-
Conteggio contenuto
948 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da miniturb
-
Addio semi idraulico...pompa al manubrio welcome!!!!
una discussione ha inserito miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Finalmente sono passato dal semi idraulico alla pompa al manubrio! Il semi idraulico non è molto graduale, è più simile ad un interruttore ON-OFF e non mi soddisfaceva molto, quindi ho deciso di passare alla pompa al manubrio. Posto una foto del manubrio con la pompa montata a lavorazione finita. Dopo varie prove e tentativi penso di aver trovato una soluzione che mi soddisfa pienamente! Ho visto varie realizzazioni per il montaggio della pompa, tutti ottimi lavori, ma quasi tutti utilizzano li gas rapido. Personalmente penso che il gas rapido sul manubrio Vespa sia inguardabile, non parliamo poi del fatto che ci si ritrova con una manopola più lunga dell'altra. Di certo con certe configurazioni, l'utilizzo del rapido diventa necessario. Abolito il rapido, prima di arrivare alla soluzione riportata sopra, avevo fatto altri tentativi, tagliando il manubrio in modo da infilare la pompa all'interno il più possibile e saldato un pieno di 23 mm di alluminio al posto del comando gas originale. Prima ho provato con un gas con la chiocciola piccola, inserendolo all'interno del manubrio. Non era il massimo, in caso di rottura del filo, c'era da tribolare parecchio. Dopo, ho provato sempre un pieno di alluminio,forandolo all'interno per farci passare un tubo d'acciaio di 12 all'interno collegato alla manopola e poi con una boccola riportandolo alla misura originale all'interno del manubrio per attaccarci la piastra che tira il filo del gas. Sistema perfetto! La sezione del tubo di alluminio garantiva la rigidità necessaria, ed il sistema funzionava alla perfezione, ma ancora non ero soddisfatto... Il risultato estetico, con la pompa incastonata nel manubrio però, non mi piaceva...volevo qualcosa che stravolgesse il meno possibile. Lo so, sono complicato!! Alla fine ho optato per un sistema completamente differente, posso dire di essere più che soddisfatto del risultato. Oltretutto è un sistema P&P!!! NON HO FATTO NESSUNA MODIFICA AL MANUBRIO PER IL MONTAGGIO!!!! A parte un piccolo foro alla leva del freno. -
aspirazione su ambo i carter
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Di quale motorino?!?!? E' un po generica come richiesta: -
aspirazione su ambo i carter
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
In effetti ha fornito solo la lista componenti... nessun dato tecnico... sarà un progetto TOP SECRET... -
aspirazione su ambo i carter
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Che fasi intendevi dare al Polini? -
aspirazione su ambo i carter
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ci avevo preso, avevo capito a che tipo di lavoro ti riferivi Puoi postarle anche direttamente del forum Ora che sei riuscito a postare le foto, dilungati un attimo con l'argomento. Tipo di lavori fatti, che configurazione monterai su quei carter, ecc... Potrebbe diventare un post interessante. -
Io credo sia meglio la seconda... Ha una leva di secondo genere, mentre l'altra ha una leva di primo genere. Avendo la leva più lunga, si ha bisogno di meno carico sulla leva. Hanno compensato il fatto di aver allungato la leva, facendogli il pistoncino da 13. Sull'altra, quella del Thypoon per intenderci, si perde molta della forza applicata a causa della guaina che tende a flettere. Difatti, in origine sul Thypoon è montata con un cavo ed una guaina di sezione maggiore proprio per ovviare a questo problema (è più grande di quella del freno posteriore Vespa). Io l'ho avuta per un po e come frenata non mi soddisfaceva affatto...è poco graduale. Avevo riscontrato miglioramenti, rifacendo la leva come sull'altra pompa...ma, così facendo, non si ha abbastanza corsa con la leva al manubrio. Ora sto adottando un sistema differente sempre con quel tipo di pompa...seguirà una discussione a lavoro finito... Se funziona come credo....sarà un sistema che penso proprio mi copieranno in molti....
-
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Inutile che continui a cambiare getti e fare tentativi finchè avrai quello spillo... -
freno a disco
discussione ha risposto ad miniturb alla pako90 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
La forca è Quartz o SKIPPER 1a Serie (che era un Quartz con motore 125 raffreddato ad aria).... Spurga bene l'impianto è dovresti essere a posto. -
Dubbio asportazione valvola
discussione ha risposto ad miniturb alla Ghillo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Le fasature non ti interessano più...l'aspirazione viene gestita dalle lamelle... -
qualcuno ha provato la simo d&f silent?
discussione ha risposto ad miniturb alla Edodeste in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
viewtopic.php?f=2&t=39469 -
piccoli problemi carburazione 102
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Con sotto...non ci capiamo. Proviamo a spiegarci meglio. Sotto, dove si unisco i 2 carter. Problemi con la guarnizione dei carter, cambi guarnizione, un po di pasta rossa e risolvi. Dietro al volano, e vedi il filo d'olio che esce da sotto il copri volano, corre lungo il carter e arriva per terra. Non è olio ma miscela. O paraolio andato, a guarnizione cilindro andata. Trasuda, e ti aspira aria falsa. Togli copri volano e cuffia, cerchi di capire da dove esce. Cambi il paraolio o la guarnizione e risolvi. Sotto dai buchi del vano carburatore. Non è olio ma miscela. Sintomo che la valvola non fa più tenuta. Apri e vedi dov'è rovinato. Fai riportare del materiale e rifare la valvola. ti trovi dei carter nuovi. O soluzione più semplice, passi ad un collettore lamellare. -
piccoli problemi carburazione 102
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Quest'olio da dove lo vedi uscire? Da sotto il volano??? Va a finire che è semplicemente andato il paraolio.... -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Stando alle tabelle dell'orto: D22 = diametro 2,5mm | punta 1,4mm | conicità che inizia a 18mm dalla punta D28 = diametro 2,5mm | punta 1,8mm | conicità che inizia a 18mm dalla punta D38 = diametro 2,5mm | punta 1,0mm |conicità che inizia a 26mm dalla punta -
aspirazione su ambo i carter
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Per le foto, vai sul sito imageshack.us ti registri e carichi li le foto. Dopo che hai caricato la foto, ti da vari link, tu copi il " Direct: " poi vieni qui sul forum, se guardi sopra la finestra dove scrivi ci sono vari tasti, clicchi sul tasto " Img " . Ti scrive il comando per le immagini (lo puoi scrivere anche tu a mano) in mezzo ci incolli il link che hai copiato da imageshak.us Te lo scrivo in lettere, se no pensa che ci sia un immagine e non scrive il codice. Il codice per l'inserimento di immagini è: parentesi quadra aperta img parentesi quadra chiusa il link di imageshack parentesi quadra aperta /img parentesi quadra chiusa per intenderci Per quanto riguarda il discorso dell'aspirazione, se non ho inteso male, credo di aver capito. Hai fatto il classico lavoro di apertura su tutti e 2 i carter in corrispondenza dell'attacco collettore, saldato una piastra, spianatura dei piani, e pacco lamellare inserito direttamente nel carter. Ci ho preso?? Comuque posta le foto che è un discorso interessante. -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Non conosco l'inclinazione del D38, ma credo che il tuo problema sia proprio li... Un D22 o un D28 proprio non li riesci a trovare?? -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Che ti cambi così la carburazione per un paio di gradi non è normale.... Siamo andati talmente OT che mi sono un attimo perso...i problemi al volano li avevi risolti, anche se stai comunque cercando una 6 poli. Ricordo bene??? E per la carburazione, stai ancora usando lo spillo D37 o hai poi trovato un D22 o D28 ???? -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
per le foto, aprì una tua discussione, dove ti presenti ed esponi i tuoi lavori. Questa è la discussione di un altro e siamo già andati troppo fuori argomento... -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
per le foto ti basta usare imageshak. Non era mia intenzione mettere in discussione le tue capacità, volevo solo dire che se il motore non l'hai chiuso tu e ti hanno detto che ha 14 CV, di prendere con le pinze quel dato. Tornando alla discussione che ti dicevo prima, se vai a leggere, è riportato che il 130 polini, che la polini dichiara 12,7 CV non arriva neanche a 9 a banco! Con tanto di grafico... La generosa polini gli regala ben 4 CV Già se fossi partito da una base di 9,8 CV per arrivare a 14 CV dovresti lavorarci parecchio... Vista la "generosità" di Polini, considera che parti da una base di circa 6 / 7 CV, quindi i 14 cavalli diventano un obbiettivo molto lontano...se poi parliamo di polini a banana i 14 CV diventano un utopia... Parere personale....ma credo che molti siano d'accordo con me. -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Esatto, come ti ha detto giustamente Gianluca, io con la mia ERO sui 115 Km/h ma la configurane era differente. A parte i vari lavoretti avevo un espansione (D&F modificata Silent), ma dopo aver preso 3 verbali da 148,00 Euri e 1 rischio di sequestro, ho tolto la D&F e messo la Proma. Ti posso garantire che dalla D&F alla Proma c'è un abisso!!! Ed ora sono lontano dalle prestazioni che avevo prima. Oltretutto, posso dirti che la migliore delle banane, oltre la Chiquita è la Proma. Avendo provato sul mio, sia la LeoVince che la Polini, posso dirti che la Proma ha qualcosina in più! Anche se tu non avessi la 4 poli, 120 Km/h con una banana...la vedo dura... Aggiungo che, da come scrivi, pochi dati tecnici, incertezza sui componenti, ecc... mi sembra di capire che il banco non l'abbia chiuso tu, ma il meccanico, che te l'avrebbe anche provata a banco. Sai, lui giustamente deve vendere, quindi ti dice che ti fa una Vespa da 14 CV che va fortissimo...fa parte del suo lavoro, lui deve vendere! In più, di solito, i meccanici, dovendosi occupare di svariati mezzi, tralasciano raccordature e altri lavoretti che portano via una sacco di ore di lavoro, ma sono fondamentali per una miglior resa. Altro piccolo punto, 9,8 CV preso e montato...ma chi te l'ha detto?!?!?!?!!?!? L'hai letto sul foglio Polini???? La Polini è proprio come il meccanico, DEVE VENDERE! Quindi stradichiara i suoi G.T. Ti basta spostarti qui sul forum nella sezione dedicata ai mezzi dai 121cc in su per leggere una discussione di un utente, con 130 Polini, con qualche lavoretto, ecc...convinto di avere 19CV. Ma poi, alla prova a banco ha rilevato 12CV. E come te, si è detto, ma se la Polini dice che di scatola ne ha 12,7 di CV, come posso averne solo 12 con tutti i lavori che ho fatto?!?!?! Fai come ti ha detto XX, prova a tarare bene lo strumento...e dopo, se hai un navigatore, puoi verificare la precisione del contaKm. -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ma non erano 120 Km/h e 14 CV provati a banco?!?!? Forse devi tarare meglio quello strumento...prova a verificare il settaggio. -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Se ti ha detto che ha 65° di ritardo, in una maniera o nell'altra, la valvola non è più come nasce... Ma sei sicuro che era settato bene il banco?? Non quoto... STRAQUOTO!!!! -
115 polini aiuto ultimi ritocchi
una discussione ha risposto ad miniturb in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
A parte che mi devi spiegare perchè con un albero con anticipo 130° e ritardo 65° se monta il 24 senza montare un lamellare è come se avesse un 19... Non mi è ben chiaro a cosa tu ti riferisca... In più mi piacerebbe che approfondissi più in dettaglio la tua configurazione. Vediamo se ho capito bene. Visto che la tua configurazione è "simile" alla sua, fatta eccezione per lamellare e 25 valvola piatta... Tu dovresti avere: Polini 57,5 in corsa 45 collettore lamellare 25 a valvola piatta primaria 22/63 accensione PK (4poli) relativo volano da 2,2 Kg Proma E così configurato l'hai provata a banco... 14 CV di potenza per 120 Km/h di velocità max. Giusto??? -
gomme special....
discussione ha risposto ad miniturb alla simoimperia in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
2,1J è il canale del cerchio originale Vespa, mentre la COSA e Il Quartz hanno un canale di 2,5J. Per le 100/80-10 ti serve il cerchio con canale da 2,5J. Il problema non è la Proma, che comunque un po si muove, se tocca, ti tocca o il braccio del carter o il coperchio frizione, ecc. Di sicuro ti serve la molla ammortizzatore della PK, cioè quella cilindrica e non con la pancia. Per il resto, devi provare! Come ti ho già detto, cambia da gomma a gomma... ogni pneumatico ha il suo profilo. -
gomme special....
discussione ha risposto ad miniturb alla simoimperia in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Come ti hanno detto, io monto una 130/70-10 al posteriore ed una 110/80-10 all'anteriore. Due foto durante la lavorazione: Come ti hanno detto, non è proprio un lavoro P&P, se ti va di leggerti la discussione, ti posto il link: post 130/70-10 C'era anche qui su Et3.it, ma è andata persa quando hanno fatto lavori al sito tempo fa. Tra un po aggiornerò la discussione, con i nuovi lavori effettuati. Per il montaggio su cerchi originali, monti le 90/90-10 senza problemi. Per le 100/80-10 ti servono i cerchi del Quartz o della COSA che hanno canale 2,5J. Sul cerchio da 2,1 la 100/80-10 rimane un po schiacciata, anche se molti la montano lo stesso. In caso volessi montare le 100/80-10, una volta montata vedi dove tocca ed intervieni. Anche perchè, a seconda del pneumatico che scegli, il profilo cambia leggermente. Personalmente, ti consiglio le Metzeler ME1 o M7Teen, con le quali mi sono trovato molto bene. -
Dubbi fasatura aspirazione 75cc
discussione ha risposto ad miniturb alla Canaja in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
In teoria li hanno fatti per equilibrare l'albero... Dico il teoria, perchè in pratica, magari li hanno fatti a caso per alleggerirlo... Ormai...se ne vedono di tutti i colori!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.