Vai al contenuto

Vivalavespaetre

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    233
  • Registrato

  • Ultima Visita

Profile Information

  • Regione?
    Vicenza

Vivalavespaetre's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione comunità

  1. Salve ho acquistato da poco i cerchi tubeless della sip. Sono fatti bene non c'è che dire un po laborioso il montaggio della copertura con le leve evitando di strisciare il cerchio ma nulla di impossibile. Il dubbio mi è sorto nel momento di montarli. Vi spiego ... i 5 perni filettati M8 del tamburo originale sono lunghi 13.5 mm. Il cerchio sip ha uno spessore di 8mm aggiungendo la rondella zigrinata in dotazione di 1mm diventano 9mm. Il dado in pratica tiene grosso modo per 4.5 mm di filetto acnhe meno se consideriamo che il perno è bombato verso la fine. Cosa ne pensate?
  2. Pinasco corsa 60 per fesma non mi pare esita. Io uso il carter "fesma" che ha il cuscinetto grosso SKF NU205 con l'albero cono 20 del PX200.
  3. Ne sto chiudendo uno anchio. Motore Rally 200 Fesma con cuscinetto lato volano grosso, pinascone, albero pinasco corsa 60, testa candela centrale, quarta corta da 36, rapporti originali perchè la vespa deve "volare" sulle salite e i tornanti dei nostri passi montani. Carter raccordati per benino senza strafare. Per il momento monterò anchio la siproad e carburo 24 originale poi si vedrà ... dimenticavo l'accensione ... ho una parmakit da 1.6 che montavo su un'altro motore ma è troppo leggera o la appesantisco o adatto una accensione originale 200 al blocco per me il mix è una bella comodità ma anche una bella incognita ... nel senso che non mi fa stare tranquillo l'ho sempre eliminato in tutti i motori che ho fatto prima di tutto esegui un pre-montaggio e fai un paio di misurazioni poi aggiusti il tutto ...
  4. Vivalavespaetre

    Valore KTM ?

    Pensa che io sono un gobbo che più gobbo non si può....... mi passano anche le mountain-bike, quelli con Graziella e cestino mi passano quando esco con le stradali........ Ma si sà: chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane ! Comunque grazie a tutti dei pareri prossima sett porto a casa. Comprata te?? bè hai fatto bene.. ho un 300 kappa anche io anche se con un paio di anni in più su groppone.. guarda con quelle sospensioni lì hai risolto il problema più grosso, fidati.. per il motore non ti preoccupare se sei alle prime armi con l'enduro hai fatto la scelta migliore, quel motore lì è un mulo, ha coppia da vendere in basso è un discreto allungo (comunque non ci piove, il 300 in alto ha meno cavalli del 250...) Buon divertimento
  5. Io endurista... Mi piacerebbe fare anche cross ma non ho la possibilità di caricare la moto e andare in pista.. comunque Ktm 300 2t, un trattore..
  6. ok proverò così...il problema è trovare il tempo in questi giorni uff...comunque grazie mille p.s. il pignone non il pistone Opss ho sbagliato!!!!
  7. Guard, se vuoi fare un lavoro veloce visto che è anche la tua prima volta, prendi la campana segni sulle due alette opposte allo scanso per il montaggio del pistone il centro delle alette e parti facendo due fori da 8.. poi vedi se è ancora sbilanciata.. nel caso fori con un Ø maggiore.. roba facile e veloce... e non fare mille fori piccoli perchè rischi di sbilanciarla ancora di più, due fori uno per aletta quindi speculari rispetto all'asse e sei apposto..
  8. L'unica soluzione è provare ... giù il blocco dai!
  9. A casa facendo un pò di pulizia ho tovato una primaria 24/63 e una quarta a 37 denti. Mi sta rodendo il tarlo di provarla sul malossone corsa 60. Qualcuno ha già provato consigli? L'intento sarebbe di allungare un pò tutte le marce rendendole meno rabbiose e più da "viaggio" e in compenso non avere una 4^ penosa. Secondo voi troppo divario tra 3^ e 4^? Grasias
  10. Ok, era solo un consiglio il mio.... Ritornando all'inventor non l'ho mai usato ma se il programma e genuino potrebbe essere che non ti riconosce la virgola del decimale... Solidedge si incazza di brutto se usi il punto al posto della virgola e per cambiare impostazione è un casino.. prova a vedere.
  11. Io ti consiglio un buon Solidedge/Solidwork... o almeno scaricatelo completo che le versioni per studenti sono le peggiori (sono gratis per qualcosa... )
  12. Vivalavespaetre

    ferramenta

    sai se ne esistono di più corte? la forma è corretta, ma il corpo filettato mi servirebbe lungo circa 5 mm, come anche la parte cilindrica... Guarda, sul catalogo pdf del link mettono che la più corta e da 18mm quindi di più corte la vedo molto dura, secondo me visto che ti servono per un lavoro particolare meglio se te le fai fare.. Vite senza testa M14 e poi la porti a misura con il tornio... non vedo molte altre soluzioni...
  13. Vivalavespaetre

    ferramenta

    Dalla foto mi pare di capire che cerchi viti con estremità cilindrica, anche perchè se ti interessa che il diametro del perno sia da 10mm poi che abbia parte cilindrica e l'estremità bombata la trovo strano, comunque dando uno sguardo veloce al primo manuale che mi è capitato sotto mano ho trovato questi dati, Vite senza testa con cava esagonale con estremità cilindrica lunga M14 la lunghezza parte da 25mm fino a 70mm la parte cilindrica invece ha Ø10mm lunga 7mm Questo è quello che dicono i libri.. ti do il link di un catalogo dove puoi trovare le varie quote: http://www.arser.it/immagini/UNI%205925 ... DRW_IT.pdf per acquistarle basta cercare in google viti senza testa e trovi qualche ferramenta che le vende..
×
×
  • Crea nuovo...