross:cr 125

    buongiorno ragazzi, non ho mai avuto una cross solo che è da un po che mi è venuto il pallino e vorrei prenderne una. Un amico mi ha proposto la sua moto che è un cr 125 del 99 se non sbaglio a 600 euro.La moto parte e cammina ma necessita davvero di una sistemata al motore e non vorrei aquistarla e aprendo il motore ritrovarmi a spendere 1000 euro. Necessita per forza di una cromatura e pistone nuovo e giacchè apro e faccio sistemare l'albero, cambio cuscinetti dischi frizione e cosucce così.Quanto spendo se mi faccio tutto da solo? Un altra cosa, non conosco bene questi motori ma con un po di esperienza motoristica c'è la dovrei fare vero?
  16. ho sentito più di qualcuno che dice che vale quello che costa però non l'ho mai provata e non posso dirlo con certezza
  17. Sarebbe la soluzione migliore però se il dado del pignone è strinto fa pressione sul cuscinetto e lo tiene premuto contro il segher interno, o devo per forza rifare la sede?
  18. Ciao a tutti, un mio amico ha rotto la sede del cuscinetto di banco lato frizione.In pratica una volta tolto il paraolio e il segher, questo ragazzo voleva rimuovere il cuscinett dall' interno del carter verso l' esterno spaccando il pezzo del carter che termina la corsa del cuscinetto.Adesso devo portare il carter da qualcuno per farlo saldare oppure una volta montato l'albero e strino con il dado non dovrebbe andare da nessuna parte?
  19. anche io sapevo una cosa del genere solo che il cond della fiat se non sbaglio non è esattamente da 0,33 microfarad come quello originale delle nostre vespette.Io sulle accensiioni a puntine monto solo condensatori in poliestere da 0,33 microfarad con isolamento da 400 v e sono moooolto meglio degli effe che durano un giorno!
  20. Anche io sono ragazzo però secondo me un sp09 è troppo per l' uso della vespa, fatti un bel 130 polini che ti diverti molto e cammini quanto vuoi.Poi passando da un comune 102 a un sp09 è notevole l' incremento di potenza e quando non si sa usare la vespa è facile cadere
  21. é una buona configurazione ...ma... tu la definisci da turismo?un d60 con 28, espansione, rapporti cort,i e volano super leggero??Non sappiamo più cosa vogliamo noi vespisti
  22. per m1 al cilindro forse intendi l' m1l però se fossi in te non lo monterei con il 24 e credo che sia più idoneo l' m1 con quel carburatore ma ovviamente sono pareri personali Scusate non mi ero accorto che il post era di 15 anni fa!!!
×
×
  • Crea nuovo...