premetto che di elettronica non ho molta esperienza, di conseguenza nutro seri dubbi sul piatto statore che devo aquistare nuovo per la vespa
Ho visto in rete che si trovono statori a 4 e a 5 bobine. Olltre allo spinotto che ha tre fili (mi sembra....)che a la presa ricoperta dal gommino, l'altro cavo, quello in direzione del regolatore di corrente, hanno 3 o 5 fili in uscita (sempre se non erro).
Ora tra questi due tipi di statori vorrei capire che cosa dipende queste differenze di fili in uscita.
Ho un vago ricordo di com'era originalmente il piatto (eh, si parla di 18/20anni) in termini di bobine, ma di quanti fili in uscita....nada!
Qualcuno che abbia la sana pazienza di illuminarmi (visto il tema....) e la posizione giusta (statore sul carter) di come va' fissato per l'anticipo
grazie
abbiate pazienza, ma senza i vostri preziosi consigli, la personale soddisfazione di realizzare per la prima volta in vita mia un intervento su un motore, va' tralasciata nel wc..........
Ri-grazie