Vai al contenuto

balestra69

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    19
  • Registrato

  • Ultima Visita

Profile Information

  • Regione?
    SIENA

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

balestra69's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. balestra69

    INFORMAZIONE PREZZO

    STO PER ACQISTARE UNA VESPA P125X DEL 1981, CONDIZIONI DISCRETE, DOCUMENTI REGOLARI. MI HANNO CHIESTO 900 EURO. CHE NE PESATE? E' BUONO COME PREZZO?
  2. adesso sono a 20° come è l'anticipo originale...
  3. I travasi alla base li ho allargati un pò ma non esageratamente... poi ho messo il getto del max da 82 invece del 76 originale. Ora devo provare a ritardare l'anticipo a 17°... poi vediamo. Casomai sostituisco anche la marmitta... lo so che non può andare fortissimo ma ora in salita mi sembra che vada meno di prima senza la modifica al cilindro... ma per portare l' anticipo a 17° basta ruotare in senso orario di 2-3 mm più o meno? grazie.
  4. Si i 2 mm li ho tolti tra cilindro e testa e ho messo uno spessore alla base. comunque ora provo a variare un pò l'anticipo, poi cambio anche marmitta. A mali estremi rimetto un cilindro originale... tanto ne ho un altro... grazie a tutti per i consigli... e se ne avete altri fatevi avanti...
  5. Il cilindro è quello originale piaggio dell'et3. Il motore è praticamente tutto originale tranne questa modifica. Aggiungo anche che la vespa mi sembra che vada poco in salita... dipende dalla modifica che ho fatto? scusate ma non sono espertissimo di queste cose... è stata la curiosità di provare...
  6. Ho fatto al motore della mia et3 la modifica di sbassare il cilindro originale di 2 mm. e di montare alla base uno spessore di alluminio anche questo di 2 mm. La vespa va bene ma mi sembra che scaldi un casino. Io ho lasciato l'anticipo originale a 20°. Forse dovrei cambiarlo? Se si di quanto? Fatemi sapere al più presto... ho una paura tremenda di grippare. Per quanto riguarda la carburazione su quanto dovrei stare col getto? Tenete conto che monto il carburatore originale da 19, marmitta originale e albero originale anticipato. Grazie ciao.
  7. Sto montando un motore per et3 molto tranquillo così configurato: cilindro et3 alzato di 2 mm albero originale anticipato carburatore 19 marmitta polini Il mio dubbio è se lasciare la campana originale o mettere una 27/69 a denti dritti. Considerate che la vespa la userò spesso in due persone anche per viaggetti abbastanza lunghi su strade miste pianura-collina. Se poi avete altri suggerimenti da darmi sono ben accetti. Grazie anticipatamente per i consigli.
  8. Il modo migliore è l'estrattore per volano, si sfila subito e non rischi di rompere e deformare nulla. Anch'io prima lo toglievo a martellate e con estrattore da meccanico ma non è un bel lavoro...
  9. Io l'avevo montato sulla vespa. Andava tutto bene tranne che per il fatto che sono diversi i rapporti. La quarta dell'ape è più lunga e non riuscivo a tirarla. Ma se hai un motore potente puoi anche provare. Io comunque non te lo consiglio, anche perchè se poi non va lo devi aprire di nuovo.
  10. Ok grazie mille. Un'altra cosa: si possono allargare gli ingressi alla base del cilindro o può andare bene anche così com'è?
  11. E' possibile in un cilindro doppia alimentazione polini asportare la parte che separa l'aspirazione del cilindro dal travaso centrale? Con quali vantaggi/svantaggi? C'è qualcuno che ha provato? Grazie a tutti.
  12. E' un 102... ce l'ho anch'io... durata ottima, prestazioni così così...
  13. Io tutti a i carter che ho raccordato gli ho sempre dato una certa inclinazione ma non so di preciso quanto... sono sempre andato a "occhio" avendo poi anche conferma del lavoro fatto da chi ne sapeva più di me. comunque il risultato è sempre stato buono. Con le pareti proprio perpendicolari non so se va bene...
  14. Una domanda: se sbasso la testa del mio cilindro et3 originale per aumentare il rapp. di compressione devo anche variare l'anticipo di accensione o non importa? Se si di quanto? E di quanto mi consigliate di sbassare la testa per incrementare le prestazioni senza causare danni? E' conveniente farlo? Grazie ciao...
×
×
  • Crea nuovo...