Vai al contenuto

Rigovox

Nuovo Utente
  • Conteggio contenuto

    9
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Servono per allontare i problemi

Profile Information

  • Regione?
    toscana

Rigovox's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

1

Reputazione comunità

  1. Ciao a tutti grazie alle mille scuse inventate dal meccanico ho perso solo tempo e mi ritrovo ancora l'ape da modificare. La mia domanda è questa: volendo cambiare campana e frizione devo buttare giù tutto il blocco o c'è un altro modo per farlo? Esiste una guida? Grazie ancora
  2. In questi giorni grazie alle vostre dritte mi sono messo in cerca dei pezzi meccanici su ebay e nei negozi online però ho difficoltà a trovare qualcosa per il mio ape...ci sono tante sigle fl2 etc. ma per il mio tl6l niente. Il dubbio è: le sigle riguardano solo il telaio e il motore è il solito o cambia tutto? Grazie
  3. Ciao a tutti e grazie per le risposte! In effetti le mie conoscenze in elaborazioni si sono fermate a 20 anni fa col mio fantic 80cc, carburatore 19 e marmitta. Motori piaggio non ne ho mai avuti se non ora in questo momento con l'ape. Così mi devo fidare del meccanico e onestamente non so se sia in grado di fare un lavoro particolareggiato come il lavoro alle luci.
  4. Domanda: con i rapporti mi posso avventurare in una rapportatura più lunga? sai..non è che mi devo bruciare qualcuno ai semafori ! ..e per il carburatore quale potrebbe essere quello più grande gestibile dal gt? Comunque mi stai già togliendo tanti dubbi..
  5. Ciao grazie della risposta. io non ho tanta esperienza ma sopratutto non ho spazio per fare i lavori sull'ape così mi appoggio ad un meccanico e non so bene fino a dove si può spingere. In teoria so la differenza tra campana e frizione ma visto che devo metterci mano vorrei fare eventuali elaborazioni meccaniche tutte insieme.
  6. Salve a tutti penso di aver letto molti topic ma mi ritrovo con più dubbi di prima. Sono in possesso di un ape 102 di marca ignota( ho provato con i vostri suggerimenti a scoprire la marca ma non ci sono riuscito) con un pignone da 16 denti e per il resto tutto originale. Lo uso quasi esclusivamente come mezzo per raggiungere quasi tutti i giorni per tutto l'anno il posto di lavoro, usando strade piane e con poche curve per circa 5km per andare e 5 per tornare. Sono sempre a cassone vuoto e sarei orientato più alla velocità che alla ripresa( magari di non essere sempre a palla nei rettilinei) Mi potete dare dei consigli sulla configurazione migliore lasciando inalterato il gruppo termico senza spendere eccessivamente? Pensavo un bel carburatore con un filtro,una marmitta e una frizione visto che sento che slitta perchè è quasi finita. già che ci sono che campana posso mettere? Il mio ape è un monofaro del 88 mod. Tl6t e abito in toscana in una città sul mare. Grazie a tutti per l'aiuto
  7. Ciao intanto grazie per la risposta. Appena possibile farò come mi hai detto e controllerò.
  8. Salve ho da poco ereditato un'ape 50 del 88. Vorrei provare a modificarlo grazie ai vostri consigli ma non mai avuto motori piaggio così ho 1000 dubbi. Intanto so che è un TL6T e che è 102 ma non so di quale marca..esiste un modo per saperlo?
  9. Rigovox

    Mi presento...

    Salve a tutti mi chiamo daniele e da poco ho ereditato un ape 50. Spero che con il vostro aiuto potrò valorizzare il mio "apino".grazie
×
×
  • Crea nuovo...