Vai al contenuto

saka87

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    439
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da saka87

  1. A parità di ratio peró un pignone più piccolo darebbe più cattiveria peró. No?
  2. ok allora. drt la 20/60 sarebbe gia disponibile e prenderei anche il pignone da 21. sto aspettando notizie da Faio che fa la 19/58 e pignone 20 con il loro ingranaggio avviamento su cuscinetto, non vorrei aspettare mesi visto l'estate e quindi spero che Faio ne abbia una avanzata o pronta se no andrò di drt. Con urbi abbiamo fatto un calcolo di velocità in base a giri e al mio cambio e il ratio giusto sarebbe intorno al 3.00 visto che ora sono a 2,75.
  3. Ora avento 25/69 fa 2,76 si con il 20 mi sembro corto potrei mettere il 21 che fa 2,85 e avrei una metá via...
  4. Praticamente la 24/72 e la 20/60 fanno di rapporto 3 quindi sono uguali solo che la 20/60 ha una dentatura migliore
  5. Perchè vi spiego, come dicevo ho la spaziatura del cambio perfetta. 1-2 lunghe e 3-4 corte, quindi a me la quando faccio i 130-135 (ma amche meno) son già apposto anche perchè la uso per divertirmi. Che poi parliamoci chiaro non è una moto, quindi anche se faccio un viaggetto più lungo (raro visto che per quello ho la lambretta) se mi fa 80 kmh in 4ª tranquillo a me basta e avanza
  6. Visto che ho il motore aperto vi chiedo una cosa... Colpa di urby che mi ha messo la pulce nell'orecchio. Ora ho la 25/69 con gomma 90/90. Se mettessi la classica 24/72? Avendo la 1ª e 2ª lunga e quindi non originali non sarebbe male? Perchè a me che la vespa mi faccia 150 kmh non me ne frega nulla.
  7. Quel toc toc lo conosco e lo fa in folle ed è il pignone, ma sto rumore lo faceva molto accentuato. Poi con motore spento e tolto il volano albero in mano a fare su e giu e sentivi un lasco e in quel lasco sentivi un rumorino. Comunque ho trovato anche il quadruplo lasco allora ho spedito albero e carter a un mio amico che controllerà tutte le sedi e l'albero così mi tolgo il pensiero del tutto. Già che c'ero ho comprato cuscinetti c4 6205 a sfere lato pignone e rulli lato volano, ho cambiato gli oring del selettore marce e ingranaggio avviamento che ho visto che trafilava appena un pó d'olio.
  8. No ho detto NON CHIUDO IL MOTORE CON IL MARTELLO!!!! Proprio perchè non lo chiudo cosi che mi puzza il fatto che dopo poco ho i cuscinetti andati! In effetti ho sbagliato a scrivere
  9. Nel dubbio ho riaperto... L'albero si muoveva più di qualche decimo con il volano su sembrava che il cono non combaciasse invece era stretto del tutto. La cosa mi puzza molto visto che non inserisco l'albero e chiudo il motore con il martello quindi porto l'albero a far controllare cosi mi tolgo ogni dubbio. Il toc toc del pignone lo fa se giro l'albero, ma se lo muovo su e giu o dx e sx faceva un altro ruomorino...
  10. Dopo un po di uso e che mi sembrava finalmente apposto di carburazione (messo filtro malossi e finalmente la carburazione si è stabilizzata) ho notato un rumore strano dal volano, uno "schiocco" tipo. Solo in folle con marcia ingranata nulla. Ho spento e tolto il volano per controllare l anticipo un ultima volta e anche girando il volano con la mano fa stoc stoc, tolto il volano e insomma l albero ha un po di gioco, impercettibile a occhio ma con le dita senti che l albero si muove un po... È andato il cuscinetto lato volano?
  11. saka87

    Accelerazione 24 luglio!

    Cavoli un salto potrei farlo....
  12. Bon cambiato cantralina e statore con quelli del vespatronik che avevo a casa imbucati. Risolto, agli alti peró ora sembra grassa a ful gass non fa fuorigiri ma tartaglia. Questa è la candela dopo un giretto, prima era sul nocciola ora tende al nero
  13. Risolto nulla. Cioè si va ma agli alti tartaglia e mura poi in 3ª ad un certo punto si è spenta per poi tornare in moto... In coppia nel salire non è regolare ma come se scoppiattasse appena... Mi sa che è meglio che rimetto tutto com'era prima.
  14. Adesso faccio un video con la GoPro sperando che la carburazione vada bene... Ogni settimana sembra cambiare, tra poco metto un 19 shbc e via andare
  15. Si appena ora. Praticamente la staffa che era fissata al telaio non era a massa, ho limato la vernice e il fondo nel punto in cui si fissa la staffa e da la ho collegato un filo al carter... Apposto risolto
  16. Grazie domani proveró tutti i consigli. P.s. La massa la lascio dalla staffa al carter?
  17. Allora prima una staffetta con centralina e regolatore insieme attaccati al carter... Da li un filo a massa che andava al carter. Ora la staffetta è sul telaio (quindi centralina e regolatore attaccati insieme) e filo di massa che dalla staffa attaccata alla centralina va al carter motore. Forse è meglio fare la massa direttamente dalla centralina al motore? Non lo sto neanche guardando alla tv
  18. A molto bene. Quindi o rimetto tutto dov era prima o non ci combino nulla... Wow..
  19. Problemino insorto. Ho spostato bobina centralina e regolatore sul telaio, non ho toccato nessun collegamento, e portato il filo di massa al carter motore... Come prima tranne che prima il tutto era fissato al carter, beh insomma scoppietta da far schifo ora, messo un altra candela e uguale scoppietta... Cosa diavolo è successo?
  20. Silent block cambiati... Beh ho messo gli originali... Incredibile il cambiamento. Non vibra nulla ora. Un altra cosa. Ho cambiato il gommotto, quello di prima era di gomma morbida, il carburo si muoveva molto, ne ho messo un con gomma più dura (non durissima) e il collettore e carburatore si incastra anche meglio e sta più vicino, beh è possibile che ora ai 2/4 sembra quasi magra e quindi mi sa che devo alzare il min o lo spillo, puó essere?
  21. Aggiungo una cosa. Sostituiró i silent block plc con quelli originali. Tropo duri e vibra parecchio il telaio. Vedendo cosa è successo ad altri utenti qua al telaio mi prendo avanti. Cosa mi consigliate? Quelli originali vanno tranquillamente sui carter quattrini?
×
×
  • Crea nuovo...