Vai al contenuto

Savery

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    18
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Savery

  1. Allora puoi stare più che tranquillo io il prossimo albero da lui lo vorrei fare ci ho già parlato
  2. Se il lavoro lo ha fatto un professionista stai tranquillo anzi mandami i dati di chi ti ha fatto il lavoro
  3. secondo me la saldatura e ottima la biella un pò meno , io mio albero lo fatto saldare tutto intorno, chi ti ha fatto il lavoro lo ha controllato perche con quelle saldatura si tira , cioè si apre il lato opposto allo spinotto . il mio dopo la saldatura lo strinto in una morsa fio ha quando non è arrivato al suo posto
  4. Puoi provare con un pignone da 22 drt che accoppia con la 64 polini
  5. io sul mio motore ho quasi le stesse tue cose ed a me si sono girati 2 alberi di marche diverse con volano da 3 kg e anche con uno alleggerito ora monto quello elestart senza ghiera e sta andando bene e fra l altro e molto più pronto e aiuta anche a tirare rapporti lunghi come la tua la mia con pignone 24 su 65 originale in falsopiano ed abbassato a raggiunto 142 di gps a circa 8200 giri io ti consiglio di toglierlo quel volano ( uno di quelli che mi ha detto di cambiarlo e Denis drt )
  6. Tu che tipo hai preso e quanto l hai pagata?
  7. Scr@mble mi dai il link della kitronik che vorrei prenderla per la mia 200
  8. Che biella hai messo una da 116??
  9. Per quanto riguarda le saldature agli alberi anche sul sito della Sip ci sono e sono fra i più costosi
  10. Nel mio caso dopo aver girato ben due alberi e rovinato carter perfetti saldare mi ha salvato
  11. Comunque credo che dalla tua batosta apriremo gli occhi in molti
  12. potresti indicare quali sono gli alberi con questi spinotti?
  13. Ho seguito tutta la discussione , io sono come te che i miei motori li faccio da solo io prima avevo il polini d alluminio quello in corsa 57 con albero pinasco ( quello normale senza tungsteno ) la vespa andava benissimo quando ad un certo punto si sentivano strani rumori come se i cuscinetti erano vecchi ed asciutti Ho smontato la griglia copri ventola ed ho notato che sbandava Conclusione l albero si era girato Lo portato al mio rivenditore il quale lo ha mandato a pinasco che dopo poco tempo mi hanno risposto e mi hanno proposto un nuovo albero per una cifra simbolica Io però non ho più preso il 57 ma il corsa 60 però sta volta lo fotto bilanciare e saldare a tig Ti ho raccontato la mia storia perché secondo me la tua rottura può derivare dallo giramento dell albero che nel tuo caso può essersi girato molto andando a sbattere sotto la valvola distruggendo tutto Il consiglio che posso darti e quello di fare saldare l albero in modo da non muoversi più
  14. Ho seguito tutta la discussione , io sono come te che i miei motori li faccio da solo io prima avevo il polini d alluminio quello in corsa 57 con albero pinasco ( quello normale senza tungsteno ) la vespa andava benissimo quando ad un certo punto si sentivano strani rumori come se i cuscinetti erano vecchi ed asciutti Ho smontato la griglia copri ventola ed ho notato che sbandava Conclusione l albero si era girato Lo portato al mio rivenditore il quale lo ha mandato a pinasco che dopo poco tempo mi hanno risposto e mi hanno proposto un nuovo albero per una cifra simbolica Io però non ho più preso il 57 ma il corsa 60 però sta volta lo fotto bilanciare e saldare a tig Ti ho raccontato la mia storia perché secondo me la tua rottura può derivare dallo giramento dell albero che nel tuo caso può essersi girato molto andando a sbattere sotto la valvola distruggendo tutto Il consiglio che posso darti e quello di fare saldare l albero in modo da non muoversi più
×
×
  • Crea nuovo...