Vai al contenuto

Bucco

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.745
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da Bucco

  1. mettila a 1.3 anche io montavo l'M1L ma non avevo i traversini segnati!
  2. hai chiuso la testa con la chiave dinamometrica o a occhio? di solito quel problema viene quando si serra troppo....devi impostare la dinamometrica a 1.3 kgm serrando a croce e vedrai che risolvi!!
  3. Bucco

    Rinfrescata!

    speriamo!! anche se come sono messo adesso lassù non c'arrivo!!
  4. Bucco

    Rinfrescata!

    mi sa che siamo tutti sulla stessa barca!!!!
  5. Quoto ogni singola parola!! La prossima volta fammi una chiamata!!
  6. Bucco

    6 ore endurance a Corridonia

    anche io ci sarò il sabato pomeriggio per fare una pistata! anche se sono motorizzato scooter verrò sicuramente a salutarvi!!
  7. purtroppo è come dice sigghi, spesso e volentieri chi ha budget più grandi è fin troppo avvantaggiato. E i regolamenti dovrebbero servire a permettere l'ingresso alla disciplina non solo a chi ha alto potere d'acquisto. Il concetto che vuole esprimere TM è di abbassare i costi della competitività. C'è da dire che non ha torto Ambro a sostenere che la competitività è costosa in tutte le categorie: tutte le categorie dovrebbero avere "dei paletti" affinchè chi ha le tasche più larghe non possa esprimere livelli tecnologici sproporzionati rispetto la media. Sbaglia nei numeri Zamu: a comprare il motore nuovo di fabbrica chi dici te ha speso di meno, con quei soldi ci compri tutta la moto! Sopravvalutate veicoli come il nuovo Ape di Prati33, altamente competitivo e dal costo inferiore ai 3000€. Ci sono da considerare le varie realtà, cioè censire i veicoli tesserati UISP nel 2011 e in base ai dati modellare il regolamento. In Veneto la categoria 130 conta? 4 veicoli? 2 hanno termica in ghisa e 2 in alluminio. In Romagna-Marche siamo in 5 (o 6?), 2-3 Falc 60x54 (il terzo ? è Santini che per problemi personali ha dovuto prendere una pausa) 1 Parmakit 60x51 e 2 Quattrini 56x51. In Veneto fare 2 categorie per 2 concorrenti ciascuna non la vedo una cosa sensata, giù siam tutti sulla stessa barca, se e quando si aggiungeranno Zamu e Alternative anche loro rientreranno negli ipotetici VSO. In Veneto c'è qualche proto-moto under 450cc, qualcuno over 450cc e qualche proto-auto. Al centro ci sono diversi under 450cc (almeno 7) e altrettanti over 450cc (circa 6) e 3 proto-auto. Non è giusto portare alla soppressione di nessuna delle cilindrate/categorie, occorre solo organizzarle e regolamentarle; ogni anno valuteremo gli sviluppi e decideremo per l'anno seguente. In primis occorre definire i criteri di sicurezza che sono: sedile e cinghie (almeno 4 punti), tuta ad almeno uno strato ignifugo (es. Kart) tutto con omologazione seppur scaduta, casco e guanti (chi vuole aggiunga ginocchere); rollbar di definite dimensioni a seconda della categoria che si sviluppi robustamente a protezione dell'abitacolo. Per le gare su terra paraspruzzi proporzionati agli pneumatici con terminale flessibile a 3 cm da terra e adeguatamente fissati (la loro funzione è di impedire il lancio dei sassi). Per le gare su asfalto l'ape è come una monoposto a ruote scoperte: nessun obbligo di coprire le ruote. io sono d'accordo sul fatto di chi più ha soldi non deve essere avantaggiato! infatti io ho detto mettiamo dei paletti! Categoria OPEN 135-152cc (sedile, cinture e tuta. le ginocchiere non servono a un bel niente...se hai i rollbar davanti non ti fai niente) tutto libero. carreggiata max 1.70m io continuo ad essere contrario ai parafanghi ma se proprio viene imposto da UISP vedremo di adeguarci.... Categoria 102-135cc CLASSIC tutto come sopra.... poi dobbiamo vedere come se vogliamo mettere delle regole anche per il telaio ma io non lo vedo d'obbligo.... i parafanghi vanno bene gli originali con la gomma e la catenella....
  8. Quindi anche i vari quattrini rotax e compagnia bella? Si correrà con i ghisa a sto punto....
  9. scusami ma non capisco qual'è il problema reale....il fatto che siano più di 140cc?? mi compro un cilindro w-force D58 (come quello che hai fatto te) e sono dentro alla categoria 130?
  10. Te hai scritto che possiamo aderire o no....ma cosa facciamo dieci Mila regolamenti? Sono giovane e ho sudato tanto per farmi il mio motore competitivo e non potrei essere competitivo perché per voi ho speso troppo? I soldi sono i miei e posso farci quello che voglio....non capisco perché voi dovete mandarmi fuori perché (secondo voi) ho speso troppo.... vedi tu non hai capito ancora un casso,ripeto per l'ultima volta poi basta perchè son stufo ormai: i proto 130 avranno la loro categoria a parte,che esisterà finquando ci sarà anche uno solo di quei mezzi già costruiti,te ghè capì?ci sarà la classifica,i punti e tutto quello che piace a te A me piace fare le cose serie se volevo fare delle esibizioni e per passare del tempo di certo non facevo un motore così....
  11. Te hai scritto che possiamo aderire o no....ma cosa facciamo dieci Mila regolamenti? Sono giovane e ho sudato tanto per farmi il mio motore competitivo e non potrei essere competitivo perché per voi ho speso troppo? I soldi sono i miei e posso farci quello che voglio....non capisco perché voi dovete mandarmi fuori perché (secondo voi) ho speso troppo....
  12. Il problema e che siamo tagliati fuori.....e mi tira il culo essere fuori classifica....solo perché ho un 144cc e perché si sta eliminando questa categoria per NESSUN motivo VALIDO....
  13. E veramente incredibile sta cosa....
  14. dove fate questa riunione? si può partecipare? tm grazie a sto piffero da noi ci sono solo gare UISP se siamo tagliati fuori da quelle addio...
  15. Per sapere qualcosa di concreto con chi bisogna parlare? con un responsabile della UISP con chi? perchè voglio sapere qualcosa di certo!!
  16. appena riesco a provare il mio w-force girato ve lo saprò dire....voglio fare proprio questa prova....tutto uguale solamente girato vediamo se guadagno qualcosa...
  17. monta il pacco del CR85 come quello di MRT....
  18. io lo ripeto! categoria under 130cc e categoria Over 130 cc!!! diciamo in stile Classic VPI e Open VPI!
  19. è normale se corriamo in piste molto strette i nostri sono più agili e forse riusciamo a stargli davanti.....
  20. sket scusami ma nella finalissima a carpegna sono arrivato secondo dietro a gennarini con il 300 tm 2 tempi...per quesi 2-3 giri ho provato a stargli dietro ma non ci sono proprio riuscito....è inutile hanno più motore....non so quello che aveva il 450 ad andare più piano di te....bah.... di silvestri aveva il 152 falc 60x54...
  21. e bravo ambro !! sarà anche la piu costosa ma vedo che in ogni gara nel bellunese ci sono almeno 8 ape in cat 130..x via della categoria io dico che è giusto cosi..140 cc è giustissima..chi non si adegua lo farà in corsa 51 oppure correrà in categoria moto anche io sono in c 51 ma in diametro 60 e devo vedermela con i 250 2 tempi.....bella competizione!
  22. io continuo a non capire....se quel tuo amico non fa i lavori come non devono essere fatti con chi se la prende scusa? ha speso 2000€ e gli ha buttati via....io ne ho spesi 2000€ e ho fatto fare i lavori al carter a chi a i controcoglioni e ci ho speso 300€ ma hanno il piano d'appoggio con tolleranza di nemmeno un cent...sedi cuscinetti a 0....barenatura sia in larghezza che nel diametro...saldatura sotto i travasi e rinforzi sopra e sotto la frizione per evitare di rompere i carter nel loro punto debole....e ancora sono lì!! la frizione dopo innumerevoli sfrizionate è perfetta!!! cambio di AM RACING con una crociera fatta su specifiche sua da DRT mai una sfollata! Con questo torno a ripetere che le cose se si fanno con criterio di gas ne puoi dare quanto vuoi! poi la sfiga c'è l'abbiamo tutti magari hai la carburazione di passaggio magra non ti accorgi e scatta il grip...ma capita sono esperienze motoristiche che è il bello della nostra passione!! se fosse tutto p&p non ci sarebbe il gusto! io adoro passare le ore in officina per mettere a posto lo squish, ripulire e lucidare la testa, controllare l'anticipo, provare tutte le varie soluzioni di accoppiamenti spilli e polverizzatori! questa è la vera passione! che logicamente è finalizzata a una competizione sportiva!! matteo se fosse un passatempo tra amici facciamo a meno del cronometro e la buttiamo come esibizione....se fosse un esibizione secondo te noi tutti spendevamo e facevamo sacrifici per montare questi motori?? le maialate si facevano bene anche con il mio malossi al cilindro!! in conclusione io direi di fare una limitazione come è giusto che sia per non svataggiare nessuno in fatto di potenza e stare più o meno tutti vicini..... per il discorso soldi....questa è una cosa soggettiva c'è chi ha più o meno possibilità! chi va a scuola deve lavorare in estate per farsi il proto(come ho fatto io fino adesso) e chi lavora una parte la lascia per l'ape....il discorso della manutenzione c'è in qualsiasi mezzo da competizione...ed e da mettere in conto prima!!
×
×
  • Crea nuovo...