Vai al contenuto

Franx

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    230
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da Franx

  1. Franx

    CAD 3D VESPA - Telaio e Motore

    Chiarito, è stato un errore da parte di gommon, le foto sono le mie.. Se i moderatori possono eliminare bene se no gommon, modifica il messaggio e cancellale.. e facciamoci una birra
  2. Franx

    CAD 3D VESPA - Telaio e Motore

    Ma guarda che nessuno dice che te non sappia disegnare!!! Ma nessuno proprio.... Solo che le foto che hai messo sono le mie, infatti il cestello che hai messo ora è diverso da quello delle vecchie foto!! Ma dai non ci prendiamo in giro come bambini.... Vuoi le foto del pezzo finito? Dai ragazzi sono bambinate
  3. Franx

    CAD 3D VESPA - Telaio e Motore

    Alt alt, come ho scritto in privato all utente, complimentandomi addirittura per le sue altre realizzazioni, volevo solo "non passare" per scemo..basterebbe semplicemente una scusa per risolvere tutto, la prossima metterò una firma e amen, i miei pezzi li, li uso, funzionano, basta amici come prima! Ci mancherebbe altro..siamo tutti appassionati della stessa cosa, la vespa, chiedendo si ottiene tutto! Gli avrei dato anche le misure..e una birra!
  4. Franx

    CAD 3D VESPA - Telaio e Motore

    Certamente sono pienamente d accordo, le foto sono state prese da un altro forum e ricaricate da lui, molto semplice! Comunque sia per mp non ricevo alcuna risposta
  5. Franx

    CAD 3D VESPA - Telaio e Motore

    E no no.... Si invece! Avrai fatto tutto il resto non dico di no..ma quelle proprio, hai fatto copia incolla, stessa foto, inclinazione degli assi identiche inclinazione del pezzo identico, copia e incolla non ci prendiamo in giro su! Sono 4 anni che ho fatto e REALIZZATO quei componenti, ad aprile del 2013 ho fatto il post su et3px e te a giugno 2013 presenti le foto?? Ancora preso per scemo no eh per favore
  6. Franx

    CAD 3D VESPA - Telaio e Motore

    Vedo solo ora questo post, prima di tutto complimenti per le realizzazioni...però....la prossima volta che hai intenzione di utilizzare due delle MIE foto dei MIEI progetti dei MIEI COMPONENTI come parastrappi e cestello, magari, almeno, chiedi.... Non ho, anzi non abbiamo ( io e due amici) inventato nulla di nuovo se non usato la testa per avere due componenti fatto come volevamo, ma almeno abbi la faccia di chiedere! A favore di quel che dico c'è 1. Un post vecchissimo messo proprio su et3.it, tanto vecchio da non trovarlo nemmeno 2. Un post messo 2 mesi prima di te, sul mio nuovo motore, in cui ho RIutilizzato quei componenti è questo è il link http://www.it/..60x51-t97.html Almeno gira il componente ma non fare copia incolla, grazie
  7. Buonasera a tutti, sono inattivo da un po' su et3 ma comunque aggiornato sugli avvenimenti e news. Io ero presente a castelletto di branduzzo nel sabato di prove, sia come spettatore e accompagnatore, che come "tastatore" del terreno proprio perché ho il sogno, penso come molti, di partecipare l anno prossimo a qualche gara. Il mio vuole essere solo una testimonianza "esterna e diretta "( spero gradita) ai soliti partecipanti dei due campionati; una persona che come me, vorrebbe iniziare un'esperienza del genere che comunque è impegnativa economicamente, con questa suddivisione dei campionati, diciamo che non è completamente invogliato ad affrontare un impegno del genere (per quanto sia la nostra passione) Ribadisco il concetto già espresso che la scelta per i piloti c'è, o vpi o polini, ma una persona che come me ha il piacere di correre ma anche di conoscere i vari piloti di entrambi i campionati, piace e crimaz per esempio, fabbri anziché altri ( per paragonare i piloti dei rispettivi campionati), beh preferirebbe comunque fosse tutto unito, maggior passione tutta assieme, maggior preparatori, maggior competizione( sia per i manici sia per i fermi ), maggior divertimento, maggior baldoria la sera, ecco sarebbe proprio bello, e invoglierebbe le nuove leve ad agire!!! Questo mio messaggio non vuol essere una critica o un giudizio, solo una testimonianza in buona fede nella speranza si trovi un accordo comune, non dimentichiamoci che ci accomuna una sola cosa, la passione per le vespe da corsa!
  8. Franx

    Interasse disco

    Si ho visto che qualcuno ha avuto problemi ma risolvibili..grazie mille delle info miniturb
  9. Franx

    Interasse disco

    si esattamente..perche guardando su vari siti che vendono il flottante polini alcuni parlano di 200x96,5 altri 200x97 altri ancora 200x96..il problema è che tutti questi dovrebero essere uguali perche sono tutti per px,e spedificano per tutti che possono montare su zip et4 ecc ecc..ma percio alla fine, è uguale l interasse ?
  10. Franx

    Interasse disco

    Ciao a tutti, scusate la domanda magari gia fatta, ma l'interasse del disco del px è la stessa dello zip sp e piaggio quartz??
  11. Ciao a tutti ragazzi..oggi chiudendo un blocco (per la seconda volta ) mi è capitata una cosa strana..la pedalina, in fase di ritorno, fa un rumore tipo "tac tac tac tac" questo facendola tornare velocemente, accompagnandola piano piano lo si sente niente..cosa puo essere?? Premetto che l'ingranaggio è nuovo nuovo
  12. Franx

    Aiuto cilindro primavera

    Ciao a tutti ragazzi, riapro questo post perche avrei estremamente bisogno di alcune foto del cilindro primavera originale..devo completare una tesina e mi mancano solo quelle vi prego aiutatemiiiiiiiii.. avrei bisogno di una foto vista di lato magari con testa e pistone e una vista da sotto (zona travasi di base)
  13. continuazione..ecco altra foto della frizione fameja Mi sembra inutile mettere foto di altri componenti che gi atutti conoscono di seguito un paio di foto del resto e infine l ultimo tocco racing che ci voleva e a voi critiche ed eventuali apprezzamenti
  14. Ciao a tutti, dopo mesi e mesi di raccolta materiale e di lavoro, vi presento il mio primo M1L-r 09. La configurazione non ha nulla di diverso rispetto alle solite, con la differenza di qualche piccolo particolare su cui mi son voluto, anzi, ci siamo voluti concentrare visti gli ultimi casi di casistica La configurazione attuale è la seguente: -Carter 125 primavera barenati a 89 mm, raccordati, stuccati e sabbiati nel carter manovella e zona travasi; -M1L-r 09 senza scalini, originale per tutta la durata del rodaggio; -albero a spalle piene tameni da 87 mm; -primaria 24/72 con parastrappi e cestello autoricavati dal pieno by FSF; -frizione by fameja; -cambio originale con crociera DRT e 4 z48; -Carburatore VHSB 34 LD con filtro ramair; -M3XC; -accensione v.tronik 1 kg; Ecco a voi due foto dei carter, barenati da me con tornio e fresatrice a 89 mm, raccordati, stuccati e sabbiati. Primaria by FSF ovvero fulvio-stefano-francesco (nel forum starsky aplus e franx) Il nostro cestello si differenzia dal cestello drt per il semplice motivo che innanzi tutto è nostro e ci fidiamo molto piu di noi che di lui. Secondo motivo è stato incorporato il disco che tiene le molle superiormente. Terzo non esistono piu le boccole fra parastrappi e corona perche le boccole sono integrate con il parastrappi. Quarto motivo, la possibilita di montare tranquillamente 5 dischi senza piegare l ultimo o diventar matti. Quinto motivo, è stato variato il metodo assemblaggio utilizzando viti a testa svasata anziche, come drt, quelle a brugola a testa cilindrica. Sesto, peso rispetto all roiginale superiore di soli 15-20 g per il cestello. In tutto questo non ho detto che è stato fatto di un materiale nettamente superiore a quello utilizzato da DRt e anche trattato termicamente..di certo non si smartella per colpa dei dischi frizione SOtto la frizione by fameja, completamente fameja, dai dischi condotti al disco bombato ricavato dal pieno, per ora montero una 4 dischi con infradischi da 1,2 mm, successivamente provero una 5 dischi nel prossimo messaggio la continuazione
  15. wolly portalo da sm a vedere un po, io lo conosco nell ambito del cross ed è una persona d'oro
  16. Franx

    Cilindro primavera!

    ah sorry, me ne manderesti anche una del cilindro (visto da fuori) e del pistone ?
  17. Franx

    Cilindro primavera!

    Grazie mille!! mi servirebbe una foto vista da sotto (zona travasi di base) e se ne hai una anche della travasatura interna se no fa niente..ecco l email: francyrace2007@hotmail.it
  18. Franx

    Cilindro primavera!

    Apro questo post per chiedere un immenso aiuto a chiunque di voi abbia una una foto del cilindro primavera originale visto da sotto, zone travasi di base, dovrei concludere una tesina sul motore vespa e mi manca quella..vi prego
  19. Franx

    Time attack!

    ma secondo voi ragazzi, quei mezzi cos'hanno sotto il cofano? perche una skyline gira, pero quelle cavolo girano forte..o anche quelle di fast and furios..
  20. Io chiudero un elle a giorni e ho optato per la frizione di fameja con i suoi infradischi piu parastrappi e cestello ricavati dal pieno da me e un amico, niente di commerciale..e penso proprio che andra a meraviglia..la frizione è proprio ben fatta!
  21. ok grazie mille...ormai l'ho ordinato
  22. Ciao a tutti ragazzi, avrei una domanda da farvi, il ramair per vhsb 34 montato su un m1l, con lunghezza totale di 100 mm, tocca sul telaio? in caso di un si prendero quello di lunghezza 85 mm
  23. Li sicuramente prendono le misure con il tastatore e poi usano cadcam..per forza..è impensabile fare un programma del genere come è impensabile prendere manualmente le misure
  24. Basta e avanza fulvio ma visto che roba peero fare un casco del genere non è semplice per niente
×
×
  • Crea nuovo...