Se sono quelli che ho visto io sono bifascia e sinceramente non mi attirano più di tanto…
ci sarebbe un cilindro bfa 170 raffreddato ad aria per carter c1 pro ma non sono ancora disponibili e non ho nessuna informazione al riguardo.
Ma sui c1 pro non si possono montare i gt con interasse standard!?
mi pare che si possono montare i gt con prigionieri esterni e ci sono i segni per montare l’m200…
La cosa che mi chiedo è come sia possibile che questo cilindro abbiamo tutti questi errori di progettazione….
Mi è stato detto che quando il pistone è al pmi scopre la parte inferiore dello scarico!!!
Voglio un motore che abbia caratteristiche simili al quattrini m200, ma volevo fare qualcosa di diverso di aspirato al carter.
Come carter potrebbero andare anche i Pinasco?!?!?!
Io volevo realizzare un motore che sia corposo già dai bassi regimi… che sia “godibile” per strada.
Guardando meglio i carter però non hanno i fori per i prigionieri, e non si possono montare i cilindri con interasse standar. quindi si dovrebbero utilizzare dei cilindri con prigionieri esterni
Buongiorno, sono in procinto di iniziare a fare un nuovo motore è mi ha molto incuriosito questo cilindro solo che non ho trovato molte informazioni in merito... ☹️
Qualcuno ha avuto la possibilità di provarlo??
La mia idea era di abbinarlo ad un paio di carter Quattrini c1 pro
Si infatti l'obbiettivo sono i 25 cv, voglio fare un motore divertente e che sia affidabile, non voglio un motore troppo esasperato che poi risulti inghuidabile.
Pure io sto facendo un motore simile, e anche io avevo intenzione di mettere il cluster 17-20 Con la z48, con una 26/69
Ma ho limpressione che sia troppo corta, tu hai fatto motori simili con questa rapportata?
Quando inizieranno i lavori?
Infatti è uno dei motivi per cui lo voglio fare in corsa 54, anche se ho già un albero tameni c51 biella 105, appena rientro dalle farei parlo con un ragazzo che fa alberi (tameni) per valutare insieme se mantenere l’albero attuale e quindi lasciarlo in corsa 51 oppure cambiare albero e farlo in corsa 54.
sapere il diametro esterno della camicia del cilindro d60?
Io pensavo di farlo biella 105 per la corsa sono indeciso se lasciarla 51 oppure optare per un corsa 54, come marmitta personalmente attirano molto quelle di Riccardo pepe.
Ma su che cavalleria siamo con questo cilindro? Già con il quattrini M1 D60 rifasato dopo 2 settimane slittava...
Non vorrei avere la frizione molto dura.
per essere ho già lo spingidisco su cuscinetto e il nottolino con cremagliera crimaz... magari con questa soluzione la leva della frizione non risulterà dura...