Vai al contenuto

ciarino

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    178
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da ciarino

  1. ciarino

    Blue Man Group

    Grande Vespalucone,li avevo visti in un video nel concerto di tiesto ma non sapevo come si chiamavano,sono molto bravi!!! eccovi il link: Meritano anche le ballerine
  2. Intanto grazie mille zgluca per l'ottimo consiglio,ho dato un occhio sul sito,ma costa uno sproposito...invece l' autocostruirle è un ottima idea,se riesci potresti buttare giu due righe sul come montarle e quali pezzi occorrono,se la cosa funziona bene si protrebbe mettere in guide sempre che gli admin vogliano
  3. Ciao a tutti,sono alla ricerca delle fotocellule che rilevano i tempi,mi servirebbero come quelle che si usano nelle gare di accelerazione,con una fotocellula alla partenza e una all'arrivo,e un display piccolo dove posso leggere i tempi. Qualcuno di voi le avra gia sicuramente,sapete dove trovarle? ho cercato su internet ma niente da fare...non vorrei spendere una follia Aspetto vostre risposte grazie mille!!!
  4. Complimentoni davvero alla coppia più veloce del campionato questa è proprio la dimostrazione che i sacrifici vengono ripagati vi aspettiamo per l'anno prossimo con qualche novità!!(magari meno veloce e performante) Oltre al motore complimenti anche hai piloti simpaticissimi e sempre disponibili a fare due chiacchere e quattro risate. Continuate cosi e in bocca al lupo per l'anno prossimo Un Saluto da Ciarino Gigi
  5. L'albero in questione è questo: L'albero era già montato noi abbiamo solo revisionato il blocco
  6. Ciao Fede l'albero è proprio quello perchè dici che non è giusto? Abbiamo fatto un po di spesa con vari getti: min 42-160 48-160 55-160 40-140 polverizzatori be1 be3 be5 getti max dal 110 al 130 getti dell'freno aria 150-160-185 ma niente da fare non riusciamo a venirne a capo,il problema lo fa sempre,un po meno e un po di più dipende dalla carburazione montata,però lo fa sempre....abbiamo cambiato diverse candele...abbiamo provato diversi anticipi dell'accensione niente da fare...adesso proveremo a cambiare carburatore...pero non potrebbero essese le fasi? Il motore è configurato cosi: Albero anticipo 112 gradi ritardo 77 gradi aspirazione 189 gradi Cilindro scarico 164 travasi 120 3 travaso 115 non sappiamo più dove sbattere la testa... Ciao
  7. Ciao a tutti vi scrivo perchè ho un problemino con un px,il motore è configurato cosi: Carter px raccordati sia di valvola che travasi - Albero corsa 60 della worb5 special lip - Pinasco 177 in alluminio raccordato - Testa mmv ricavata da una malossi - Primaria malossi 23-64 - Frizione 7 molle del 200 rinforzata - 4 corta DRT - Carburatore 24 24 si - Volano DRT da 1850 kg - Marmitta sito plus Allora la vespa va in moto normalmente e tira che è un piacere,il problema si riscontra quando si parte da fermo,la vespa si imbroda e si spegne...il problema non lo fa se si gioca un po con la frizione e il gas...il filtro è gia quello con i buchi sopra i getti e il carburatore è configurato cosi: min 48-160 max 115 freno aria 160 polverizzatore be3 vite aria da 1 giro a tre giri fa sempre lo stesso problema,poi abbiamo provato a ingrassare il minimo con un 55 160 ma è peggio,abbiamo notato un miglioramento smontando la scatola filtro e girando senza... Come possiamo risolvere? grazie mille Ciao!!
  8. Avevi ragione tekko dovevo attaccare la batteria per far uscire i 12 e più volt,senza batteria misurando solo dal regolatore non funzionava grazie mile a tutti!!! Ciao!!
  9. è quello che abbiamo fatto ma dal b+ escono 8-7 volt. Noi montiamo questo regolatore: Ne abbiamo provati anche altri tipi ma niente da fare...
  10. Ciao a tutti stiamo sistemando una vespa px 125 di un ragazzo che vuole mettere la batteria. La vespa monta l'accensione elettronica 12 volt con regolatore a 3 uscite a cui sono collegati i fili: -Giallo -Verde -Nero Curiosando su internet abbiamo visto che a "regola" per riaricare la batteria bastava cambiare il regolatore con uno a 5 uscite...invece collegato il tutto dall'uscita b+ del regolatore i volt invece che essere 13 sono solo 8 quindi non sufficenti per ricaricare una batteria,pero dal cavo giallo escono dai 12 hai 18 volt,ma appena il cavo viene collegato al regolatore i volt si abbassano a 8..abbiamo gia provato a cambiare centraline a invertire i cavi ma niente da fare... Speriamo di essere stati chiari aspettiamo un vostro aiuto Intanto grazie mille Ciao!!
  11. Ciao a tutti ho un problema con una vespa px 125 allora il motore è stato revisionato da noi e è stato montato tutto nuovo,la vespa va in moto benissimo la frizione stacca bene e le marce entrano bene,non ha nessun problema tranne un rumoraccio di ferraglia quando la vespa è al minimo e la frizione viene tirata. Abbiamo provato a montare dischi più spessi ma niente, a cambiare volano ma niente. La vespa è configurata cosi: Carter px raccordati sia di valvola che travasi - Albero corsa 60 della worb5 special lip - Pinasco 177 in alluminio raccordato - Testa mmv ricavata da una malossi - Primaria malossi 23-64 - Frizione 7 molle del 200 rinforzata - 4 corta DRT - Carburatore 24 24 si - Volano DRT da 1850 kg - Marmitta sito plus Ho fatto un video per capire meglio il problema Eccoti il link: r_vKmI7LBuw Cosa può essere? Aspetto vostre risposte Grazie mille!! Ciao
  12. Ha azzeccato fameja, serve a tirare via il cuscinetto dall'albero senza fare forza con i cacciaviti o scaldando l'albero. Ecco un video di un tipo tedesco che lo usa: http://www.vespa-px.com/techbase.php (Andate verso la fine del video) comunque adesso provo a dare un occhio a quel rivenditore,grazie mille!!!
  13. Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno sapeva consigliarmi un sito internet dove vendono questo tipo di estrattore: Grazie mille Ciao!!
  14. ciarino

    rovigo ....

    Ciao a tutti ieri ho corso a Rovigo, è stata una bellissima giornata,io e Gigi siamo partiti alle 6 anche se eravamo un po preoccupati per il tempo perchè lungo la strada venendo da Bergamo pioveva,poi finalmente avvicinandoci a Rovigo è uscito il sole. Come nostra terza gara è andata abbastanza bene dopo vari lanci tra i 7.3 e 7.2 sono riuscito a trovare il giusto feeling con la frizione e dopo aver strappato qualche consiglio al buon Furlotti (che ringrazio) sono riuscito a fare un 7.049,la vespa come motore va bene adesso dobbiamo fare qualche modifica alla ciclistica e al cambio. Devo dire che è stata un ottima gara il livello delle vespe era molto alto complimenti a tutti!!! Sono rimasto impressionato vedendo sia Ivan che Scauri in monoruota in fondo al rettilineo davvero potenti quelle vespe. è stata una bella sfida li davanti per pochi millesimi è arrivato: 1 Marziali 6,478 2 Mescolini(con la rosa di lauro)6,483 3 Furlotti 6,689 Ieri prima di andare a casa abbiamo fatto una foto hai tempi della C5: Ci vediamo ad Albino un saluto a tutti P:S.Alberto DM non mancare!!! Ciao!!!
  15. Ciao Andrea tutto sommato è andata bene anche se non somno soddisfatto della mia guida devo migliorare molto...comunque ad albino ci vedremno sicuramente!!! A presto Ciao!!
  16. si sono io quello con la vespa verde
  17. Ieri è stata una bellissima giornata il clima era ottimo e la strada molto bella,come seconda gara non mi poso lamentare ho fatto un 7.082 ho migliorato 2 decimi da felino...piano piano con un po di pratica nelle partenze spero di migliorare,poi ho avuto qualche problemino col cambio perchè quando ero in fondo al rettilineo mi usciva la terza,oggi abbiamo gia iniziato a aprire il motore per provare alcune modifiche,speriamo bene per la prosima gara P.S. Complimenti per le foto Valek Un saluto a tutti Ciao!!!
  18. Ok grazie mille allora ci si vede Domenica!!!
  19. Ciao a tutti domenica saremo presenti anche io e gigi con la mia vespa falc,speriamo di far bene... Volevo chiedere qualcuno potrebbe darmi un numero telefonico per sapere come sara il tempo? per evitare di fare 400 km con il rischio che piova. Avrei da fare alcune domande: Le prove sono il sabato alle due? La gara è domenica pomeriggio verso l'una? Posso venire la domenica pomeriggio e fare la gara senza fare le prove libere di sabato? Scusate le mille domande Aspetto voste risposte Grazie Mille Saluti Marco
  20. grazie comunque adesso il motore è stato smontato e messo su uno scaffale...piu in la magari lo userò su una vespa stradale. Adesso la vespa verde monta un falc 57x51 al cilindro montato girato con tutti i suoi componenti e la sto usando per le gare di accellerazione.
  21. In più giocavamo in casa...dovevano venire anche diversi amici a fare il tifo e vedere il debutto...avevamo anche gia preparato del buon salame e vino rosso...
  22. Anche io e Gigi siamo venuti su verso le 9,30 eravamo "pronti" per la prima gara ma non c'era su nessuno solo tanta tanta acqua...va bhe speriamo di recuperarla presto....ci vediamo a Felino Saluti
  23. Da come mi aveva detto Checco la sua marmitta ha quasi le stesse misure della m3xc soltanto che non devi tagliare nulla,infatti come resa non ho notato nessun cambiamento
  24. No la ruota era una normale 90 90 10,mi pare che la bitubo vendeva ammortizzatori con il serbatoio lungo o corto...sul mio era montato quello lungo,quindi ho scelto di cambiare marmitta
  25. Allora se abiti in montagna vai di 24/72 e cambio originale...al max allunghi col pignoncino e come marmitta prova quella di Sirnick Come marmitta abbiamo scelto quella perchè la m3xc sfregava nei bitubo
×
×
  • Crea nuovo...