Vai al contenuto

simoimperia

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    72
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da simoimperia

  1. Valvola perfetta.....e stata allungata un po'....ma cosa di norma....non aveva righe o solchi ed quello ho scelto di non farlo lamellare..sarebbe stato un peccato.. Proverò a cambiare lo spinottin del galleggiante anke se il carburatore e nuovo ma tentar non nuoce potrebbe essere....bhaaa
  2. Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio a chi puoi capirne qualcosa...la. Mia special monta configurazione classica polini 130 valvola dell orto 24 e Proma....motore tutto nuovo avrà si e no 1000 km...il problema e questo.,,,la vespa e perfett...solo due volte su tre al mattina quando vado ad accendere x andare a lavorare non ne vuole sapere d partire.....dopo trecento pedalate parte tutta ingolfata esce tantissim benzina dalla marmitta e poi e perfett.....ho cambiato rubinetto ...cambiato due statori collettore e carburatore nuovi.....ho provato anke a farla spegne con la benzina chiusa da far svuotare la vaschetta ma l fa ogni tanto l stesso....e carburatA perfetta e anticipo perfetta...va veramente bene...e quando. Nei ingofa parte al mezzo colpo...cs può essere?? E tr fastidioso andare x usci e non parte la vespa egli d pedalina...
  3. Ho montato oggi il regolatore.....funziona bene...adesso le lampadine al minimo sembrano quasi spente e quando acceleri fanno una bella le al posto d scoppiare... il tutto montato su una basetta di vetronite...ottimo schema con 4euro e 20 minuti di lavoro ho risolto...grazie a tutti
  4. Grazie mille Leodo... proverò il prima possibile e vi faro sapere....
  5. grazie mille a tutti delle risposte...sapete dirmi dove prendere e come montare il regolatore?? io non saprei cosa comprare...di corrente non capisco molto...ma andare da un elettrauto non mi piace preferisco sbagliare e imparare da solo....se sapete dove orientarmi mi fareste un gran piacee.. grazie
  6. Ciao a tutti....ho da pochi giorni montata un accensione pk s sl mio special con 130 polini e tutti i soliti lavori ma appena metto in moto neanke 10 metri e scoppiano le lampadine.....ho tolta l'accensione a puntine x questo motivo e mi ritrovo con lo stesso problema...sapete aiutarmi x favore?? Ho messo lampadine 12 vot...ho provato anelli a metterle in serie sul faro ma si brucia o lo stesso... Grazie mille a tutti
  7. Io ho appena finito il blocco polini n corsa 60 e va veramente da colui_il_quale in citta...lo configurato cosi 177 polini Albero mazzuccheli anticipato c60 Carter raccordati con valvola allungata e raccordata al collettore Dell orto da 28 con collettore malossi Rapporti denti dritti polini Accensione elettronica e volano originale Marmitta pinasco Va veramente bene....una bella coppia con le prime tre marce sempre pronte e con la quarta da 36 denti t godi anke quella..va veramente bene il corsa 60
  8. Secondo me andrà bene se aumenterai il peso del volano...ssempre per un mio parere personale sembra troppo leggero...ma lo hai già provato non costa niente
  9. Elenco le mie due configurazioni questa.e stata la prima 130 PeP 27,69 Carburatore 19 primavera filtro polini Marmitta prima e accensione special da un chilo e sei Andava benino poi ho montato un blocco con sp09. E adesso la settimana scorsa ho fatto un blocco 130 polini Xche l'altro non era affidabile x fare dei chilometri l'attuale e cosi configurato..: 130 polini retificato a57,4 Travasi raccordati e lucidati valvola allungata 27,69DD Carburatore 24 del orto filtro ramair e collettore polini raccordato Proma e accensione a puntine con un volano pesantissimo cono 19 non so da dove proviene l'ho trovata in magazzino...la vespa cosi va veramente bene in citta e perfetta e per fare di hilometri va bene secondo me elaborazione ideale
  10. Si si...penso d usarla ogni tanto anke x andare al mare...ma più he altro ai raduni...comunque se andate su facebook (vespa club Imperia) ci sono le nostre vespe.. spero che questa sia pronta x l'estate...ci lavoriamo un ora al giorno.. ankora meglio se pronta x il raduno d Londra quest'anno...,,adesso il motore oro convincermi sulla configurazione definitiva....ma ne vedo poche elaborazioni su base 200 e quella che vedo quesi tutte con padella...adesso vediamo un po'...vi aggiornerò pian piano....
  11. ho provato a mettere una foto...no so se sono riuscito...ci provo..seno chi e cosi gentile d metterle al posto mio? http://imageshack.us...3/91534723.jpg/ http://imageshack.us...4/53614576.jpg/ http://imageshack.us...5/22959267.jpg/ http://imageshack.us...1/96464463.jpg/ http://imageshack.us...5/61219843.jpg/ http://imageshack.us...974295occh.jpg/ ditemi cosa ne pensate....tutti buchi delle scocche .carburatore ganci ecc chiusi....il quadrato x il porta targa dietro e stato arrotondato e accorciato il culo...(la targa verra messa laterale ) il fanalino sara piccolissimo...il culo e stato tutto e alzato..frecce eliminate ecc ecc...verra carina secondo me..a libretto e un 125 del 1983
  12. Certo che puoi permetterti...accetto tt i consigli..io pensavo quella Maria xche mi piaceva cm estetica....quale e un espansione adatta al polini?
  13. io per il motore ankora vedo...x quello mi sto informando bene....cerco d documentarmi il piu possibile..x la carrazzeria invece stiamo afcendo un bel lavoro...le foto non riesco a metterle..ma x chi e curioso andate su facebook...e cercate VESPA CLUB IMPERIA (l'abbiamo appena fobdato io mio padre e mio cugino...nella nostta citta c'era da tantissimi anni...nessuno sa quanti..questo e il primo anno..comunque le foto sono nella cartella..px segretario..vedete che bel lavoretto..
  14. Ciao a tutti...siccome ho iniziato a preparare il px x questa estate mi sto ita informando su un elaborazione su base 200...non sono pratico d motori large e quindi inizio a documentarmi Io orrei fare un motore con una buona coppia e un buon allungo avevo in mente questa configurazione Polini 208 alluminio testa dedicata mmv Mazzuchelli anticipato corsa 60 30 del orto a valvola Gf project compact Quarta da 36 denti Accensione Piaggio elettronica e rapporti originali del 200 Ho letto che il polini e un buon compromesso tra bassi regimi e alti....per quello mi sarei fissato sul polini...se potete chiarirmi un po' le idee sui motori large mi fareste un piacere....x ora ne ho fatti ..uno semi originale e un altro un po' incazzato 177 polini...se qualcuno posta le foto poi le posso mandare tramite email ...quelle del telAio iniziato sto facendo un bel lavoretto:)
  15. Grazie mille ragazzi adesso abbiamo centrato in pieni il discorso il radiatore pensavo di metterl dietro lo scudo con il bauletto Bene adattato.. (abbiamo la carrozzeria io mio Papa e mio zio quindi un lavori fatto a regola) ma pero non vorrei la cuffia!! Sapete altri cilindri a liquido? Seno penso d farlo ad aria x rimanere con la cuffia:)
  16. Io lo voglio fare a liquido per estetica... Per le forze non mi interess tanto... io volevo solo sapere se tutto il cilndo tsv con testa a liquido montato senza cuffia e affidabile anche x fare lunghi viaggi.. non lo monto pe sicurezza x un mio gusto d estetica... Solo che vorrei fosse anke affidabil in modo che se devo partire non ho pensieri s scalda o no..)
  17. Ma questa testa pero si monta con la cuffia cilindro originale?? Io voglio il cilindro a vista per quello non ho capito bene cme si raffredda il cilindro...
  18. Scusaper quale motivo un albero apposta?? Il cilindro deve essere gia concepito per vespa...basta prenderlo e montarlo (con tutti i raccordi e lavorazioni del caso) ma comunque un prendi monta L'unico lavoro la pompa Dell acqua... Io avevopensato ad una puleggia fissata sul volano con una cinghia che fa ruotare la pompa...il solo io dubbio e quello se il parmakit e affidabile x viaggi perché solo la testa e a liquido... E quali altri cilindri esistono
  19. Ciao a tutti ho appena acquistato un px 125 con l'intenzione di restaurarlo questo inverno e avevo anke pensato ad un motore con raffredamento a liquido.... In giro ho solo trovato il parmakit tsv con testa LC Esistono altri cilindro a liquido?? E se montassi il parmakit sarebbe affidabili x effettuare dei viaggi anche lunghi con solo la testa a liquido?? Io cilindro come si raffreda?? Scusate le mille domande ma voglio informarmi bene sull argomento
  20. Grazie mille sei stato gentilissimo...allora poi ti chiamo x prenotare e ti dico quante persone siamo sicure...ci incontreremo la allora..
  21. Si si...dobbiamo ancora valutare se venire con il furgone o direttamente n vespa...ma con il lavoro sabato e poi il lunedì non pensiamo sia fattibile....comunque di venire veniamo magari anke piu vespe....se er favore mi puoi dire pio o meno cme si svolgerà il giro e quanti chilometri sono...
  22. Ho iniziato i lavori...ho aperto i carter raccordato gia il cilindro e iniziato a lapidare. Carte fuori...se qualcuno le posta gli mando un email con le foto xche non riesco a metterle
  23. Noi presenti 4 vespe e 5 persone da Imperia...
  24. Allora se tutti m consigliate questa l'aspirazione A valvola opterò x quella raccorderò solo limbocco esteriore con il collettore....come volano monterò un vespatronik...che peso consigliate?? E se invece monto n mazzuccheli corsa 60 cambiano tanto le prestazioni?? X farlo corsa lunga dovrei mettere una basetta di quanti mm piu o meno??
  25. I rapporti cosa consigliate?? Voglionun motore bello pronto in tutte le marce....x l'aspirazione opto x il lamellare xche non sono tanto esperto x prendere fasature e quindi mi viene meglio raccordare x bene il collettore e togliere la valvola...x la marmitta adesso vedo un Po perché gia la possiedo
×
×
  • Crea nuovo...