Vai al contenuto

mikk

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    58
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da mikk

  1. haus penso che se parliamo p&p sono d'accordo che ce differenza ma rifasandolo benino un m1 d60 anche non traversinato sono convinto che si possa fare un bel motore.
  2. ma x 220 euri mi farei m1 d60 nuovo rifasato a dovere anche se non e traversinato uscirebbe una bella bestiolina poi gli euri sono tuoi.
  3. Ciao e bravo forse l'albero a vederlo non mi attizza tanto ma capisco il compromesso comunque tutto il resto del corredo mi piace ma non ho capito che marma ci metti?
  4. scusami ferrando95 ma da quella valvola a 2 prigionieri se non ci riporti del materiale tiri fuori un po' di brodo.
  5. io le ossa me le sono fatte da parecchi anni e se dico qualcosa e semplicemente per il fatto di condividere la mia esperienza con persone che hanno la mia stessa passione, solo che quando si parla dobbiamo capire di cosa stiamo parlando senò si è piu' confusi di prima. dopodichè io dubbi e misteri non ne ho se qualcuno a bisogno e posso aiutarlo lo faccio con piacere,
  6. swissgreg fino a qundo non facciamo un esempio specifico cioe' : motore e le sue componenti dalla a alla z e sopratutto il tipo di aspirazione , abbiamo tutti ragione chi piu' e chi meno . Ma a mio avviso il carter pompa e una parte impotante per prestazioni di un certo livello , per motorelli da strada dove i movimenti dei gas e pressioni non sono così sotto controllo ,questi lavori risultano poco visibili in termini di prestazioni cosa differente quando si parla di motori a limite dove la differenza di un millimetro in piu' nel carter pompa puo' fare la differenza.
  7. ciao ragazzi. voglio dirvi la mia per quanto riguarda il carter pompa. Una cosa e sicura piu aumenti il volume e meno pressione si ha e viceversa. Ma bisogna specificare che tipo di aspirazione ha un determinato motore se lamellare o a valvola cosa che influisce in buona percentuale quando si cambia il volume sui carter. poi ogni modifica che si effettua va ragionata a cio' che si vuole ottenere e quali parti del motore puo' influenzare la stessa modifica.
  8. grazie e di cosa figurati quella una delle tante configurazioni possibili. comunque capisco la tua voglia di sperimentare un po di anni fa ci sono passato anche io buon divertimento se magari hai bisogno non esitare a chiedere.
  9. ciao ragazzi mi sono da poco scritto al forum e vista la discussione vecchio stampo (configurazione) se vuoi passarti il tempo a fare prove buon divertimento ma se vuoi un consiglio : campana 125 orig , 188° scarico 130° travasi e tsta 0,9 carburo 28/30 va bene scarico ben raccordato al collettore.
×
×
  • Crea nuovo...