-
Conteggio contenuto
687 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da waltors
-
"Bancata" 200 Falc su carter CNC & 210 malossi asp. cilindro
una discussione ha risposto ad waltors in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
azz.... -
se proprio devi fare qualcosa che ti ricordi una smoll.. allora vai di invecchiume del mezzo.. mi spiego.. fai come dice il grey... non ti mettere a fare miscugli tra smoll e large, che non ne ricavi nulla di buono. forse manco esteticamente..
-
poca potenza sul mio vespone...
una discussione ha risposto ad waltors in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
quiiindi!?!? risolto? -
Vedremo cosa cambia...
discussione ha risposto ad waltors alla Gesoo Creesto in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
io "cellò".............. Tu hai questo e non cientra Matteo... bhè non ha mica specificato... -
Chi lo ha mai provato?
discussione ha risposto ad waltors alla Giangi1983 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
mi pare lo montasse il Ciop, comunque è il sistema, se nopn ricordo male, che usa una finta smooll, l'ape se non ricordo male!! è utile perchè comunque tiene sempre meglio in asse tutto all'apparato frizione.. dando un altro punto di appoggio.. certo però.. azz che prezz... -
maq che volete da uno che abita nel paese della M'orta di atella....ahahah
-
M1XL e rapporti
discussione ha risposto ad waltors alla willieklacid in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ora ti arriveranno una caterba di consigli a rapportini da 125 originale... varieranno da 20/68 a max 22/67, io ti direi, se non ti interessano supervelocità di punta e motore sempre che urla, vai di questi, corona da 67 e bene o male ti diverti coi pignoni a giocarci, viceversa, se vuoi un motore che sappia urlare ma che se ci vuoi fare un viaggetto più lungo col motore riposato vai di rapportazzi 200 23/65 e 4° corta da 36z. Per come la vedo io per la strada dove soddisfare sto motore così raportato. un ex utente il suo l'aveva così però con la padella e sosteneva che si aggirasse sui max 8500/9000 giri sulle marce più corte, buona ripresa e una notevole velocità di punta. -
io ti direi vista la rarità del mezzo in questione, e sopratutto del motore e dei suoi anessi pezzi di ricambio, di lasciarla così com'è!! non toccare nulla!! Tanto dopoc he monti il pinasco e invece di farti 50 ti fà 60, ci hai risolto poco e nulla e metti a rischio parti deboli del motore... ciao
-
per tutti gli smanettoni con PX e similari ...
una discussione ha risposto ad waltors in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ci potrei pure stare a farmi il mega motorone, ci potrei pure stare a lasciarlgi ogni anno quei 110 eqi di pizzo per la tessera, ci posso pure stare a togliere chiappe, serbatoio, batteria, specchietti, etc etec per alleggerire la vespa, ok ci sto a comprarmi una tuta usata su eggey.. ma non ci sto a dover ogni volta perdere 2 giorni di lavoro, e farmi in fretta e furia oltre minimo 1000 km solo per pochi secondi di adrenalina.. perchè nessuno riesce a organizzare una cosa un pò più al SUD!?!? -
bastardi....
-
forse è meglio averli il meno possibile fedeli all'originale.. nel senso, i cerchi tubbless devono avere una determinata spalla per poter consentire la giusta tenuta al copertone, viceversa la tenuta è a rischio e nell'operazione di smontaggio montaggio copertone, c'è la forte possibilità di deformare il cerchio e quindi la sua totale inutilizzabilità. Io comunque è già da un paio di anni che monto i cerchi tubbless di ScootRS e mi sono trovato benissimo, non perdono, ed ho trovato un gommista che riesce a smontare e rimontare senza fare danni ( o almeno con i pirelli sl26, con i dunlop d306 di luca ha avuto una certa difficoltà). Quelli di SIP nonli ho mai visti di presenza e non sò come siano, i ScootRS te li posso consigliare. unica cosa, compra anche una decina di valvole nel frattempo che fai l'ordine, e dai una limata al tamburo posteriore che se nòla valvola pogggia e flettte sulla gomma, che coltempo si deteriora e non fà più ben tenuta, io nel viaggio appena fatto stavo restando a piedi per sto motivo!!!
-
che rapporti sono????
discussione ha risposto ad waltors alla andrea lanza in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
22/67?!? tutti i prearcobaleno.... anzi forse sarebbe meglio dire tutti i prePX... -
sono riuscito a vedere il video dell'incidente prima che li togliessero da iutubbe.. mamma mia... che cosa assurda.... non si può morire così!
-
grazie Pensieri, e' anche piu' del dovuto, al limite anche in zona bologna e prendo il treno da li'.. forse gia' nel bolognese c'e' qualcuno in piu'...
-
ciao ragazzi.. allora è da febbraio che ci penso, e dopo aver avuto un pò di risposte positive, mi sono deciso ad intraprendere un "piccolissimo" viaggetto... allora il programma è partenza da Catania venerdì 13 con la nave, arrivo a Civitavecchia ore 17 di sabato 14, e da qui metermi in strada fino ad arrivare in zona Bologna o limitrofa, circa 360 km. Il mattino successivo, 15, partire verso Budapest, 850 km circa, da fare tutti in un giorno. Lo sò òa cosa è abbastanza dura. Il viaggio tranquilli non finisce qui, dopo budapest si và alla volta di Varsavia, altri 500 km circa, ora non ricordo di preciso, sempre da fare in un intero giorno. Da Varsavia si torna indietro, sosta in Slovacchia, Humenè ( è il posto), e poi si torna in italia... al ritorno in italia non sò ancora dove pernottare, semrpe nella zona del bolognese o limitrofa. dico bologna perchè credo che sia abbastanza a metà strada, ma se trovassi qualcosa prima sarebbe pure meglio. Da questa zona incognita si parte verso Orbetello a salutare un amico e poi l'indomani, il 28, si ci ricarica in nave verso Catania. In totale sono circa 3000 km, da fare col PX così configurato: cilindro 150 piaggio abbastanza rivisto e lavorato da 2IS primaria 21/67 4 lunga 35z frizione 8 molle carburo PHBH 26 e marmitta ScootRS.. Come ricambi per la vespa mi sto portando un'altra frizione 6 molle con pignone da 22z, ma conm questa ha un pò di difficoltà a tirare la 4, poi 5 L di olio, attrezzi bene o male tutti estrattore volano compreso, chiavi a tubo e fisse martello e pinze tronchesina e fil di ferro, una tanica da 5 L di benza da posizionare nella pedana, dischi frizione di ricambio per la 8 molle, 2 candele e cavi vari.. E mi pare basta. per me un keyway, e cartine geografiche visto che non ho tommy tommy o similari. Ora cheido a voi che avete già viaggiato, dimentico altro? Altra cosa, sarei molto felice se mi sapeste consiglaire un buon posto dove pernottare i giorni del 14, andata, e 26, ritorno. Mi farebbe poi veramente molto piacere poter fare un pò colui_il_quale strada con qualcuno di voi e quindi anche conoscerci. Grazie a tutti anche solo epr aver dedicato 5 minuti a sto post... per chi volesse contattarmi , lo faccia via MP che gli dò il mio numero, o se sono già partito o non vi ho risposto, chiedete tranqullamente a Luca70, ignaro del fatto che mi farà sto favore ( grazie luca ) ciaooo ps, chiedo scusa i moderatori se avessi sbagliato locazione per il topic, ma qui pensavo fosse più alla vista di buona parte dei lettori.
-
Provato Parmakit 177 alluminio
discussione ha risposto ad waltors alla rugge#55 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
e basta semplicemente che lo montano un pò di persone ognuno a modo suop e in salse diverse... vedremo... certo sarebbe meglio dire è un buon cilindro punto e basta senza esaltarlo troppo, prima che poi... sopratutto se non si hanno le certezze, e dire che è eccezziunale sarà poi esagerato... -
mitiiicoooo.... PvjHOzqMbs0 ma dov'è Pierangela!??! a me fà impazzire la VULVA... guardà là che vulva.. una 740 turbodisele...
-
...divertiti...
-
il prezzo sembra bunazzo.. se poi dici che la carrozzeria è ok, il motore pure.. allora prendilo, non ci pensare su troppo, se poi ti rompi puoi sempre rivenderlo, te lo compra M944 alla stessa cifra... se vuoi elaborarlo.. senza toccare nulla, mhà.. ti direi un DR che non devi toccare nulla se non mettere un pignone da 22 che se lo dovrebbe tirare senza problemi.. il polini P'n'P non mi entusiasma.. se poi però vuoi fare un qualcosa di meno PenP, allora ti consiglierei di procurarti un qualsiasi altro motore, ed elabora quello, così se un giorno la vuoi rivendere o devi fare la revisione, smonti monti e sei apposto come mamma l'ha fatto...
-
ondeggiamento in decellerazione
discussione ha risposto ad waltors alla falco7064 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
scusate una cosa.. ma perchè un ondeggiamento del mezzo dovrebbe essere dovuto al parastrappi andato o al peso del volano!??! comunque ne approfitto di questo post per chiedervi una cosa, ho la vespa che lo sterzo sembra andare tipoa scatti, e nelle curve a volte tende a non tenere la direzione impostatogli, ma a volte a chiudere a volte, dipedne da quanto sto sterzando, ad apreire la direzione della curva.. che puà essere?!?! la forca troppo stretta o le serie di sterzo secche? la vespa è stata ferma da gennaio fino ad ora.. -
ondeggiamento in decellerazione
discussione ha risposto ad waltors alla falco7064 in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
cioè mentre frenavi, o lasciata andare!?!? potrebbero esser tipo la forca lenta? o il tamburo dietro che si allentato.. o non sò.. comunque qualcosa che è nel tenere ruota... o zona forca.. comunque sono messi i copertoni? -
E' abbastanza tamarra?
discussione ha risposto ad waltors alla Gesoo Creesto in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
è carina la tua sirvà.. poi però non appena la lavo ti fò vedere la mia... eheheh a detta di tanti è mooolto tamarra.. -
Il Pistone al PMI rimane sotto ai travasi....
una discussione ha risposto ad waltors in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
confermo per vie terze.. la finestra del XC è più piccola del X, e poi avendo avuto in mano il pistone dell'X, lo si vede che questa di finestra l'è più piccina del fratello X... -
Il Pistone al PMI rimane sotto ai travasi....
una discussione ha risposto ad waltors in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
l'XC se non sbaglio è quello venduto da DRT modificato apposta per andare in corsa 60 o meglio ancora 59 per poter utilizzare il suo spinotto disassato.. ed infatti è leggermente diverso -
si infatti.. è una vespa prototipizzata, se la cerchi sui vari post la trovi...
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.