-
Conteggio contenuto
81 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da DESMO11
-
Carburazione con anticipo variabile
discussione ha risposto ad DESMO11 alla DESMO11 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Comunque a livello di prestazioni non ho guadagnato niente, provata e stra provata con tutti i miei punti di riferimento e collegato al gps, però non mi arrendo! -
Carburazione con anticipo variabile
discussione ha risposto ad DESMO11 alla DESMO11 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Gia provato! Con 55 di minimo fatica a scendere di minimo, ci vuole almeno un 62 -
Carburazione con anticipo variabile
discussione ha risposto ad DESMO11 alla DESMO11 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Come espansione monto una simonini racing, volevo solo capire se é normale questo smagrimento cosi eccessivo ai bassi -
Carburazione con anticipo variabile
discussione ha risposto ad DESMO11 alla DESMO11 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si si, anzi la vite miscela é quella che mi sta salvando, adesso giro con anticipo che parte da 20 gradi, getto minino 62 / getto max 95 , vite miscela aperta di 2,5 giri, cosi il motore gira abbastanza bene -
Carburazione con anticipo variabile
discussione ha risposto ad DESMO11 alla DESMO11 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si verificato con strobo, ho fatto anche un sacco di prove, accensione vmc Se parto con 25 gradi di anticipo devo montare un 68 di getto minimo, però quando spalanchi si imbratta di brutto, anche abbassando tutto lo spillo, se smagrisco di getto es 62 / 65 rimane accellerata per qualche secondo quando ti fermi, e la cosa mi fa incazzare di brutto -
Carburazione con anticipo variabile
una discussione ha inserito DESMO11 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, ho bisogno di alcune conferme, monto polini 130 racing con 24 phbl ecc ecc, ho girato 3 anni con accensione a puntine e volano da 1,3kg, la vespa era un orologio! Poi mi viene la brillante idea di montare l'accensione idm ad anticipo variabile, quanto mai! Sto impazzendo con la carburazione! All inizio lho impostata con partenza a 25 gradi, uno schifo! Smagriva tantissimo ai bassi, e se ingrasso gira male, portandolo a 21 gradi gia la cosa migliora ma non mi soddisfa molto, tirando le somme a voi risulta che va ingrassata cosi tanto? Sono passato dal getto 50 di minimo a 62 e di getto massimo dal 100 al 95, sono tentato a rimettere le puntine, girava decisamente meglio ??? cosa mi consigliate? Grazie in anticipo -
Anticipo variabile e carburazione
discussione ha risposto ad DESMO11 alla sdk in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Stesso problema con la mia small, smagrisce troppo ai bassi, per risolvere devi ritardare l'anticipo, a quanti gradi lhai fatto partire? Io all inizio a 25 gradi ma non riuscivo a carburarla, adesso l'ho messo a 22 e gia è migliorata, fammi sapere -
Ho provato a ricarburarla ma era impazzita, a volte teneva il minimo a volte impazziva da sola un disastro, posticipato l'anticipo é tornato tutto nella norma, ma stavo leggendo che un sacco di gente in passato con altre accensioni di marca hanno avuto problemi che la vespa murava agli alti e come me preferiva le puntine, booh Comunque sono sempre piu convinto che queste accensioni vanno tenute piu ritardate, partenza massima 20 gradi, poi dipende dal tuo rapporto di compressione
-
Simonini racing
-
Configurazione polini 130cc racing Albero anticipato rms racing Carburatore phbn 24 Rapporti 24/61 Prima giravo con statore a puntine anticipo fisso a 16 gradi e volano 1,3kg la vespa mi ha dato sempre un sacco di soddisfazioni, in terza marcia toccavo i 92km/h 8900 giri- in quarta marcia 115 km/h poi finiva il rettilineo con accensione vmc non ho ancora raggiunto queste prestazioni ho toccato malapena gli 8500 giri dovuto al troppo anticipo secondo le mie prove, spero di risolvere il prossimo week end
-
-
-
fasatura da 23 a 16 gradi (risultato poco soddisfacente, motore fatica a prendere giri agli alti regimi)
-
ultimo aggiornamento stando alla mia esperienza: l'accensione è ottima, se volete spendere poco ve la consiglio, l'unico dubbio che mi viene è l'anticipo e vi spiego il perchè l'anticipo che consiglia avotecnica parte da 20 gradi misurato con la strobo e ritarda fino a 12 gradi, quindi per i miei gusti troppo posticipata, però devo dire che a orecchio girava molto bene, ma non ho fatto la prova su strada, a questo punto smonto tutto e anticipo fino ad arrivare a 23 gradi a minimo e 16 gradi al massimo, risultato... una merxa!! il motore faticava a prendere i giri e sulla velocità di punta ho perso addirittura 10 km/h con gps _ poi quando mi fermavo rimaneva accellerata, ho rifatto la carburazione ecc ma niente da fare, la vespa girava malissimo, alla fine rimetto la carburazione come prima e posticipo l'accensione a 21 gradi a minimo e 14 gradi al massimo e come per magia la vespa gira da colui_il_quale, adesso posto le foto delle varie prove fatte con la stroboscopica.
-
Io la sto montando in questo momento,devo dire che non é male, lunica cosa che mi ha fatto girare i coglioni é stato lo statore che toccava su due calamite del volano che erano leggermente fuori di qualche decimo, però con il dremel le ho sistemate perfettamente, poi centralina e raddrizzatore di corrente sono riuscito a farceli stare sul fianco del motore, la fase come dice avotecnica, ma stasera la controllo con la strobo, quando finisco tutti i lavori vi posto le foto e vi do tutti i dettagli , l'impianto elettrico ho seguito quello della parmakit, perche quello di avotecnica non si capisce un cavolo
-
hai qualche foto dello statore per la messa in fase? volevo partire da 22° visto che la mia vespa ne fa solo 9000
-
Hai dovuto modificare anche il cablaggio degli interruttori sul manubrio?
-
Ma come prestazioni si sentono? Io ho ancora le puntine con volano alleggerito da 1,3kg e mi trovo bene, non vorrei buttare soldi per niente
-
Novità su questa accensione?
-
campana con 130
discussione ha risposto ad DESMO11 alla vespacalabria in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
con quella configurazione gira bene con 85 di massimo e 45 di minimo, carburatore sha 19 con il suo filtro originale, fidati ne ho fatti a centinaia e girano tutti uguali -
130 dr o polini
discussione ha risposto ad DESMO11 alla Filonii in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma il dr non è il massimo! Io ti consiglio polini anche con il 19 va bene, se metti un 24 meglio ancora -
Il vostro é piu serio, il mio é quello mini
-
Ho provato ad arrotorarlo, a spelarlo, anche con coccodrillo originale, ad appoggiarlo solamente.. sempre uguale, proverò con la pipetta Ho provato anche a cambiare i paramentri ma sballa tutto Sparo una cavolata, ma non si può midificare la pipetta originale? O mettere una resistenza sul filo del contagiri?
-
no ho solo sostituito il filo originale con uno racing schermato, ma la pipetta è ancora quella originale piaggio, non l'ho sostituita per il semplice fatto che quella originale si incastra perfettamente nella cuffia del cilindro, quindi solo una questione estetica, però se mi dite che non va bene proverò a sostituirla
-
si ha una batteria interna da 3v , il contagiri è nuovo e ne ho un'altro vecchio e anche quello mi da lo stesso problema, provandoli entrambi su altri motori funzionano benissimo, la mia vespa monta accensione a puntine, però mi viene un dubbio, a fianco al cavo della candela passa il cavo dello spegnimento che proviene anche quello dalla bobina, potrebbe dare problemi?
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.