-
Conteggio contenuto
118 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da ranxerox
-
Risalire al n. di telaio
discussione ha risposto ad ranxerox alla fiorevale in Vespa Restauri e Burocrazia
che han cambiato telai a quella targa è palese,basta leggere il libretto ed e stato fatto 30 3 83,quando hanno emesso duplicato del libretto, ce scritto pure quello, e le prime tre righe citano e uff prov di bergamo......esito vista e prove per cambio carat. veic.(il telaio in questo caso)gia immatricolato con la sdetta targa.............. chiedi allo zio!!!!!!! -
Risalire al n. di telaio
discussione ha risposto ad ranxerox alla fiorevale in Vespa Restauri e Burocrazia
-
Risalire al n. di telaio
discussione ha risposto ad ranxerox alla fiorevale in Vespa Restauri e Burocrazia
vedendo come stanno le cose io desumo che il telaio e stato sostituito nel 83,e aggiornato il libretto (quello e un duplicato con aggionamento)con il nuovo numero ripunzonato su telai acquistato da piaggio,senza fattura dell'acquisto,l'operazione non si poteva eseguire,se e di tua proprietà e a titolo di curiosità perchè ora non puoi più usare antro n telai che quello,chiedi al pra o se li non ce in motorizazione,un estratto cronologico della targa,li troverai annotati tutti i propretari e il cambiamento di telaio con n pratica e il n del telaio sostituito,presumibile nel 1983 quando hanno emesso duplicato libretto aggiornato anche se essendo prima de 93 saranno omessi molti dati che non risultano piu se li non ci sta, siccome esiste , lo trovi sbattendoti andando di persona al pra di bg e chiedere 'ricerca manuale per targa',prendono microfilm e ti danno fotocopia della pagina di immatricolazione originale li cè fai poi sapere che è successo -
Perdita olio mozzo post V13/VL3/VB1
discussione ha risposto ad ranxerox alla pagano in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
se no viene da altra parte, ho non hai misurato bene il mozzo o il paraolio non è il suo,avendo il mezzo a portata di mano sarebbe facile da capire! -
Frizione 6 molle si svita in continuazione
discussione ha risposto ad ranxerox alla Linux-00 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
se usate l'atrezzo per tenere la frizione e chiudete con dinamometrica alla giusta forza,usando il dado originale e il suo cestello,restera li finche non lo rismontate,e cosi da 70 anni di vespa! non si scopre l'acqua calda -
Perdita olio mozzo post V13/VL3/VB1
discussione ha risposto ad ranxerox alla pagano in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
li ci sono due possibili cause,uno il paraolio,ma l'olio lo trovi dentro nel tamburo con relativo imbrattamento dei ceppi freno,oppure passa attraverso il perno millerighe e imbratta il mozzo esternamente,il primo caso si risolve sostituendo il paraolio controllando che tutto sia a misura senza evidenti segni di usura,nel l'altro caso si smonta il tamburo e si rimonta con un po di pasta siliconica nel millerighe e di norma si risolve,non farei cose cosi invasive sul mozzo, si indebolisce e non è detto che risolvi,anzi potrebbe peggiorare la situazione,da fermo non uscira mai il livello è molto sotto il perno,in movimento oltre a scaldasi un po e diventa piu fluido viene sbattuto in tutto il carter. -
bgm superstrong e olio motore
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
basta farla scaldare!!! sul cavaletto in inverno si fa cosi -
bgm superstrong e olio motore
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
a mia esperienza,senza guardare il livello che sara un po piu alto(in base ai motori se asciutti o no ci va 250/270 cc a livello),ne metto 300cc(con piu di 350cc circa incomincia a essere tantino e puo imbrattare uscendo dallo sfiato) da misurino visto che la frizione non lo vede se non da lontano, e non ho mai avuto problemi e la vespa mi ringrazia ad ogni cambio -
bgm superstrong e olio motore
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
perche cosa ho sritto? non ho detto la stessa cosa? ho postato link con quel olio ma con sp. jaso ma o no?certo non per cambi di auto ma per moto,ma io preferisco per esperienza personale piu fluido visto che a differnza delle piccole la frizione dei px ecc è sull'albero e i dischi li trovi sempre asciutti,sempre poi va a gusti,ho e ho avuto tante moto (regolarita poi enduro e da cros e strada) oltre a vespe,piu e duro piu slittano,come regola, pure su altri motori poi è solo la mia oltre trentennale esperienza che vi regalavo, ognuno ha la sua e fa come gli piace di piu -
bgm superstrong e olio motore
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
questo no costa uno sproposito non basta per un cambio(ne metto 300),lo trovi da litro a 1/4 del prezzo,con stesse specifiche di marche famose con sp.MA,li ci marciano un pochino, e a mio gusto troppo denso, poi va a gusti http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_moto/settore_moto/lubrificanti/oli_trasmissioni_e_differenziali/p_TRANSMISSION_OIL_250CC_X_24.html http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_moto/settore_moto/lubrificanti/oli_trasmissioni_e_differenziali/p_GEAR_BOX_10W-40_1_LT_X_24.html -
bgm superstrong e olio motore
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
perche??? -
bgm superstrong e olio motore
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
personalmente userei come per le altre frizioni e cambio olio per moto con cambio e frizione in bagno d'olio,quindi SOLO con specifiche jaso MA/MA2, un 20/50,minerale o semisintetico,non usare mai olio per auto o MB perche contengono specificatamente additivi antiatrito e le frizioni tutte poi slittano,anche gli oli cambio non sempre sono adatti,in nessun cambio manuale ci sta una frizione,e sono addittivati pure loro se non specificato con MA, il famoso sae 30 minerale che tutti cercano non esiste piu fortunatamente da anni, olio per tosaerba o altre cose non è certo per motori come la vespa,se la piaggio avesse avuto allora la catalogazione come ci sta ora avrebbe consigliato appunto olio MA/MA2 sae 20/50 o simile non credi? tipo questo, circa 6 euro litro prova a leggere che dicono i produttori a proposito a questo link http://www.bardahl.it/tecnologia/specifiche_lubrificanti_moto.html -
Pompa benzina sulle large
discussione ha risposto ad ranxerox alla Dany86 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
P.S. di fatto tutto sto lavoro serve per dare piu battente e costanza di alimentazione al carburatore perche il serbatoio e quasi all'altezza vaschetta e con il tubo con posizione infelice non viene alimentato costantemente e sempre, specialmente quando e quasi alla fine,e la carburazione ne risente,specialmente con smagrimenti,e con diffficolta di trovarla, ma NON ci deve essere pressione,la benzine è infiammabile -
Pompa benzina sulle large
discussione ha risposto ad ranxerox alla Dany86 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ancora con ste pompe...basta fare il ritorno sul carburatore (che se si guasta la pompa comunque è alimentato e non resti in strada) e un portatubi aT, ed è fatto,ma non deve avere pressione,la prova si fa con un tubo trasparente inseito nel tubo di mandata,il livello non deve mai superare il piano del tappo serbatoio,non uscire dal tubo trasparente oltre tale livello,deve tornare nel serbatoio,o girare nel circuito se no non va bene,va tarato cosi l'impianto. -
Codensatori elettronica in sostituzione degli EFFE
discussione ha risposto ad ranxerox alla vespa l in Mugello park
-
Maledetto collettore polini per 28!
discussione ha risposto ad ranxerox alla ilovespecial in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
allora goditi la vespa, la differenza di tre punti è minima,ci sta, poi le temperature si alzano andando verso la primavera,e ingrassa un pochino naturalmente ora e il momento di usarla! -
Maledetto collettore polini per 28!
discussione ha risposto ad ranxerox alla ilovespecial in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
guarda che probabilmente ha ragione 500turbo,il pol e lo spillo non fanno da max,e come ti dicevo prima si fanno i transitori senza il max se fa cosi il passagio te lo fa non lo spillo ma la strozatura del getto max occhio il primo km a tutto gas chiude il cilindro! per i condensatori basta comperarne uno da auto blindato tipo quelli della fiat 500,126,127 e mille altri modelli con 5 euri e montarlo in parte alla bobina AT esterno visto la facilita data dalla sua linguetta di fissaggio e ti dimentichi di averlo con la possibilita di sostituirlo in 2 minuti pure per strada senza smontare nullaltro -
Maledetto collettore polini per 28!
discussione ha risposto ad ranxerox alla ilovespecial in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
-
Dadi testa che si svitano
discussione ha risposto ad ranxerox alla Patricio in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
la dinamometrica è la migliore cosa, attieniti al serraggio che ce su istruzioni del kit,il frenafiletti non usarlo li è inutile,li si scalda il tutto e il frenafiletti molla o brucia,per svitare cose chiuse con frenafiletti si usa scaldare come specificato nei manuale di utilizzo -
Maledetto collettore polini per 28!
discussione ha risposto ad ranxerox alla ilovespecial in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
da ignorante del tuo motore,ma con un po di esperienza,ti consiglio di montare un otturatore del 270/300 nel tuo caso che non hai pompa,poi togliere il max.fare il minimo e il passaggio senza il max,(se non si inbroda da morire a tutta apertura ci stanno problemi nell'alimentazione di carburante tante vespe e lambrette col 30/34 vanno bene pure senza il max ,se non liberi il rubinetto!!)quando funziona bella regolare con passaggio pulito fino a 3/4 di gas monta il max(il max non influisce sul passaggio e minimo se lo fa non va bene) e lo scegli in base colore candela,io ho sempre fatto cosi su moltissime vespe che altre moto o motori nei casi che ho sostituito i carburatori originali,se lo riesci a fare otterai carburazione perfette,altro consiglio,modifica solo un parametro alla volta,se no non capisci piu nulla dellla risposta alla modifica -
Il mio mulo, improvvisamente KO (dr 177 50.ooo km)
discussione ha risposto ad ranxerox alla Giollo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ora sai perche hai serrato nella canna oltre ad altri fattori -
pinza freno non apre
discussione ha risposto ad ranxerox alla Biella in Telaio Assetti e Regolazioni
prova cosi http://tecnica.transalp.it/fai-da-te/freni/181-revisione-pinza -
Preparare p200e scopo capo nord
discussione ha risposto ad ranxerox alla wollypk50 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
devi vedere gli schemi eletrici,lo statore è intercabiabile perche uguale. -
Preparare p200e scopo capo nord
discussione ha risposto ad ranxerox alla wollypk50 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
i volani sono tutti uguali ma di serie diverse,quelli puntine oltre ad avere la camma sul mozzo sono chiodati diversi,di un chiodo (30°)ma funzionano cosi sfasati pure sull'eletronica,la differenza dei piatti ducati dal 6 al12 volt e solamente come e cablato lo statore,poi sono identici,e intercambiabili,e puoi fare il 6 in 12 e viceversa,usi tutte le bobine in serie per il 12,escono 2 fili,massa e12,o ne metti in serie divise a meta e avrai 6 volt su due e due masse sepre in alternata,io non userei cilindri in all per lunghi viaggi,se grippi non va piu, in ghisa grippi si freddda, poi va ancora e ti porta a casa,io ho fatto quell'esperienza circa 30 anni fa con la mia gl 150 del 63, cosi senza modifiche,e è andata e tornata mettendoci solo benzina,un paio di candele cambiate per errore,puntine e una bobina che si era crepata,(la gl monta quelle in bachelite fragili e ci va l'acqua) ma 4 coperture e due camere,e tanta pioggia e freddo,ma esperienza indimenticabile,km non si contano a centinaia, a migliaia,non arrivi mai! -
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad ranxerox alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.