-
Conteggio contenuto
204 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da alo rush
-
Concludo il post in caso possa servire a qualcuno. Ho aspettato di fare un po' di chilometri prima di dirvi il risultato, dopo aver costatato che il livello dell'olio era leggermente basso e averne eseguito il cambio a 180 mila km, ora sono a 195 mila circa e per ora il problema non si è presentato più. vi ringrazio per l'aiuto
-
allora ho fatto il cambio d'olio e filtri e per ora non si è ripetuto più il problema. se dovesse accadere in futuro procederò facendo verificare la pressione dell'olio, in modo da capire se la bassa pressione è reale oppure no,se è realmente bassa farò fare un controllo aprendo coppa ecc vi ringrazio per il vostro aiuto
-
la frizione è in bagno d'olio, oggi compro l'olio e cerco di farla partire.
-
ciao ragazzi, ieri un mio amico mi ha regalato una minimoto 125 4 marce. Dice che è ferma da più di 5 anni e vorrei sapere cosa fare per farla ripartire senza fare danno, ho già pulito il carburatore e sto cercando un serbatoio visto che il suo è rotto. Ho visto che è 4 tempi, c'è qualcosa da oleare prima di farla partire e che olio va nel motore. Il motore gira libero, entrano tutte le marce e da quanto sembra è stata usata pochissimo, ci sono un paio di cavi penzolanti che non so come vanno messi, vorrei capire che modello è in modo da poter comprare un serbatoio. vi posto qualche foto
-
Da libretto dice di cambiarlo ogni 30.000
-
l' olio e filtri li cambio io, in effetti è vero che questo problema si manifesta quando l' olio ha più di 20 mila km. Quanto potrebbero chiedermi per pulire pescante,coppa e giacchè controllare le bronzine?
-
io ho sempre usato selenia multipower gas, spero che sia solo colpa del filtro.
-
va bene grazie in settimana cambio olio e filtri e vi faccio sapere se questo problema scompare
-
Il livello dell'olio è buono, ed è quello che consiglia Fiat. Comunque tra poco dovrò cambiare cinghia pompa dell'acqua olio e filtri, spero di risolvere questo problema.Ho scoperto la presenza di una valvola anti svuotamento presente nel filtro olio. È possibile che si sia danneggiata e faccia cadere lentamente l'olio nella coppa causando il conseguente calo di pressione ad ogni accensione dopo una sosta prolungata?
-
Salve a tutti, sul displey della mia grande punto 1.4 natural power a volte compare la scritta "spegnere motore pressione olio insufficiente" e sia accende la spia dell'olio. Questo messaggio appare solo dopo una lunga sosta, tipo al mattino quando va in moto la prima volta e solo a motore freddo ma non tutte le volte. Spengo e quando accendo non compare più. La macchina è del 2012, ha percorso 180 mila km e non ha mai avuto nessun tipo di problema, il consumo d'olio è come riportato da fiat e non noto nessuna anomalia nel funzionamento. può essere un semplice errore della centralina? oppure è qualcosa di più serio?
-
Su internet dice che la 250 motard stradale viene depotenziata e portata a 34 cv, quanti ne ha in origine? Inoltre esiste motard e supermotard ma che cambia tra le due? Parlo di ktm perché husqvarna dice ben poco
-
Ciao ragazzi è da molto che non scrivo, spero di non aver sbagliato sezione. Ho da poco compiuto 18 anni e ho deciso di acquistare un motard. Girando in rete ho visto che ci sono svariate cilindrate ma essendo neo-patentato potrei spingermi fino ad un massimo di 250 cc se ho ben capito. In particolare hanno attirato la mia attenzione i modelli delle due case nel titolo. Non so praticamente nulla di moto poiché ho solo avuto una vespa fino ad ora e vorrei provare qualcosa di più spinto. Voi cosa mi consigliate? Che cilindrata? Esistono 2 o 4t? Hanno pregi o difetti? Vorrei almeno sapere un minimo riguardo ciò che acquisto. Vi ringrazio in anticipo
-
Grazie mille avete qualche foto di un lavoro simile? E il rinforzo a filo continuo o sempre puntato deve essere?
-
A chi potrei chiedere?
-
Aggiornamento Ho parlato con chi mi aiuterà nel lavoro, mi ha consigliato di effettuare una saldatura a punti e poi creare un rinforzo cioè prendere un foglio di lamiera e sagomarlo.. Come hai detto mckenzie saldando rischio di rinforzare e creare dei punti di rottura altrove per questo mi hanno detto di creare quel rinforzo... Cosa ne dici?
-
Aggiornamento. . Ho fatto un sacco di giri per vedere di risolvere definitivamente questo problema delle crepe.. ho deciso dati i prezzi che il telaio me lo preparo da solo. Mi hanno consigliato di: 1 sgrattare la vernice vicino alla crepa e arrivare alla lamiera; 2 fare dei fori di diametro 4mm nei finali della crepa per evitare che continui a crescere; 3 riallineare la lamiera se è necessario 4 procedere con la saldatura che sarà al tig oppure filo continuo, voi quale mi consigliate delle due? Mi sono sorte alcune domande.. Dove la crepa ha formato uno spazio di quasi 1 mm cosa devo fare saldo normalmente o cosa? Inoltre c'è un punto in cui le crepe si concentrano, devo tagliare il pezzo e usare lamiera nuova o saldo senza toccare nulla? Premetto che i lavori saranno seguiti da esperti e domani vado a parlarne con un carrozziere di zona..
-
Ma quello dove si crepa la mia pk non è un punto importante vero? Cioè non rischio che si apre a due anchr perché ora ho il 50 originale
-
Grazie mille a tutti vi terrò aggiornati
-
Sono di Maglie provincia di Lecce Ma si potrebbe aprire con quella crepa? So di hp che si sono aperte a due
-
ciao ragazzi, come da titolo ho una crepa sul telaio della mia pk 50 xl rush.. non ho un motore molto potente è un 102 malossi con 24/72 19/19 proma e resto tutto originale.. la crepa è molto grande e sta iniziando a vedersi attraverso, era già stata saldata ma si è riaperta poco distante dalla saldatura in pochissimo tempo. non voglio buttare la vespa perchè è stata vinta in un concorso da mia madre nell' 88 e quindi il suo poco valore in euro è compensato da un grandissimo valore sentimentale.. cosa posso fare? c' è qualcuno in provincia di lecce che può aiutarmi?
-
Rinforzare vespa hp
discussione ha risposto ad alo rush alla Carminex in Telaio Assetti e Regolazioni
vai da panareo a maglie ti saprà indirizzare benissimo io ho cercato in lungo e in largo uno bravo e alla fine lo avevo sotto casa vai da lui non te ne pentirai
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.