-
Conteggio contenuto
208 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Emanuele96
-
Problema accensione ape
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elettrica ed Elettronica
Allora:oggi ho provato ad anticipare un pelo ed è partito anche con il 28,andava abbastanza bene fino a che non l'abbiamo spenta,poi quando siamo andati a rimetterla in moto ha fatto uno scoppio e si è rotta la chiavetta del volano e quindi non ho potuto fare molte altre prove.... -
Ciao a tutti ragazzi,insieme a dei miei amici abbiamo preso un'ape e abbiamo deciso di rimetterla un pò su,è diverso tempo (saranno 5 mesi) quindi abbiamo già aperto il blocco,richiuso,fatti un pò di lavoretti ecc. La configurazione è la seguente: Cilindro 130 polini con testa evolution squish 0.9 Albero ets c 51 Valvola allargata verso il basso Marmitta simonini d&f Accensione elettronica Carburatore shbc 19 e phbh 28 Vi spiego i problemi che abbiamo,la prima volta che è partita è andata in moto subito,però dopo 20/30 secondi si è spenta e non voleva più ripartire. La seconda volta non voleva partire finchè è partita e l'abbiamo tenuta in moto 15 minuti ed andava vermanente bene. La terza volta ho provato a cambiare il carburatore mettendoci il phbh(già carburato sul mio vecchio 130),ma non ne ha voluto sapere di partire,ha dato solo un piccolo tonfetto ad 1/4 di gas,ma non è partita. Con il 19 alcune volte parte altre no,quando va in moto si vede perchè comincia a sputare un pò di benzina dal carburatore e li parte,ma qualche volta non ne vuol sapere. Abbiamo controllato tutto e sembra tutto apposto,non so più dove mettere le mani,se qualcuno può aiutarmi,ne sarei molto grato!
-
Consigli frizione per M1
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok,grazie Simo dei consigli mi potresti mandare un MP con il prezzo? -
Consigli frizione per M1
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Come è fatta questa mav. sp? -
Consigli frizione per M1
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok,allora penso proprio che prenderò la polini che non costa nemmeno molto... -
Consigli frizione per M1
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Si,sembrerebbe uguale,ma giravano voci che non fosse proprio uguale,che la molla scendeva storta e che non era proprio fatta benissimo.Qualcuno di voi sa qualcosa? -
Consigli frizione per M1
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
La nuova polini doppia molla come vi sembra? -
Consigli frizione per M1
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
La molla scende dritta,infatti solo alcune volte nelle cambiate più secche non tiene la frizione,come olio cosa mi consigli? -
Zirri silent costo?
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Grill in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Quella simonini io non la prenderei nemmeno in considerazione,la zirri silent è tutto un altro mondo,è una delle migliori espansioni per motori da turismo a mio parere -
Ciao a tutti ragazzi,è un pò di tempo che il motore va davvero molto bene,sono molto contento e soddisfatto,anche se ammetto che per arrivare a questo punto ho avuto molto da fare... Dopo circa 900 km fatti è tutto ok,finchè oggi ho fatto una cambiata molto secca ed ho fatto sforzare un pò la frizione che mi ha subito abbandonato,non è che proprio non tenga,ma se non ci sto troppo attento slitta e mi sembra che anche quando il motore entra in coppia non tenga a dovere.La frizione che monto attualmente è una surflex 4 dischi monomolla,sapevo che non poteva reggere ed infatti dopo poco tempo se ne è andata. Ho trovato un amico che vende una 4 dischi monomolla della DRT con disco bombato in ottime condizioni,lui dice che regge bene su un m1 come il mio e che l'ha montata su di un falc da 25 cv e non ha avuto problemi. Premetto che di frizioni proprio non me ne intendo,ma secondo voi è buona oppure mi consigliate un altro tipo di frizione?
-
Ho un amico che la monta quella giannelli,ma a me non piace molto si assomiglia molto alla d&f forse un pelo meglio,ma sicuramente non è paragonabile alla mia gf project anche il sound non è bellissimo.
-
Ho avuto fino a poco tempo fa una configurazione molto simile alla tua:ho provato la proma,la simonini d&f,la simonini per girato e infine una gf project.Con la proma i 22/63 si tirano bene anche in salita,la d&f era proprio vuota ai bassi e ai medi,la simo per girato era molto simile alla proma e la gf project dava una buona coppia ai bassi ottimo tiro ai medi e un bell'allungo! Tieni conto che qualcosa perderai ai bassi,ma con questa marmitta ho guadagnato 7/8 km/h di sicuro però la quarta non la metti più in salita.La Thm la monto attualmente sul mio M1 al carter,ma è davvero molto vuota sotto,però ha un tiro agli alti eccezionale davvero gran marmitta però con i 22/63 non la vedo per niente adatta!
-
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ok oggi provo e ti faccio risapere Bucco.Grazie -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Si,sono quelli indipendenti non mi ricordo da quanto... -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Dunque farò l'ultima prova con questo maledetto vhst,proverò un d36 di spillo che dovrebbe smagrire un pò ai medi e metterò un 180 di max,se risolverò bene altrimenti o phbh o pwk. Per lo squish allora lo porterò a 0.95,speriamo che tenga la frizione perchè già portando lo squish a 1.2 al cambio di marcia bisogna stare un pò attenti. Dimenticavo,se vado ad un'andatura calma e regolare per 1/2 km,quando vado a riaprire forte borbotta un pelo e poi sale da brividi ed ha un ottimo tiro,invece se sono già 100 m che vado a tutta manetta piano piano comincia a perdere potenza finchè fa un pò di scoppi e un pò di vuoti da magro. -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Aggiorno un pò la situazione,ho abbassato un pò lo squish ad 1.2 mm, e la situazione è migliorata,il motore è più cattivo e decisamente più pronto alle aperture,ma il problema dei vuoti non sono riuscito a risolverlo. Al minimo gira bene,ai medi è molto grassa nonostante lo spillo alla prima tacca senza rondella,agli alti tirando l'aria non cambia niente,quindi deduco che sono magro.Ho provato ad aumentare il getto max da 160 a 165,ma ho ottenuto solo un peggioramento perchè è ancora più grassa ai medi e ha sempre lo stesso problema in alto,alcune volte il motore proprio arriva quasi a spengersi se non mi fermassi! Aiutatemi! -
I 24/72 secondo me si tirano molto meglio dei 22/63 ed hai una velocità di punta pressochè identica,te lo dico perchè li ho provati entrambi.
-
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Potrebbe essere anche lo squish troppo elevato con un anticipo errato che mi fa fare questi vuoti? -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Hai ragione,ma nel frattempo devo usare l'ape per andare a scuola e girare magro non mi piace affatto... penso di mettere uno spillo che smagrisce ed un getto max ancora più grosso perchè il motore gira magro agli alti anche la candela al centro è un pò tendente al bianco... -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Rispondo ad houselover il mio vhst è ibrido ed è il 9381 per lo squish e l'rdc ti dò pienamente ragione,ma io abito in un piccolo paese di montagna e finchè non riesco a trovare un giorno libero per andare a fare il lavoro mi devo ingengnare in questo modo. -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Lovi,mi sa che non hai capito il problema,al minimo e ai medi con lo spillo alla prima tacca gira abbastanza bene,il problema è agli alti che sembra magro nonostante abbia aumentato il getto max di 12 punti,avevo pensato a mettere uno spillo che smagrisce un pelo e ad abbassarlo all'ultima tacca senza toccare tutto il resto,sono un pò arrabbiato perchè con il lamellare della polini andava tutto alla perfezione! -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Il getto del minimo è un s35 e della categoria per il vhst penso sia il più piccolo,quindi potrei lavorare sullo spillo e il getto max,perchè fino a che avevo il pacco lamellare della polini questi problemi non li avevo dopo risulta sempre magra agli alti,se mettessi uno spillo che smagrisce un pò all'ultima tacca in basso e metto un 165 di max come potrebbe andare? -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Avevo provato alcuni giorni fa,ma si può dire che nemmeno andava dopo meno di 2 secondi al minimo si spegneva e proprio era impossibile anche guidare perchè solo per partire mi toccava mettermi li ad accelerare finchè dopo un pò un pelo si sgolfava! Sicuramente il problema è altrove! -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ragazzi ho un problema molto urgente da risolvere sono un pò di giorni che ce l'ho ma oggi mi è presa paura! Vi spiego il motore al minimo è un pò grasso,come sembrerebbe anche ai medi e poi alla prima tirata seria dopo averlo fatto riscaldare per bene va molto forte,poi cambio marcia e fa il classico (boooooo) e fa anche dei piccoli scoppetti,ho provato anche a stendere per bene una marcia e se lasci l'acceleratore e gli ridai di colpo lo fa anche così. Ho pensato subito sono magrissimo agli alti,sono passato da 160 di max a 172 ho abbassato lo spillo alla seconda tacca,ma ho solo peggiorato le cose perchè ora al minimo e ai medi il motore si affoga e agli alti ha sempre lo stesso problema. E' un problema di carburazione o potrebbe essere anche l'anticipo sbagliato? Grazie a tutti. -
M1 con troppa coppia in basso
discussione ha risposto ad Emanuele96 alla Emanuele96 in Elaborazioni e Tecnica APE
Si infatti è la prima cosa che farò!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.