Vai al contenuto

d.l.d.

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    111
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da d.l.d.

  1. I pixel centrano poco con la qualità di una foto... la mia reflex al massimo li fa a 8 mpx (ma solitamente le faccio a 6) e non sono nemmeno paragonabili con quelle di una compatta da 15 e passa mpx... è sopratutto l'ottica che conta... non è grande la metà la fotocamera di questo rispetto al nokia?
  2. Ad Ortona si sono incontrato i più forti stunt italiani e francesi... naturalmente non poteva mancare anche lei... scusate ma non ricordo il nome dell'impennatore con la vespa...
  3. Scusate ragazzi ma è un pò che mi frulla in testa questo ragionamento... Si usa forare gli ingranaggi del cambio per abbassare il loro momento di inerzia e quindi sprecare meno energia... ma questi ingranaggi essendo immersi in un liquido abbastanza viscoso come l'olio motore non devono fare i conti anche con la resistenza fluidodinamica??? cioè tutti quei buchini in più, essendo che il cambio non gira proprio pianissimo non creano un casino di vortici??? quindi sempre che portano a dissipare potenza... Penso sia una minchiata ma boh... magari qualcuno mi può illuminare
  4. d.l.d.

    Bufala o realta? Leggete tutti!

    cavoli giusto ieri sono stato con il politecnico in fiat training academy e mi hanno riempito la testa che il loro motore (il bicilindrico twinair) è il motore del futuro, ce l'han vedere aperto, chiuso, sezionato... e loro alla domanda di un mio compagno sul perchè non hanno nemmeno provato a lavorare sul progetto wankel l'ing. ha risposto che c'erano troppo problemi e che conviene ancora avere un moto verticale (quello dei pistoni) e trasformarlo in rotatorio... poi leggi che un ing. con pochissimi soldi e tanto ingegno ha sviluppato l'idea che diciamo era quella base del wankel... spero che non sia la solita invenzione super che poi è un buco nell'acqua... ma se non fosse così avremo dei motorelli nel nostro futuro... comunque per chi l'ha pensato questo motore e solo
  5. d.l.d.

    seat leon 1.9 tdi 164000 km

    penso sia uno dei motori più affidabili del mondo, alla fine è frutto di anni di evoluzioni e perfezionamenti... un mio amico (investigatore privato, quindi la moneta non manca anche vedendo i vari mezzi a due -ducati e bmw- e a 4 ruote - audi tt-) ha una a4 avant del 2003 circa con lo stesso motore ed ha 300.000 e passa km e non perde un colpo... e non pensa di cambiarla ancora per un pò e considerando che lui questa la usa solo fino al venerdì sono intorno agli 6-7000 km a settimana....
  6. d.l.d.

    OT...Nokia N96?

    una bel mattone l'n96, sarà sul mezzo kilo penso ... perchè non pensi invece all'X3 touch and type?
  7. d.l.d.

    Fiat 600. Metano o GPL?

    Gianluca io la 600 te la sconsiglio è un'auto vecchia e quella di mia nonna (anche se è una 2006 quindi con abs e doppio airbag) sulla strada è uno schifo, nervosa, sempre tendente al sottosterzo (anche con gomme nuove) perchè ha quel 1.1 davanti che pesa più di tutta l'auto... tiene molto meglio la mia saxo del 97... ha un servosterzo elettrico veramente odioso e che trasmette me di quelli dei videogiochi... è un proggetto di 20 anni fa... poi se metti la bombola non ci entrerà neanche uno spillo nel baule... io cercherei qualcosa magari di straniero o una panda o una elefantino...
  8. e sopratutto cambia i rapporti se non lo hai fatto...
  9. É utile per combattere la stitichezza... almeno nel mio caso mangi il tuo bel rotolo, una mezz'ora e via a scaricare il tutto...
  10. d.l.d.

    finalmente pronta

    Complimenti bellina la vespa, sopratutto se hai fatto tutto solo... anche se avrei messo meno blu... e poi cambia portatargaaaaaaa...
  11. d.l.d.

    Brembo Life Jacket

    c'è ne uno molto più economico un gilet si chiama motoairbag o non mi ricordo come di preciso... ce ne sono tanti oramai per fortuna... anche se non griffati...
  12. d.l.d.

    e se dico....HONDA NR750??

    sono moto irroproducibili... che addirittura furono bannate (uno po come l'aspirazione frontale nei kart) per troppa superiorità... E grazie a gioielli come questa che Honda è riuscita a imporsi come la casa tecnologicamente più avanti e il suo modello VFR è sempre stato il suo laboratorio... (come nell'ultima che ha il cambio DCT)... Respect for Honda...
  13. mamma mia per uno che non ha mai avuto modo di vedere queste cose dal vivo è impressionante... poi sentirlo parlare è "Esagerato"... Ho un nuovo mito da oggi..
  14. d.l.d.

    GT5

    peccato che sei lontano sennò diventavo tuo nuovo coinquilino... l'unica cosa brutta è che con le macchine "stupide" sembra andare al rallentatore... servirebbe il sedile pneumatico... ma tu nelle tue configurazioni la frizione è graduale o attacca-stacca come il g25?
  15. d.l.d.

    Sbk

    Infatti era virgolettato... non ho detto che non son dei gran manici, anzi ... però voglio dire che melandri, biaggi, checa non li voleva nessuno in gp o spesso diventano troppo in là con l'età e finiscono in sbk... poi apparte spies, colin e troy tutti quelli che stravincevano in sbk in moto gp non han fatto molta strada... es. toseland, vermulen... forse sono i prototipi che sono troppo esagerati oramai... però veder una gara di sbk è troppo spettacolare e chi se ne frega se le gp girano un secondo più veloce... Peccato che pian piano salgono i prezzi... l'anno scorso 70euro io andai a Imola nel 2001 ai tempi della sfida tra troy e colin all'ultima gara... però ero dalla parte sbagliata della rivazza e mi perdevo tutti i sorpassi per vedermi l'arrivo...
  16. d.l.d.

    GT5

    io qui a torino ho trovato un amico con il logitech g25... passo bei pomeriggi... è stupendo giocare così in hd... lui si chiama speedup91... diventa droga dopo un pò...
  17. d.l.d.

    Sbk

    Infatti era virgolettato... non ho detto che non son dei gran manici, anzi ... però voglio dire che melandri, biaggi, checa non li voleva nessuno in gp o spesso diventano troppo in là con l'età e finiscono in sbk... poi apparte spies, colin e troy tutti quelli che stravincevano in sbk in moto gp non han fatto molta strada... es. toseland, vermulen... forse sono i prototipi che sono troppo esagerati oramai... però veder una gara di sbk è troppo spettacolare e chi se ne frega se le gp girano un secondo più veloce...
  18. d.l.d.

    Sbk

    quelle son gare... che le moto scodano, si intraversano, impennano... non come la motoGP dove hanno la mappa per ogni curva, dove vanno sui binari, dove arrivano nello stesso ordine di partenza e se fanno un sorpasso sembra chissa quale regalo... l'unica cosa è che sembra che il livello dei piloti sia molto più basso rispetto alle GP... pensate che biaggi, checa, melandri son tutti "scarti" mentre in sbk fanno manbassa... PS... forza NitroNory e l'aprilia PATA...
  19. no secondo me che le foto debbano essere solo in bianco e nero... bah... non riesco a capire il perchè... comunque mi sono innamorato di "sottozero", di quella della vespa, e dell'"osservatrice attenta" (vabbè ma è perchè io adoro gli sgaurdi nelle foto...) comunque bravissimo... con cosa scatti?
  20. Come rapporto non c'è tutta sta differenza tra una e l'altra... è appena 0,5 km la differenza... però una fischia e l'altra no... e siccome cerco l'antisgamo... qualcuno sa quanto costa un albero già in c.45? e poi col padellino (sito plus) vale la pena spendere per un pinasco in allu???
  21. Salve a tutti ragazzi cerco consigli su come configurare un motorello per un pk 50 rush 3m che ora che inizia il bel tempo vorrei portarmi qui a torino dove sono al poli... ho bisogno di un motore coppioso devo rimanere con la cuffia piccola... sono costretto a togliere la banana e metterò penso il padellino magari sito plus per rimanere antisgamo... comunque ho tutto aperto causa gripaggio e sbiellatura dell'albero (che aveva su un 250000 km...) quindi potrei mettere un cambio 4 m... ho anche un albero nuovo c.43 e pensavo di portarlo in c.45 (si sente la differenza o meglio questa vale quasi 100 euri ovvero il costo by drt???)... poi sarei orientato sul pinasco in allu d.55 visto che mi serve appunto la coppia??? di nuovo rispetto a un normale polini è più coppioso ai medi? poi per alimentare il tutto avrei pensato ad un phgb 19 al massimo un 21 su collettore da 19 normale... oltre non penso ne valga la pena... e poi come rapporti penso se metto 4m alla 22/63 (che sarebbe ancora meglio in quanto de) o con il 3m alla 24/72... che ne dite? se lo portassi in c.45 e con 4m potrei osare i 24/61 (sempre per rimanere a d.e.) o sarei esageratamente lungo?
  22. messaggio alla marzullo... Fatevi una domanda e datevi una risposta...
  23. se sei un animo buono potresti montarlo come dice polini e fare una piccola recensione nel forum e poi dopo aprirlo e metterlo sotto pesantemente... come son le fasi del cilindro? e quelle di anticipo dell'albero di polini? per le foto usa imageshack...
×
×
  • Crea nuovo...