Vai al contenuto

Zemo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    90
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Zemo

  1. Ciao a tutti, ho un grosso problema col motore malossi dove monto il v-tronik che credo si sia guastato... Quando cerco di mettere in moto tarda parecchio ad accendere, scoppia dalla marmitta e quando finalmente riesco ad avviare non sale di giri e scoppietta come se la candela non fosse buona ma ho provato con diverse candele nuove(NGK) e il problema non sembra essere quello. Ho la strobo e l'anticipo a 600 giri è di 22° come da curva di anticipo sulle istruzioni. A momenti l'anticipo è corretto e il motore va bene,dopo un paio di sgasate funziona male e ricontrollando l'anticipo sempre a 600 giri risulta molto ritardato e capita che parta pure al contrario. Da cosa può essere dipeso? Grazie a tutti, Zemo
  2. Auguri di buona pasqua a tutti!!!
  3. ok, proviamo ad anticipare finchè non gira al dritto e poi vediamo con la strobo di fare un anticipo come si deve...
  4. Ragazzi il motore in questione lo abbiamo fatto io e kikkovespa, il cilindro è un malossi 132 con asp. 115-125-135° e scarico a 186° fino all'altro giorno andava per il verso giusto fino a quando si è spento ed è ripartito al contrario. la prima volta abbiamo risolto cambiando la chiavetta perchè si è spaccata e appena rimesso in moto tutto sembrava risolto ma dopo un po, stessa storia... si è spento e va di nuovo al contrario...il fatto è che se non riusciamo a farlo partire nel giusto senso di rotazione non possiamo nemmeno usare la strobo per regolare l'anticipo...
  5. Ciao ragazzi, vi voglio raccontare quest'esperienza successa qualche mese fa...visto che ho ritrovato il video di quest'assurdità...ero insieme al mio amico kikkovespa ed andavamo da casa sua alla mia con le nostre vespe, appena arrivati abbiamo spento i motori e tutto funzionava correttamente, al momento di spostarci nuovamente la pk di kikko non ne voleva sapere di rimettersi in moto, dopo un ora di spinte, smontaggi e prove varie è risuscitata e come per magia camminava al contrario ...c'è da preoccuparsi? Funzionava tutto bene come sempre, l'unico problema è che girava tutto al contrario Ancora non siamo riusciti a dare una spiegazione all'accaduto ma l'ipotesi tutt'ora resta solo quella che fosse talmente ritardata l'accensione da innescare la combustione dopo il superamento del pms e da li iniziasse poi a girare al contrario... La vicenda si risolse sostituendo il carburatore perchè la candela era perennemente bagnata, di conseguenza entrava troppa benzina... ma cosa poteva centrare il carburatore?Poi prima di quel giretto la carburazione era sempre stata ok... Appena finisce di caricare il video lo posto subito Intanto qualcuno riesce a pensare ad una soluzione razionale? ecco il link
  6. Saranno anche delle copie ma il prezzo è molto più abbordabile... se poi c'è anche la qualità beh sarebbe una buona spesa... io appunto volevo sapere se è un buon prodotto o se è una che non serve a nulla... il fatto che sia completamente cromato dovrebbe dare lo stesso effetto di una lucidatura a specchio e questo è un vantaggio, poi per carburarli non si cambiano i getti ma si agisce sulla vite sotto la vaschetta e anche questa potrebbe essere una cosa positiva, ma funzionano a dovere o sono le solite cineserie che costano poco e non valgono un azz??
  7. si vabbè io ero interessato al 30 nel caso ma volevo sapere se qualcuno li ha gia provati!
  8. Ciao ragazzi ho trovato girando per il web questi carburatori e vorrei avere qualche opinione. Il prezzo sembra moooolto buono, sono interamente cromati e per la carburazione non si cambiano i getti del massimo ma si agisce sulla vite sulla vaschetta. Che ve ne pare? http://www.biollamotors.it/catalog/carb ... 0_179.html
  9. http://img531.imageshack.us/my.php?imag ... 009op2.flv Grazie seba mi sa che cel ho fatta! è un piccolo video gatto col cell... spero si capisca qualcosa alla fine si è spento perchè ho finito la benzina... ecco anche la versione ingrandita...
  10. Seba 6 sempre il migliore però non funziona nemmeno con un tubo più grosso
  11. azz non riesco a caricarlo sul tubo...quaòcuno mi sa aiutare?
  12. Ciao Seba ho messo l'originale...sono molto grasso col 120 di massimo oggi ho provato a fare un video così vi do un idea del motore e della carburazione. Lo posto subito.
  13. Eccomi qua, oggi in fretta e furia prima di andare a lavoro ho messo in moto il motore che ha acceso al 2°colpo... che dire? sono soddisfato del lavoro... ho fatto anche un piccolo video però ha schiavettato il volano dopo un minuto... forse non era stretto bene oppure la chiavetta era diffettosa ma non ci sono stati danni alle sedi quindi domani sostituisco la chiavetta e faccio un nuovo video. Sono partito da un getto massimo da 120 e spillo originale(non ricordo la sigla ora) alla 2°tacca col phbl24
  14. l'aspirazione l'ho modificata proprio stamattina e avevo una forte tentazione di unire quelle unghiate... mi sa che domattina provvedo subito...e se tutto va bene lo metto pure in moto e faccio un bel video.
  15. Grazie, beh che dire.... dopo quasi un anno di attesa per recuperare tutti i vari componenti spero proprio di riuscire a godermelo per bene sto motorello... Davide92 per il vtronik troppo leggero forse hai ragione ma è la prima volta che monto accensioni di questo tipo e ancora non ne conosco le caratteristiche... il pignone l'ho scelto a posta per divertirmi ma ho sempre quello da 27 ed anche uno da 28 pronti da montare se mai decidessi di fare viaggi... Pelle il video lo farò a giorni, non appena ho tutto pronto...tra l'altro aspetto un po di bel tempo per poter verniciare il telaio perchè i video del motore sul banco non rendono molto secondo me
  16. Ciao ragazzi finalmente sono giunto quasi al termine dei lavori sul mio nuovo blocco così configurato: Malossi 132 cc Albero drt spalle piene cono 19 collettore lamellare dedicato al cilindro carburo phbl24 rapporti 27\69 con pignone DRT 25 quarta corta DRT vespatronik 1Kg marma Mirkoracing (lamiera 0,6mm) Crocera DRT Frizione 4 dischi newfren con molla rinforzata e disco bombato DRT Il cilindro è stato modificato nei travasi che sono stati prima allargati e poi raccordati al carter, rifasato con scarico a 185 e luci di aspirazione principali 135° secondarie 125° e frontescarico 115°. Rapporto di Compressione 12:1 e squish 1,1mm. Prima di mettere in moto devo ancora montare l'accensione e dare una controllata al carburo ma manca veramente poco... Che ve ne pare? Pareri? Critiche? Presto allegherò qualche foto dei lavori... Zemo
  17. ok ma se volessi diminuire lo squish senza alzare il RC è fattibile?
  18. ok quindi non è possibile variare l'uno senza alterare l'altro? magari sagomando la camera di scoppio? qualcuno sa qual è lo squish ideale per un malossi 132 e come si stabilisce?
  19. Ciao a tutti lamia curiosità era sapere se è possibile modificare lo squish senza cambiare rapporto di compressione o viceversa e quali metodi si uttilizzano. Scusate per la domanda che a molti può sembrare banale. Grazie, Zemo.
×
×
  • Crea nuovo...