Vai al contenuto

ranxerox

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    118
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da ranxerox

  1. Sono dispiaciuto di cio che ti è successo non scoraggiarti!ma a parte l'albero che non conosco e che non usero mai per il prezzo fuori logica,il pistone sia polini che pinasco che sono della stessa conchiglia il problema si conosce da anni,ne ho una certa quantita con bella crepa sul mantello nello stesso identico posto, anche dei vechi mhale e pure dei monofascia,ma non cambiano mai sto maledetto!!!! (le rotture del mantello ai tempi dopo che si portava a conoscenza dei fatti sia polini che pinasco veniva sempre detto che la colpa era tua o per volani per loro troppo leggeri o altro solo scuse!! ormai da anni)come in molti altri post per esperienza ora condivisa pure da da voi,vanno buttati subito nel rottame ancora nuovi e sostituirlo se hai il polini in ghisa ai robusti e indistruttibili gs ma pesanti o passare ai malossi (classico polossi)usi cilindri polini cromati,per il pinasco non cè alternativa il suo o meglio altro cilindro. auguri Ettoplasma ma poi sto 200 che pistone ci hai cacciato dopo che mi avevi interpellato mesi fa proprio per sto fatto non ho avuto piu riscontri?
  2. no io ho collaborato attivamente alla relizazione e allo studio dei materiali d'atrito impiegati e ai collaudi (2000km e ancora non molla) ma la fa materialmente Giampietro e la comercializza lui che ha dove produrla, ne sto usando personalmente su due 225 e su un 150,ed è escita bene posso dire è una frizione! penso che se pure con molle da 10kg della modifica s1916 in pasta surflex 4 dischi(oltre è da pazzi salta il banco) una 6 molle slitta non ci sta altra soluzione di aumentare la superficie utile d'atrito è logica(diametro e numero dei dischi ) poi per accelerazione magari qualcuno la fa bastare,ma su strada serve durevole e affidabile per prima cosa 7 molle poi........
  3. cavoli gia al mio intervento #43 presagivo il problema che per altro nessuno qui mi pare abbia delle soluzioni valide! ecco perche anche con la mia 200polinesia ghisa non al massimo della forma ormai dopo 16000km di tirate sulle spalle nei tornatini con una frizionata si passano vespe ben piu prestanti non hanno la frizione che fa il suo sporco lavoro!!! cerca una BLUME a 9 dischi che ti scordi di averla!!!
  4. fossi in te non perderei altro tempo per il parastrappi,gli originali o simili per 200 doppia molla sono ottimi,e non fanno problemi,certo sta da che frizione usi, se no anche con le molle da stampo si disfa il tutto pure il cambio,ora bisogna che pensi proprio a quella,li fai la differenza se ne hai una che puo portare quel nome.per il pignone ci sta per la polini da drt se non sbaglio con un dente meno,gia montato e va bene se vuoi un rapporto piu corto usi quello se no il suo per viaggiare.per gli allineamenti visto che stai assemblando un carter nuovo ci stanno se vuio vari rasamenti per fare tutto ben precisoo recuperare qualche decimo se serve.
  5. stai procedendo come da manuale ma un consiglio spassionato magari ti viene utlile,paraoli rigorosamente in viton doppio labro e uno altro che mi costa ma te lo regalo usa invece che la solita guarnizione che non userai,per i due semicarte pasta per piani (http://arexons.it/pr...igillante-verde)o simile, ma solo li e sul piano della base cilindro che otterai un ottimo accopiamentop piu preciso, piu stabile senza perdite.
×
×
  • Crea nuovo...