-
Conteggio contenuto
97 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da CiospettaWhite
-
Pacco Lamellare VMC
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla 7373massimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il mio MRT è da 30mm ma fa anche diametri più piccoli sai. Prova a scrivere ad Omar ti fai vendere solo il collettore con il diametro che richiedi e lo monti sul tuo che hai già a casa. -
Differenze espansioni VMC
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Dovevano ancora fare la versione Strada quando sono andato a prendere le mie, per cui mai avuto occasione di vederla. Da avotecnica ci sono andato diverse volte ho visto anche quella in titanio per dirti e abbiamo confronato insieme le varie marmitte, la lunghezza e il diametro di alcune parti son differenti, quindi qualcosa cambierà... -
Configurazione turistica divertente e
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla piecur01 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Motore turistico e affidabile, come ti è stato suggerito il Polini potrebbe essere la scelta migliore, eviterei pro cup per il fattore affidabilità...vedrei bene un bel corsa 53 non sarebbe una cattiva scelta. -
Pacco Lamellare VMC
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla 7373massimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Io personalmete andrei solo di lamellari MRT e Falc. Vmc e Polini mai provati, mi sa tanto che hanno solo preso spunto/copiato dai precedenti. -
Differenze espansioni VMC
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Provate entrambe sul mio 130 polini corsa 53, 30 vhsh con lamellare MRT. Non ho notato particolari differenze, la EVO allunga un po' di più rispetto l'altra. -
Vari step di elaborazione con 130 Polini
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla CiospettaWhite in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao! Ad agosto ho intrapreso un viaggio fino ad innsbruck e di conseguena ho rimontato proma e pignone da 27. Al mio ritorno a casa ho montato la vmc tenendo lo stesso pignone da 27, non avevo voglia e tempo di rimettere il 25, però devo dire che a me piace anche così anche se la quarta non riesco a tirarla del tutto. Io personalmente la quarta corta la monterei comunque anche su un Primavera originale e con un espansione ci vuole, si sente troppo il calo fra terza e quarta. -
Albero per m1lr... che ne pensate di drt?
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla giannimini in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
I Drt sono sicuramente dei buoni alberi come qualità/prezzo o almeno io non ho mai avuto problemi e gli consiglierei di gran lunga rispetto ad altri alberi venduti a meno o allo stesso prezzo, però quando si inizia ad avere un po' di cavalli sotto magari qualche soldino in più lo spenderei piuttosto che ritrovarmi ad avere più danni dopo. -
Quarta corta si o no?
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla Mimmo189 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Come ti è stato detto da robertoromano il salto fra terza e quarta si sente anche con la proma, io mi sento di consigliartela visto che da come dici sei intenzionato anche a montare più avanti un espansione. -
polini 75 per hp
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla scorpio67 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Il 24 è un carburatore che permette di sfruttare per bene le capacità di quel cilindro, se raccordato ai carter e con una buona marmitta, quindi tienilo su! Riguardo all'anticipo non saprei, ho provato a guardare nel catalogo Polini ma non essendo più in produzione non ci sono di conseguenza informazioni, forse proverei con 1-2 gradi in meno. Se non parte subito potresti avere una gradazione di candela troppo fredda o carburatore sporco, prova a controllare -
Espansione vmc
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
No assolutamente come avrà detto anche a te, è una squadra corse non un'azienda, infatti le sue marmitte non sono in vendita da nessuna parte, ne produce una ventina all'anno per chi le richiede a lui di persona. Per il resto non saprei, qualche giorno fa avevo letto una discussione su Facebook in cui era intervenuto dicendo appunto così -
Vari step di elaborazione con 130 Polini
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla CiospettaWhite in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ti ringrazio, per me è solo un piacere condividerle con voi Si vi terrò aggiornati sicuramente su modifiche future, anche se penso inizierò a fare un blocco falc a fine estate Quello che mi ha portato ha fare i vari step è stata una ricerca di prestazioni sempre maggiore, una vespa turistica come avevo configurato all'inizio va bene proprio per chi vuole fare strada e non cerca la velocità massima e non era il mio caso!! Ho voluto poi vedere fino a che punto riuscivo ad arrivare con questo Polini cercando comunque di rimanere con un motore affidabile, motivo per il quale non ho esagerato con la lavorazione dello scarico, pistone e accorciando i rapporti, cose che probabilmente avrebbero portato dei benefici. Di problemi che ricordi non ne ho mai avuti, sono sempre stato attento ad una corretta carburazione, all'anticipo, alla giusta gradazione della candela ed un buon olio da miscela... Tutte cose fondamentali! Con la seconda configurazione ho fatto insieme ad alcuni amici un giro 150km tutta in montagna con temperature di 40 gradi e anche tirandole il collo in salita non ha mai perso un colpo. Adesso mi ritrovo solo a sistemare un po' la carburazione del 30 vhsh che è molto sensibile come carburatore -
Espansione vmc
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma è assolutamente verissimo quello che hai scritto te, del tecnico aprilia ecc. Ma il produttore dell'est europa, è uno che lavora per stefano (Korona), tra l'altro lui è proprio originario di quei paesi. Almeno questo è quello che mi ha detto lui...In cina Vmc fa fare il silenziatore NO la marmitta forse si è capito male -
consigli su configurazione con pro cup !
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla TheDonLoL in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
L'm1r che avevi prima era un bel cilindro e avrei evitato l'acquisto di un pro cup 2 sinceramente,purtroppo non ne parlano bene e sopratutto la cromatura è veramente scadente,non so quanto ti possa durare, spero te ne sia capitato uno "fortunato". Non so quanto tu l'abbia pagato ma forse con 60-70 euro in più c'era la possibilità di prendere un pinasco Zuera... Come frizione mi trovo benissimo con la Mav. -
Espansione vmc
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Identica perché viene prodotta dalla Korona,Vmc ci salda la curva e fa fare il silenziatore in Cina e poi la vende con il proprio marchio. Questo mi è stato riferito da fonti attendibili e comunque non ci vuole molto a capirlo, basta guardare i prezzi di tutti i loro componenti, la manodopera non gli costa niente -
NUOVO PROGETTO - Ghisone in corsa 53
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla gionnycosta99 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Con una valvola bella come la tua io non l'avrei "asportata" nel caso tuo c'è ancora molto lavoro da fare, anzi avrei fatto una bel motore a valvola. Ho una amico che tempo fa aveva fatto un polini a valvola con 28, accensione hp e marmitta vmc e girava veramente forte!! Io monterei anche un pignone da 25... -
Vari step di elaborazione con 130 Polini
una discussione ha inserito CiospettaWhite in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao vespisti, finalmente riesco a trovare il tempo di scrivere una recensione sulle varie elaborazioni che ho potuto sperimentare con un cilindro 130 Polini nel corso di due anni. Spero possano essere d'aiuto per chi possiede o prenderà spunto da elaborazioni simili con questo cilindro. Tengo a precisare subito che le prove sono state effettuate con gomma 3.00 (schwalbe paceman) e le rilevazioni della velocità con navigatore satellitare TOM TOM. Come primo approccio ai corsa lunga ho comprato il classico 130 della Polini con testa racing, così per divertirmi a sperimentarci sopra e dell' idea di fare da subito una vespa turistica, quindi affidabile, poco assetata e con una potenza discreta da permettere almeno di affrontare le strade di montagna senza tirarle troppo il collo. Prima configurazione: - Carter special spianati di 0,1mm sulla base d'appoggio del cilindro - Al cilindro ho provveduto semplicemente a lucidare lo scarico, rimuovere eventuali bave di fusione e ad addolcire gli spigoli vivi delle luci di travaso. I travasi sono stati aperti leggermente verso i prigionieri fronte scarico. - Albero DRT in corsa 53, basetta di un 1mm posizionata sotto il cilindro - Alimentazione a valvola ( completamente originale ) carburatore 19.19 - Marmitta Proma - Cambio 4 marce originale, campana 24/61 e crociera DRT - Frizione newfren 4 dischi e molla malossi - Accensione special con volano da 1.6 kg e condensatore DRT Motore con una buona coppia e in grado di fare 30 km/l , velocità massima raggiunta 105km/h. Video di prova dopo qualche giorno dal montaggio: https://www.youtube.com/watch?v=Y2r8O8nYWrY E' un semplice video che ho fatto per divertirmi un pomeriggio, non è quindi un test di prestazioni, non ho mai tirato le marce ad eccezione di alcuni tratti. Seconda configurazione: I seguenti componenti non sono stati montati tutti nello stesso momento ma scrivo solamente la configurazione finale - Scarico allargato all' 65% dell'alesaggio e alzato di 1 mm - Montaggio carburatore 24 phbg - Accensione polini - Marmitta Polini banana modificata internamente ( ho ottenuto qualche giro in più in alto ) Accellerazione e coppia decisamente migliorata, anche agli alti giri e in allungo dove prima era abbastanza pigra, finalmente si è sentito un miglioramento, ma la quarta rimane comunque una marcia lunga che il motore non riesce a sfruttare. Nei consumi non ho trovato differenze, forse 1-2 km in meno rispetto a prima, la velocità rilevata è stata di 112km/h Sarebbe stato bello provare a lavorare la valvola di aspirazione e aprire di più il cilindro con una perfetta raccordatura poi ai carter. Terza configurazione: -Saldati riporti in alluminio e un cordone di saldatura carter lato frizione per aumentare superficie di appoggio del cilindro e spianatura di 0,2mm - Cilindro rifasato ulteriormente, lavorato e raccordato perfettamente ai carter, anche qua ho provveduto ad aumentare la superficie di appoggio con dello stucco epossidico perchè il ghisone purtroppo se si esagera a lavorarlo non lascia molto materiale nei bordi...a meno che non si faccia tornire la base di qualche mm, cosa che farei se tornassi indietro. - Alimentazione: Lamellare MRT e carburatore 30 VHSH - Cambio con 4 corta Mav sp. e campana 27/69 DD Drt - Frizione Mav sp. - Albero drt corsa 53 - Accensione Polini - Marmitta Polini (inizialmente) Ho fatto solamente due/tre uscite con questa configurazione, il motore è cambiato dal giorno alla notte, una campana come la 27/69 se la mangia in pochi metri e ovviamente i consumi ne risentono abbastanza. Quarta configurazione: Ho provato entrambe le due marmitte VMC con pignone da 25 mav sp. Tra le due marmitte non ho notato questa grande differenza, la evo allunga un po' di più rispetto la prima. E' un motore che a me piace e da molte soddisfazioni per essere un Polini in ghisa, con una 25/72 sarebbe ancora più divertente ma per questione di gusti preferisco la 25/69, non gli manca di sicuro la spinta ai bassi. In allungo sono arrivato a superare di poco 120 km/h e come consumi siamo nell'ordine dei 20-22 km/l viaggiando costante e con qualche tirata ogni tanto. ( risulto essere ancora grassetto ai bassi ) Con una marmitta calcolata e più prestante della VMC, che comunque resta una buona espansione come qualità/prezzo, si può ottenere ancora qualcosa in più da questo ghisone. Prossimamente pubblicherò un altro video con quest ultima configurazione e intanto consigliatemi, chiedetemi e commentate pure- 6 risposte
-
- 12
-
-
carburatore 30
una discussione ha risposto ad CiospettaWhite in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
30 vhsh un signor carburatore,lo monto tutt'ora. Devi avere un minimo di conoscenza sulle carburazioni se no diventi matto per tararlo, essendo appunto un carburatore da kart quindi non proprio stradale. -
POLINI A BANANA SEZIONATA: ECCO COME E'....
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla BERGO in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
L'ho modificata per un mio amico l'anno scorso,a differenza della polini e proma a banana che ho sempre modificato per me, su quella ho semplicemente rimosso delle paratie intere all'espansione. Fare un collettore maggiorato ci vuole troppo tempo e secondo me non vale la pena per una marmitta così. Comunque morale della storia, si ottiene un leggero miglioramento in allungo a scapito di un rumore davvero fastidioso. -
Espansione vmc
discussione ha risposto ad CiospettaWhite alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si l'ho vista questa mattina il modello nuovo,la curva è un pezzo solo come le altre espansioni. Devono testarla e poi la metteranno in vendita. Arriverà anche un modello per girato.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.