Vai al contenuto

miniturb

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    948
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da miniturb

  1. Ma cosa butti!!!! Lo monti su una forca PK...e dopo la adatti alla Small... e così hai il tuo bel impianto a disco...
  2. Come ti hanno fatto giustamente notare, o sfiata o è ora di cambiare la lana...
  3. Bel lavoro, ma se ti piace cromato, puoi anche lucidarlo a specchio. Dopo le spazzole, carta vetrata dalla grossa fino ad arrivare alla 1000. Poi giù di pasta abrasiva. Con il mio ho fatto così, questo è il risultato: Stessa cosa fatta anche per i tamburi e tutti i particolari in alluminio: Anche le manopole, fatte col tornio, alluminio ricavato dal pieno e poi lucidate:
  4. Veramente un bel lavoro. Ma fammi capire è finita così...cioè la vespa rimane ricoperta solo di antirombo?
  5. Ottimo lavoro...ma metti una foto dal davanti con la ruota dritta... Il cerchio da 11" con ruota 110 comunque non influisce sulla larghezza della forca...quella rimane così. Anche con un cerchio 10" e le 3.00-10 il parafango doveva avere quella larghezza per coprire la forca. Di sicuro con la ruota più grande, il fatto che il parafango sia enorme si nota meno. Ma rispetto allo scudo?? Dai su...una bella foto del davanti...
  6. Mirko, guarda che il 115 in corsa 45 è bello cattivello...
  7. Se metti 2 semicerchi larghi, il disassamento è di 10mm. Non c'entra la misura della gomma. Senza disassamento ci sono i cerchi da Quartz con canale 2,5J. Per quelli basta modificare un po il coperchio frizione, se non i cerchio tocca. Sui cerchi Quartz puoi montare le 100/80-10 e le 110/80-10. Però non ti saprei dire se tocchi da altre parti, devi verificare. Io sono partito direttamente con l'idea di mettere una 130/70-10, quindi ho verificato solo per quel tipo di gomma.
  8. La mia posteriore è una 130/70-10, il motore è da disassare di 10mm e la cuffia grande non ci sta. Difatti ho messo il 115 Polini in corsa 45 proprio per il discorso cuffia. Eccola qua:
  9. hai ragione viene un po + grande ma se sei forte e accetti una via di mezzo viene cosi che ne dici!? http://img523.imageshack.us/my.php?imag ... 024tl2.jpg Dico che non mi apre il link...
  10. Complimenti, bel lavoro... Io devo fare qualcosa di simile per una forca Quartz. Ho provato ad allargarne uno al centro, ma viene troppo grande, non mi piace. Voglio fare la bombatura per l'ammo, in modo che il parafango rimanga stretto.
  11. Prova più tardi o domani...VOL ultimamente ha un casino di problemi...è quasi sempre offline... Speriamo risolvano...
  12. Purtroppo il vecchio post è andato perso, li era spiegato tutto. Al posteriore ho 2 semicerchi larghi Quartz (più larghi di quelli Vespa) con montata una 130/70-10. Per il montaggio ho dovuto modificare il coperchio frizione, l'attacco dell'ammortizzatore e altre cose. Per il centraggio ho disassato tutto il motore di 10mm verso destra, questo mi costringe a poter montare solo cuffie piccole, la cuffia grange toccherebbe il telaio. Per questo ho un 57,5 Polini in corsa 45 e il risultato non mi dispiace affatto. particolare della gomma: I vari lavori sono ancora presenti su VOL, questo è il link: http://www.vespaonline.com/MDForum-view ... f48541.htm
  13. Sarà mauro finchè vuoi...ma ai raduni...quando si è li fermi un po di musica non guasta... Difatti lo sportellino con gli altoparlanti lo monto solo in certe occasioni...
  14. Difatti volevo passare il link a Duccio, se come al solito VOL non fosse "off-line"...
  15. Lo spostamento è di 10mm, una volta c'era il post con tutte le modifiche da apportare, ma purtroppo è andato perso...
  16. Visto che c'è stato un problema col forum tempo fa ed è andato perso un po di tutto apro un nuovo post dove postare le nuove modifiche che sto apportando alla Ciospina. Per chi si ricorda, avevo montato una 130/70-10 al posteriore ed una 110/70-10 all'anteriore. Per un certo periodo ho girato con il parafanghino tipo "garelli" ma ho deciso di farne uno per la forca Quartz e la 110 e nel mentre eseguire anche altri interventi. Prima di tutto ho provato a fare un parafango largo, tagliando un parafango e allargandolo al centro. Visto che avevo 2 parafanghi, uno rovinato a destra, l'altro a sinistra li ho uniti. Vista la fretta per un raduno, gli ho dato solo un colpo a bomboletta. Il problema è che per essere centrato e della misura giusta, il parafango risulta essere molto grande. Quindi vedrò di risolvere in maniera diversa. In più, ho deciso di integrare il contagiri e il contaKm nel foro strumento della Vespa. Anche questo, per la fretta l'ho verniciato a bomboletta e devo ultimarlo...appena lo finisco posto le foto. In più un amico mi ha realizzato una sella monoposto con gobbetta in acciaio. Poi per motivi di spazio, per il tappo serbatoio e per l'amplificatore, abbiamo dovuto alzarla un po, e il mio amico me ne ha realizzata un altra. E il nuovo porta batteria, idea rubata ad Orax, alloggiare la batteria nella pancia sinistra. E' una 15A.
  17. che C...fortuna... stavo cercando il post della 130/70-10 per aggiungere le nuove modifiche... e mi sono accorto che tutto quello che ho scritto non c'è più... Aprirò un nuovo post per le nuove modifiche...un idea l'ho rubata a te Orax...
  18. Risulta che ho scritto solo 4 interventi dalla mia cronologia... Tutti i miei post argomenti ecc...il lavoro di un anno perso... Qualcuno sa spiegarmi perchè??
  19. Wolly le ME1 sono quelle postate da Zucchi. Io mi trovo molto bene, le ho fatte prendere anche a vari amici. Le pago 40 euri la coppia...
  20. c'è miniturb che ha montato la 130/70 al posteriore... ma è un lavoraccio... e per via dello spostamento del blocco può montare solo blocchi corsa corta sotto il telaio originale... certo che è veramente bellissima col gommone... Stavate parlando di me.... lavoraccio è un lavoraccio...ma più la guardo e più mi piace...
  21. Se fossi in te però prenderei gomme entrambe con misure in mm. Se le confronti, quelle con la misura in pollici (3.00-10 3.50-10) rispetto a quelle con la misura in mm, sono più squadrate. All'anteriore una 90/90-10 che va su senza problemi, e per il posteriore una 100/80-10 che con pochi modifichi accorgimenti riesci a montarla. Oltretutto come altezza sono simili, visto che la 100/80-10 ha una spalla di 80mm e la 90/90-10 ha una spalla di 81mm.
×
×
  • Crea nuovo...