-
Conteggio contenuto
490 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Piomboz 94
-
Io ho montato questo kit (180cc 65x54) sulla mia primavera a maggio, ci ho fatto 4000 km circa, non mi ha dato nessun tipo di problema, va molto bene e forte al contrario di quanti molti possano pensare.. Pure io in fase di montaggio ero un po' sospettoso riguardo questo scarico, per esperienza e abitudine mi assicuro che il pistone al PMI sia sempre a filo se non sopra lo scarico, mai sotto... In questo caso era ben sotto come il tuo e l'ho portato a filo limandolo. Pensate che c'è addirittura la versione 187 in corsa 56, e di conseguenza l'area scoperta al PMS è ancor più maggiore..Però a quanto sembra non danno problemi, il motore è regolare e risponde bene in ogni circostanza, ormai questi ghisoni sono stracollaudati dai crucchi, e devo dire che Egig ci ha preso in pieno
-
cambio 5 marce vmc
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla davidinsky in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io ho montato uno dei primi usciti,come quello di Albe (confermo tra l'altro il fatto che sia morbido nelle cambiate), sotto ad un 180 falc, ad ora 2700 km e nessun cenno di problema. In seguito ne ho montati altri 2 su motori quattrini simili al tuo e anch'essi vanno alla grande, con rapportatura 24/72. Ne ho preso uno anche per me da montare su un 180 bfa stradale, secondo me è un ottimo cambio, posso solo consigliarlo, regge potenze sopra a 30 CV senza problemi. I pochi casi di rotture che ho saputo dipendono dall' errato allineamento del cluster con gli ingranaggi, cosa importante da verificare più volte, oh almeno io ho fatto così -
PROGETTO PINASCO 145 ZUERA BIG BORE
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Bender in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao problema successo anche a me, su carter sip, cluster Malossi e prima da 55 Dexter, non girava proprio il cambio... successo di recente anche ad un mio amico con stesso cluster e prima 55 drt come nel tuo caso. Vedrai che se monti una prima originale da 58 andrà bene. Il cluster Malossi ha questo difettom -
Carburazione vespa m1r phsb 35
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla wollypk50 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
È proprio perché fa quegli scoppietti che capisci si tratta di corrente e non di carburazione Di problemi ne hanno, la qualità della scintilla non è delle migliori, la curva di ritardo fa schifo, limitatore di giri.. Per me bocciate in pieno, non ne compro più, le uniche accensioni che uso e che so per certo che funzionano bene su questi motori, sono le piaggio 6 poli pk-hp oppure le Sip anticipo fisso, o meglio ancora su un motore come il tuo una bella pvl. Vedrai che per magia il motore andrà molto meglio ed hai modo di metterlo a punto di carburazione -
Carburazione vespa m1r phsb 35
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla wollypk50 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Vuoi scommettere che se butti quell' accensione, e metti una Sip riesci a carburarla? Io ci sono diventato matto su motori simili con quelle accensioni... -
"Nuovi alberi spalle piene "
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Altri alberi in arrivo, questi sono i 3 modelli per carter piaggio. Da sinistra abbiamo: .modello base spalle 83.5 peso 1,400 gr corse 51-53 .modello medio spalle differenziate 83-87 peso 1,650 gr corse 51-53 .modello top spalle 88.5 peso 1,870 gr corse 51-54-56 -
"Nuovi alberi spalle piene "
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Asse da 35 mm, quindi non necessita di barenatura in profondità -
"Nuovi alberi spalle piene "
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Non è detto, dipende da carter a carter.. Comunque questo è il modello top per carter piaggio, con volani da 88,5 obbligatorio per corsa 56 e consigliatomi per corsa 54, in corsa 51-53 si possono avere anche con spalle da 83 oppure 87 -
"Nuovi alberi spalle piene "
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Arrivato il corsa 54 biella 106 per carter piaggio, spalle 88.5 peso 1,870 grammi Ps: se siete interessati all'acquisto di questi alberi, contattatemi pure per un preventivo. -
Blocco quattrini M200-->Next step
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Piomboz 94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Filtro mai montato e mai lo monterò! Questa è una soluzione che ho adottato per evitare di bagnare il pozzetto di benzina dato dal rifiuto del carburatore, e devo dire che funziona alla grande! Confermo Tiz, anche sotto dà più botta rispetto a prima, veramente un ottima accoppiata stufa-39 vhsb 👍🏼 -
Blocco quattrini M200-->Next step
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Piomboz 94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti! Nuovi aggiornamenti 2023, montata ventola Fabbri (peso tot.1,2kg) e pignone da 26 per diminuire un po' le velocità, poi dato che ho preso un vhsb 39 per un altro motore,ho pensato, perché non provarlo! Carburato in 10 minuti, uno spettacolo, adesso va davvero forte, ha guadagnato su tutto l'arco, specialmente sopra ha preso la bellezza di 1000 giri. Nella foto potete vedere la tirata in 2a marcia 😂 Appena tornerà un po' di caldo farò un video onboard -
"Nuovi alberi spalle piene "
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io sono stato uno dei primi a prenderlo l'anno scorso, direttamente da Bruno Sorbelli, corsa 58 biella 116 per m200, al momento ci ho girato poco, però vibrazioni molto ridotte ed un inerzia da paura! Mi sento di consigliarlo.. A breve mi arriverà un corsa 54 per carter piaggio sempre da lui -
FABBRI 180 O M200S
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Gianni90 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Allora vai di Pvl fissa.. -
Help contachilometri sip 2.0
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla kkz in Elettrica ed Elettronica
Confermo, pure io ho provato con la pvl e rileva i giri perfettamente (impostazione P1 nel sip con pvl). Nel caso della Sip sarebbe da provare, appena avrò modo lo posso fare anche io, attualmente io prendo il segnale dall' uscita corrente alternata del regolatore (ho impianto misto ac/dc) -
Recensioni cambio 5 M vmc
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla joy86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, io ne ho montato uno l'anno scorso sotto un 180 Falc (era uno dei primi usciti, lo presi direttamente da @cesta), poi ad inizio anno ne ho preso un altro e l'ho montato su un Quattrini M1L 56.A breve ne monterò altri 2, sempre con cilindri Quattrini. Che dire il 180 ha percorso circa 2500-3000 km, per ora zero problemi 🤞🏼 cambio molto semplice, ma preciso e con una spaziatura perfetta, con ogni motore te la giostri o con 24/72 o con 27/69. -
Opinioni 29-68.. ingrana correttamente?
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Trueleo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Secondo me era meglio se ti tenevi la 69, magari con pignone da 28. Farai già velocità importanti.. -
Blocco quattrini M200-->Next step
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Piomboz 94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao Albi!! Allora per quanto riguarda il freno devo dire che si comporta alla grande, frenata ottima, ma ovviamente dato il leveraggio che fa, l'affondamento lo fa lo stesso in caso di frenata brusca, con frenate lievi no, farò comunque una prova con l'antiaffondo. La stufa preferisco lasciarla così com'è, nera non mi piace 😝 Al cambio 5 marce ci avevo pensato, ma alla fine su consiglio di molti ho preferito optare per un 4 marce lungo, anche perché con la mia configurazione non ha alcun problema a tirarlo, benché la prima marcia sia poco più corta di una seconda originale. La variabile l'ho già provata, sia con la sip sia montando il vespatronic da 1 kg, come reattività ai bassi è più scattante, ma poi per il resto la fissa va molto meglio, soprattutto ai medi dove le variabili bucano.. per non parlare delle temperature eccessive in estate, invece con la fissa tiene 20 gradi meno in ogni condizione, soprattutto ad andature regolari. Oltretutto parlai sia con Lauro che con Fabbri, ed entrambi mi hanno consigliato la fissa, sia nel caso della sip e della pvl, riferito ad uso stradale ovviamente. Sensore temperatura ho il classico sottocandela che ti danno in dotazione con il contachilometri -
Blocco quattrini M200-->Next step
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Piomboz 94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si, l'avevo fatta tornire ma non è bastato, perché il problema è il diametro esterno che sbatte in prossimità del filetto m8 in alto a sinistra, se guardi la foto del basamento carter noterai che è stato limato a sinistra del foro ma non comporta nulla. Altrimenti metti un altra ventola, prossima settimana mi dovrebbe arrivare quella di fabbri da 460 gr. -
Blocco quattrini M200-->Next step
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Piomboz 94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si Tiz alla fine son rimasto fedele alla stufa, anche perché è l'unica marmitta del 200 che mi sono tenuto, le altre le ho provate e rivendute tutte, però che dire, con la Segnini andava davvero forte sia in alto che in basso, mi è dispiaciuto un po' venderla, però per come la uso io era anche troppo violento e potente, non ho le strade per sfruttarlo a dovere. Preferisco di gran lunga la stufa perché ha un tiro pazzesco a bassi giri e fa poco rumore (nel mio caso con silenziatore jolly), peccato che è brutta, ma questo ormai lo sanno tutti 🤣 Per quanto riguarda le velocità sono soddisfatto in pieno perché è proprio quello che volevo, quasi che ci vorrebbe un pignone da 26, ma valuterò più avanti. Da contakm Sip (tarato abbastanza preciso) ho verificato sul range di 10-10.500 giri, ricordo che il cambio ha le seguenti dentature: 12-13-15-17 54-40-37-35 Prima 72-75 kmh Seconda 105 kmh Terza 130 kmh Quarta ??? 😂 Ancora non ci ho provato, ma dovrebbe arrivare a 155 circa, ma alla fine non mi interessa arrivarci, bastano e avanzano 140-145.. il bello è fare 100 kmh a 6200 costanti senza stress, che fila via liscio per chilometri ( ovviamente con carburazione perfetta o quasi grassina) era proprio il mio obbiettivo! -
Blocco quattrini M200-->Next step
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Piomboz 94 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti!! Dopo quasi un anno, vi porto qualche aggiornamento, il mese scorso ho dovuto riaprire il blocco causa forza maggiore, ha iniziato a vibrare un po' troppo ed ho scoperto che l'albero quattrini si è girato, dopo un servizio di oltre 11.000 km. Malgrado questo, il cilindro ed il resto dei componenti si sono presentati in ottime condizioni, ho solo sostituito il pistone per scrupolo senza lappare il cilindro perché non è stato necessario. Oltre a questo come vi avevo accennato, ero già in possesso di un albero corsa 58 nuovo pronto da montare, quindi ho provveduto a fare barenare i carter (92,5 in zona spalla e 96 zona passaggio biella). A questo punto ho fatto qualche premontaggio per verificare le fasature, ma spessorando di 1 mm sotto il cilindro avrei ottenuto fasi troppo alte per il mio utilizzo (oltre 130-190), quindi ho optato per una guarnizione in rame da 1 mm da mettere in testa e guarnizione in carta da 0.3 sotto il cilindro, fasi ottenute: 128 travaso-186 scarico-178 booster-squish 1,45 (un po' conservativo) Fatto questo, ho sostituito dischi e molle frizione, per quanto riguarda il cambio alla fine ho deciso per un Benelli GPR denti grossi versione "touring", ovvero il più lungo cambio a 4 marce che produce, abbinato alla primaria 69 con cestello falc e pignone in questo caso sono partito con il 27 perché già sapevo di essere abbastanza lungo, tra l'altro ho ruote 3.50 Il resto della configurazione è rimasta invariata: Accensione sip fissa 19 gradi Frizione Falc Carburatore 34 vhsb Marmitta stufa quattrini Montato tutto, ho gia percorso 500 km circa, il motore va a booomba!, malgrado lo squish e anticipo conservativo (che rivedrò più avanti). Tira le marce senza alcun problema e fa velocità abbastanza folli 🤣 Grazie al maggior peso dell'albero ha una gran inerzia e coppia già da 4000 giri, si può guidare rilassati a 100-120 senza problemi, davvero un gran bel mulo.. sono molto contento!! -
Quattrini m200s
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Trueleo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Da quello che ho visto/provato io, la piastra per arretrare l'ammortizzatore serve solo nel caso in cui si monta marmitte con collettore a 90° e diametro da 32mm in su.. al contrario, su scarichi con collettore dritto non serve, almeno io con le dedicate quattrini non l'ho mai arretrato -
Consigli M200 normale
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Markino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ti confermo anche io che gli alberi Zani per carter quattrini montano paraoli 24-35-7 su entrambi i lati, ti consiglio quelli corteco in viton. L'albero quattrini non è malaccio, ma tanto che uno deve spendere, conviene investire di più in un albero più massiccio e pesante come lo Zani o fabbri -
Consigli M200 normale
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Markino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il rallino crimaz è la cosa più inutile che esista, 50 euro buttati via.. almeno per me! Io da quando ho provato la modifica leva lunga al posto della corta, non uso nessun altro carterino, poca spesa e tanta resa! In alternativa come ti ha detto Gano va benissimo il classico carterino HP a cremagliera. Poi per il resto secondo me ci sei, asse ruota PK va bene purché sia dritto e apposto, come rapportatura puoi azzardare anche direttamente il pignone da 28 secondo me, e vedrai che la velocità non manca. Pure io ho 28/69 con cambio originale e quarta 22/48 Falc (corrisponde a un 18/21) e con la M3 GTR segnai 125 kmh in terza, però di quarta mi rimaneva un po' lunga, quindi con il 18/20 caschi bene 👍🏼 Al contrario con la stufa sono corto, ma a parere mio e anche di Gano, è la miglior marmitta per il 200, sfrutti a pieno il potenziale del motore fin da bassi giri, erogazione bella piena senza buchi quindi ulteriore facilità nella carburazione/messa a punto, cosa non da poco.. unico neo è l'estetica orribile 🙈 Come ultima cosa, accensione Sip fissa ok è ottima, avuta anche io all'inizio, ma poi son passato al vespatronic da 1 kg e e per me è un altra cosa, poi valuta tu! -
Consigli M200 normale
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Markino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao! Io giro con un m200 da oltre 2 anni, gran motore niente da dire! Secondo me come configurazione generale ci sei, io monto carterino leva corta con kit modifica a lunga(di Melini) con frizione Falc è uno spettacolo, tiri la frizione con due dita e lavora benissimo, senza stare a spendere in carterini hp o similari..cluster monto l'originale, e in 9000 km non ho mai schiavettato niente, ovviamente va rivisto l'accoppiamento conico, stringi bene il tutto e non avrai problemi. Come abbinamento marmitta-cambio secondo me rimani un po' lungo, considera che quella marmitta lo fa girare intorno a 11.000 giri, quindi fai velocità importanti, ti consiglio di partire con la 27 e ruota 3.50, al limite allunghi a 28 e sei già oltre i 150 kmh -
Problemi contachilometri sip 2.0 et3
discussione ha risposto ad Piomboz 94 alla Edoardo98 in Elettrica ed Elettronica
Ciao! Si avevo il tachimetro in garanzia, sostituito senza problemi. Si sicuramente la causa è stata la candela, ci vuole assolutamente resistiva con sigla R
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.