-
Conteggio contenuto
677 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Miky#87
-
ultime informazioni campionato accelerazione 2013
una discussione ha risposto ad Miky#87 in Gare di Accelerazione Vespa
La benzina è libera, come tutto quello che non è precisato nel regolamento. Miky -
130 polini con 3° travaso e basetta
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Gianluca_91 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
I due laterali del frontescarico 7t sono solamente due luci correttive dei secondari (che se ci pensate non è proprio stupida come idea), che lavorano bene ai medi regimi, è un discorso di erogazione. Ho visto chi le chiude, chi le unisce al secondari, personalmente non ho ci ho mai lavorato. Non date comunque per scontato che ci sia un abisso tra un ottima travaseria per prigionieri passanti e una buona travaseria prigionieri esterni. Cè da lavorare in entrambi i casi. miky -
Date Campionato Italiano Accelerazione 2013
discussione ha risposto ad Miky#87 alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Sarà Pojana Maggiore credo, come l'anno scorso. Miky- 80 risposte
-
- DATE GARE ACCELERAZIONE
- italian drag;
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
m1R 60 2012 su carter Piaggio in Biella 105
discussione ha risposto ad Miky#87 alla trinacria79 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Secondo il mio modestissimo parere, ti conviene prendere un albero adeguato. Puoi risolvere il problema che si giri saldandolo, ma resta il fatto che si aprono. E' un costo, perchè gli alberi buoni non te li regalano, però secondo me va fatto. Per il fatto di barenare meno possibile ecc, va barenato il giusto, le indicazioni di solito vengono riportate, oppure potete ricavarvele dalle fiches di qualche motore serio e dal vostro buon senso. Ah, se devi prender la biella, perchè non una 102mm? Miky -
Spugna poliuretanica serbatoio (FMI 2013)
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Tienghine li un toco Terry, vegnaremo catarte! -
forcella da gara
discussione ha risposto ad Miky#87 alla vespetta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma avete mai provato quello che dite? Tagliando la molla che ti vada bene annulli anche il minimo precarico che cè, se la tagli parecchio vai anche in negativo, quindi vi ritrovate che l'ammortizzatore in certe condizioni scarica del tutto la molla. Dovete ridurre la corsa dell'ammortizzatore, ovvero ridurne le dimensioni nel momento in cui si trova in massima estensione, ovvero quando è chiuso ma non sollecitato. Per ridurre la corsa ci son varie maniere, li veramente basta solo ragionare e provare di conseguenza. Una volta ridotta la corsa, dovete adeguarci la lunghezza della molla ovviamente, ritornando ai valori di precarico che desiderate. STOP Volendo si può anche spostare più in alto l'attacco sulla forcella, così a parità di lunghezza dell'ammortizzatore, il tutto si abbassa. Certo che pappa pronta quando basterebbe scendere in garage 2 minuti............ Miky -
forcella da gara
discussione ha risposto ad Miky#87 alla vespetta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Basta prendere in mano una forcella e ragionare. -
Iter burocratico per la nuova licenza
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Ahhh, Cesta me l'ero perso quello che avevi scritto. 300 euro è un buon compromesso. Sicuramente adottare una tessera un pò più seria, con tutte le conseguenze che ne derivano era un passo necessario nel momento in cui questo tipo di gare si stà evolvendo. D'altra parte però forse la questione "visite necessarie" andava chiarita prima, considerando che si spendeva 110+certificato di buona salute (per esempio a me manco l han fatto pagare l'ultima volta). Miky -
Iter burocratico per la nuova licenza
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
CINQUECENTO EURO? O.O Io spero che tony chiarisca un attimo, perchè qua visite su visite si va a spender na follia... Capisco aggiungere una visita medico sportiva, ma siam passato dal certificato di buona salute (cioè nulla) ad accertamenti da professionisti. Io sinceramente prima ci penso se cè da spendere una cifra del genere... -
Date Campionato Italiano Accelerazione 2013
discussione ha risposto ad Miky#87 alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Finiamo il campionato il 21 luglio? 0.o- 80 risposte
-
- DATE GARE ACCELERAZIONE
- italian drag;
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Proposte regolamento Accelerazione 2012
discussione ha risposto ad Miky#87 alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Appunto Ale, lo so, c'hai ragione, ma questo discorso si può evitare a priori, fornendo varie possibilità, insomma delle alternative BEN PRECISE su come è possibile posizionarla, secondo me. Così si evita anche il discorso (giusto) che ha fatto Stefano. (nel senso di dare troppa possibiltà di posizionarla come si vuole) Miky -
Proposte regolamento Accelerazione 2012
discussione ha risposto ad Miky#87 alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Ciao Stefano, il discorso che fai non fa una piega, e visto l'esperienza che hai, sono il primo a tenerlo in considerazione. Però permettimi di dire una cosa: Io almeno un paio di punti (come fori telaietto ruota di scorta ed ex fori cavalletto centrale) li darei per poter applicare la zavorra. Sono punti abbastanza sicuri, e sono 2, quindi uno come dici te uno non avrà la libertà totale di distribuirsi la zavorra come vuole, però almeno avrà un alternativa. Concedimi di dire, e lo sai anche te, che è difficilmente verificabile una cosa del genere, se non la lasci libera, se uno si mettesse in testa di fare il furbo, non lo ferma nessuno, ci son troppi posti dove uno può nasconderla, e mille modi per cammuffarla. Se uno si presenta con un mozzo dal pieno, un tamburo dal pieno, un ammortizzatore da un quintale cosa facciamo? Non corre? Fatemi capire... Miky -
Proposte regolamento Accelerazione 2012
discussione ha risposto ad Miky#87 alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Non vedo proprio dove stà il problema se a me possa o meno portare vantaggio posizionare la zavorra in determinate zone piuttosto che in altre! Sarò almeno libero, nei limiti della sicurezza di giocarmela come voglio no? Se non è pericoloso dove stà il problema? Saper utilizzare le zavorre al meglio fa parte del saper lavorare sui proprio punti deboli e progredire, fa tutto parte dell'abilità che ha chi prepara e corre con la sua vespa! Con questo chiudo, fate quello che volete, che tanto in 10 minuti di chiacchiere di persona si risolverebbe più di quanto si fa qui in un mese! Miky -
Proposte regolamento Accelerazione 2012
discussione ha risposto ad Miky#87 alla gRaio in Gare di Accelerazione Vespa
Per me fondamentalmente come diceva Alberto: - zavorra applicabile dove si desidera, escluderei i portapacchi come dice Fabio. - Rivedrei il peso minimo delle small portandolo a 140kg. 75kg di pilota + 65kg di mezzo(che se non si ha l'impianto di raffreddamento son tanti, la mia raffreddata ad aria pesa 60kg) a me pare un buon compromesso. Per il resto carter vespa e aria in c4 è troppo tardi secondo me, per correttezza. Miky -
Ci sono sviluppi dal pranzo di fine campionato?!?
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Dici bene Simone, se per me in un particolare punto è scomodo o sconveniente applicare sto benedetto peso, devo (in condizioni di sicurezza) poterlo gestire come voglio. Non vedo dove stà il problema se il tutto è ben fissato! Il peso lo si può nascondere come si vuole, quindi per me evitiamo di dar spazio a furbate, e lo mettiamo applicabile dove uno desidera, purchè non sia d'intralcio, pericoloso ecc ecc. Molti danno per scontato che i motori siano tutti uguali, facciano tutti i cavalli nello stesso mondo e digeriscano nella stessa maniera zavorra. Secondo me, non è così! Miky -
21/12/2012 Magnada de bigoli da fine del mondo(alla faccia dei Maya!)
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Vespalucone in Mugello park
Vegnì chi da nialtri al Punaro!!! -
Ci sono sviluppi dal pranzo di fine campionato?!?
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Io lo porterei direttamente a 200kg il peso minimo, così se magari a Galeazzi viene in mente di venire a correre in vespa, può essere competitivo da subito. -
Ci sono sviluppi dal pranzo di fine campionato?!?
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Nella pratica secondo me qualcosa cambia, per il semplice fatto che la vespa bisogna anche usarla. Per me imporre un minimo di peso è giusto, come dite voi nelle discipline motoristiche di un certo livello è sempre presente. Io però questo peso lo riferirei al solo mezzo, in modo da bloccare pericolosi ed esagerati alleggerimenti. Voi come lo calcolereste? O meglio un ipotetico pilota base quanto dovrebbe pesare? Miky -
Ci sono sviluppi dal pranzo di fine campionato?!?
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Il peso dipende molto come lo posizioni. Mettere 20 kg sulla pedana e pesare 20 kg di più fisicamente non è la stessa cosa. Per me può essere giusto avere un minimo di peso da rispettare, quello che semplicemente voglio dire è che secondo me non è così scontato il ragionamento che fate, io poi mi riferisco alle small, in ambito big non so e non voglio parlare a vanvera. Conclusione: ragionando nella media, tutto sto guadagno non lo vedo. Ovvio che se un pilota pesa 100kg e uno 50kg (numeri a caso), a parità di peso del mezzo, il guadagno è ovvio che cè. Miky -
Ci sono sviluppi dal pranzo di fine campionato?!?
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Terry in Gare di Accelerazione Vespa
Spero si faccia una riunione quanto prima per discutere il tutto e finalmente avere le idee chiare, che siamo già a dicembre! Per quanto mi riguarda io sono daccordo con l'eliminazione del peso minimo. (In ogni caso secondo me date troppo per scontata sta fantomatica differenza abissale. Probabilmente molti lo utilizzerebbero comunque il peso, anche se non ci fosse il minimo, semplicemente perchè in certe situazioni CONVIENE. Molto in riassunto: tolgo il peso = faccio il tempo, per me non è così, per lo meno non per tutti è così, dipende.) Raffreddamento ad aria e carter piaggio vespa in C4. Miky -
gara a trecasali vespa drag show 21/10/12
discussione ha risposto ad Miky#87 alla sig.tanzi in Gare di Accelerazione Vespa
Gran bella giornata! Peccato per non aver potuto utilizzare il sistema di cronometraggio, però ci siamo abbastanza divertiti lo stesso a far gli scemi! Compagnia 10+! Miky -
Regolamento 2013 ::: DISCUTIAMONE
discussione ha risposto ad Miky#87 alla checco in Gare di Accelerazione Vespa
Si Checco l ho letto, a cosa ti riferisci in particolare? Certo il regolamento non è puntiglioso, spesso non preciso, però per me in un certo senso è bene che non si diano troppe restrizioni, di tutti i tipi.Questo in generale, ovvio che quando cè da rivedere qualche concetto siamo qua apposta, come per la questione delle interpretazioni dell' "assetto non rigido", per fare un esempio a caso. Io ho scritto quella che secondo me dovrebbe essere la formula della C4 ovvero una categoria che ha bisogno di una distinzione più netta dai prototipi, fondamentalmente il mio discorso verte su raffreddamento ad acqua e carter derivati. Il resto bene o male cè già, ma perchè tu dici di stabilire che si possan montare solo gomme uguali? E' una questione di sicurezza? Io penso che non sia certo quello che ti fa fare il tempo, però anche io avevo intenzione di montarci il "gommino" l'anno prossimo... non credo cambi chissà cosa, però ero curioso di provarlo. Miky -
Regolamento 2013 ::: DISCUTIAMONE
discussione ha risposto ad Miky#87 alla checco in Gare di Accelerazione Vespa
Alberto ha ragione, se tutto è già stato depositato a Roma possiamo parlare fino all'anno prossimo ma non cambia nulla... Che poi tutti gli anni va a finire che le proposte per migliorare il regolamento ci sono ma ci troviamo a parlarne solo tra noi sul forum. Spero di sbagliarmi. Comunque non ci vedo molto senso nella storia delle gomme uguali... Miky -
Regolamento 2013 ::: DISCUTIAMONE
discussione ha risposto ad Miky#87 alla checco in Gare di Accelerazione Vespa
Per quanto mi riguarda, ripeto un pò quello che avevo detto l'anno scorso per la categoria C4: Per me, trattandosi di una categoria di derivate di serie, il mezzo deve apparire quanto più simile possibile all'originale, almeno esteticamente. Quindi fosse per me: - Raffreddamento ad aria. - Carter originali piaggio. - Corsa 51 per biella 97 mm che dovrebbe già esserci. - Non regolamenterei le saldature perchè non si finisce più, e non mi par sensato, ognuno nel proprio sviluppo prende le strade che vuole, già avere il vincolo di utilizzare carter piaggio non mi par da poco ai livelli di performance a cui siamo arrivati. Per tutto il resto cè la C5. Poi specialmente i dettagli meno visibili come serbatoio ecc ecc io lascerei perdere, non ha senso. Però almeno che da fuori il tutto non appaia come un prototipo agli occhi di chi le vede per la prima volta, senza rendersi conto che comunque adottano termiche nate per vespa, carter derivati da quelli vespa ecc ecc. Per quanto riguarda l'assetto io non sarei troppo puntiglioso sulle corse degli ammortizzatori da conservare, basterebbe che fossero (ammortizzatori) a tutti gli effetti come forma e che funzionino insomma, un minimo ma funzionino. Il peso minimo se volete conservarlo, dovrebbe essere controllato come a inizio stagione. In conclusione io eviterei troppa puntigliosità perchè poi è anche difficile da verificare... Miky -
Step 1 M1 D60
discussione ha risposto ad Miky#87 alla Gianluca_91 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Tra tutte le cose che hai elencato, l'unica che farei è dare una controllata ed eventualmente adeguata all' % di squilibrio dell'albero. Il resto sono dettagli di minor conto, di solito i quattrini sono già abbastanza belli come qualità della fusione. Per il discorso spine io credo che possano essere tranquillamente sostituite da un pò di attenzione nel montaggio! Miky
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.