Quale lunghezza alberto, è bello discutere di vespa.
Sono d'accordissimo con te per quanto riguarda il discorso della possibilità di avere problemi causa pk-up e bobine, il discorso è perfettamente analogo alla IDM, li pure si bruciano le CDI, e le bobine interne, si salvano per il pk-up che non posseggono, ma perdono dal lato magneti, si lesionano in maniera incredibile(secondo me proprio per il tipo, lasciando stare i problemi di albero), la differenza sta che nelle piaggio, come dici tu, i ricambi li trovi come niente, con la IDM muori, sia di prezzo che di reperibilità, non paliamo di coni o piattelli, sempre per via del costruttore che secondo me non fornisce un adeguato servizio ricambi.
Innovazione, io non ce ne vedo. Siamo sempre li, è la stessa identica tecnologia, se vedi lo schema della CDI della piaggio e quella IDM, sono perfettamente identiche come principio, cambia solo la determinazione della fase nella IDM, che è quella proprio che poi a causa della curva variabile secondo Camilleri, solo che lui fa libri, non motori. Quindi smentiamo questo fantasma della tecnologia perchè non è cosi. Con qualsiasi tecnico in autronica discuti di come noi nelle vespe gestiamo l'anticipo...ridono per settimane, specialmente vedendo quanto si paga!
Rimango dell'idea che l'anticipo variabile IDM è una cosa poco proponibile, proprio perchè è un adattamento, niente di pensato o progettato per noi. E io pago...
Non parliamo dei PX, 2IS ne ha visto qualcosa.
Checco non metto in dubbio il ragionamento, ma paragoniamo una cosa di serie, che secondo me è più che sufficiente, non parlando di eventuali modifiche per migliorarne le caratteristiche, con un pezzo speciale, che molti esaltano secondo me esagerando e non vedendo al di là del loro naso. Il discorso del CR, è vero, una bella cosa, ma è pure vero che si può avere molto di più spendendo molto meno. Io correggo l'anticipo in base a:
-Rotazioni per minuto
-Carico motore
-Temperatura aria esterna
-Temperatura liquido di raffreddamento
-Potrei pure inserire il sensore battito in testa
mappa tridimensionale con correzioni applicate, spendendo molto ma molto meno di quello che costa un v-tronic. Certo dietro ci sta la mia idea, ma di certo non ho creato io il processore che elabora tutto ciò, l'ho acquistato, come io lo possono fare in tanti.
Opinioni personali ragazzi, ognuno spende come meglio reputa, e ognuno si mette in commercio come meglio crede.