Vai al contenuto

Bucco

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.745
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    4

Contenuti inviati da Bucco

  1. non metto in dubbio che il motore vada ma sale di giri così velocemente per la massa volanica quasi inesistente! Complimenti comunque per chi sperimenta!
  2. guaina penso di no....il filo sicuro...
  3. io ne ho provati diversi e il migliore per me è il tommaselli formula cross, esteticamente racing e rapido il giusto! anche facile da montare.... le modifiche sono sicuramente tagliare un pò la mascherina del manubrio e basta....
  4. la silent di massimo zirri aveva una bella erogazione mi piaceva....però parlo sempre di 130.....con il 115 e le 24/72 non mettere l'espansione....
  5. per me ci sono milioni di altre marmitte migliori di quella......
  6. cambio ape: 1a 59 / 9 2a 54 / 15 3a 49 / 21 4a 42 / 26 cambio vespa: 1a 58 / 10 2a 54 / 14 3a 50 / 18 4a 46 / 22
  7. prima cosa parlate italiano siamo in un forum pubblico e se volete prendervi in giro fatelo da un altra parte.... comunque su un 102 o 115 molto difficile fargli tirare la 24/72 cambio ape senza espansione, con l'espansione neanche che ci provate....
  8. swiss ti ripropongo il mio commento, forse te lo sei perso Aggiungo anche la loro conformazione dei balestrini diversa tra le due lamelle vedi TM l'hai mai provata?
  9. davvero ottimo swiss hai spiegato molte cose concrete in modo estremamente facile....come li vedi i pacchi dei kart?
  10. Bucco

    arezzo classic motor

    se riesco vengo nel pomeriggio di sabato per conoscere il marri e i pistaioli!
  11. giusto. c'è sempre da imparare, Grazie. Complimenti per il motore che stai facendo molto interessante!
  12. scusami sarò un pò ignorante però ragiono così: se la 24/72 ha rapporto 3 significa che il pignone deve compiere tre 3 giri e la campana 1, mentre la 27/69 che ha rapporto 2.55 il pignone fa 2.55giri e la campana 1 quindi gira più piano....sempre a parità di giri motore....dove sbaglio?
  13. anche a me è passata la voglia.....per arrotondare facenvo dei blocchi ape e qualche scooter....ho deciso di smettere tutto....visto che la gente è ignorante e che vengo colpevolizzato per cazzate non ci sto....quindi d'ora in poi ho capito che per quei pochi € non muoio e il tempo che passavo dietro quei motori trascurando i miei, me li passo per preparare bene come voglio IO i miei mezzi da pista!!!
  14. si un kz alesato a 58 e basettato....
  15. penso si sia ovvio il motivo di farsi il motore in C51 I complimenti qui sono diminutivi!!!
  16. quindi monta anche lo stesso lamellare giusto? come prezzi? certo che non fare neanche la marmitta dedicata.....poi vedere le foto del eicma con una foto di una NOTA marmitta con solo il silenziatore polini mettte tristezza.....
  17. qualcosa finalmente si vede.... fateci vedere per bene il cilindro all'interno che alla fine è quello che conta e che interessa a tutti...perchè è una alternativa a falc parmakit ecc....quindi bisogna vedere se è un valido concorrente! anche se dalla foto di danisara mi sembra molto molto simile ad altri....
  18. postate un pò di foto di sto cilindro che ancora non si è visto niente!!!!
  19. eh beh normale che bisogna mettere a posto la carburazione....
  20. perchè non l'hai attaccato direttamente al carburatore? mettendolo in piedi?
  21. Ambrogiani è due anni che corre con il filtro in cabina, cioè con un tubo che parte dal carburatore alla cabina e il filtro in cabina, ma non ha mai avuto di questi problemi.....eppure è sempre a lottare tra i primi.... io ho provato a metterlo in cabina ma il rumore è assordante quindi ho rimesso il filtro fuori e il tubo che prende aria in cabina....il rumore è basso e il motore respira meglio.... comunque tutte le moto non hanno il filtro attaccato al venturi ma hanno un convogliatore (come ho usato fino adesso io quello della tm, e antonio mi sembra sia di un altra moto).... io dalla mai esperienza dico che la miglior soluzione è quella di fare un air-box, cioè una scatola dove alloggiare il filtro e con un tubo portarla in cabina che respira aria pulita e ferma!!! ho provato anche varie spugne, ma la migliore resta quelle delle moto....uso filtro twin air con olio per filtri una booomba!!! importante è anche il litraggio della cassa.... Sinceramente ferra non mi piace molto il tuo filtro....
  22. Anche se centro poco in questo settore dico la mia, se volete davvero fare un campionato serio, bisogna cominciare a regolamentare e fare controlli. sopratutto avere un regolamento chiaro e non interpretabile (cosa molto difficile)...il problema è che ovviamente ogniuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino....ma in tutti gli sport i concorrenti si adeguano al regolamento e non il contrario, magari l'organizzazione cerca di venire in contro ai vari concorrenti, nel senso che senza rifare mezzo motore per una determinata modifica si cerca di trovare alternative....ma comunque è un modo per attirare più gente e non sono obbligati a farlo.... il bestia a tirato fuori il discorso dei tempi....ad esempio nel nostro settore le gare si svolgono facendo tre manche (tre giri con partenza da fermo per manche), si sommano le due manche migliori e si scarta la peggiore, così si decreta la classifica.... mi sembra sbagliato che un vespa faccia un tempone su un lancio e gli altri 3 non corre e vince....in un motore anche se è tirato allo spasmo ci dev'essere il fattore affidabilità....l'abilità del preparatore stà anche ad avere il massimo delle performance rimanendo in un range di affidabilità che gli permette di finire la gara....
  23. sicuro di aver letto le fasi correttamente?
  24. se siete sicuri che non vibra qualcos'altro....e l'imbiellaggio è ok....non saprei....se erano i cuscinetti vi accorgete subito anche a giri bassi...
×
×
  • Crea nuovo...