Vai al contenuto

Miky#87

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    677
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Miky#87

  1. Abbassa quello squish! e dai un occhio a com è settata l'accensione, potresti lavorare anche li. Miky
  2. I gusti personali van rispettati per carità. Rimane il fatto che, secondo me, la tua scelta di rapportarlo eccessivamente corto non dipenda dal credere di non averne abbastanza/riuscire a sfruttare di motore. Se hai la possibilità sali su una vespa con un motore simile al tuo, fatti un idea . Per quanto mi riguarda, su una ciclistica simil-originale, già rapportato giusto hai il tuo bel da fare a sfruttarlo su strada. Miky
  3. Che discorsi, son due motori completamente differenti l'uno dall'altro. Per me montare quel rapporto, su quel motore rimane senza senso, poi ogniuno è libero di far ciò che meglio crede, anche di montare i 14/69. Miky
  4. Sia i distanziali,sia il balestrini, ritagliati da un foglio di "carbonio" polini d adeguato spessore, fate le vostre prove, dovete trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. In ogni caso evitate di andare a indurire troppo che tornate indietro invece che migliorare. Miky
  5. Io non andrei a cercare soluzioni tanto complesse...Polini verdi eventualmente + balestrino a Y adeguatamente distanzato è una discreta soluzione. Dalle mie prove VEDO che il picco resta sempre la, si nota solamente un lieve miglioramento per quanto riguarda la schiena (Sempre di andare nella direzione giusta). Secondo me evitate di perder giorni nel ritagliare balestrini avveniristici che poi al banco ci rimanete male. Piuttosto provate a divertivi coi guidaflussi. In ogni caso difficilmente la percepite da "sopra" la differenza tra due soluzioni discrete. Miky
  6. Io vengo su già domani pomeriggio da Silvio. Sperem nel tempo. Michele
  7. Le gare sono alla domenica solitamente, tranne qualche weekend, tipo Porto tolle, dove cè anche il sabato, ma si tratta esclusivamente di prove libere cronometrate. Di solito si arriva la domenica mattina ore 9.00 apertura iscrizioni, ore 10.00 inizio prove libere fino a circa 12.30. Poi il pomeriggio le gare, dall'1.00 in poi,2+2 spari. ciao Miki
  8. Devi fare la tessera SPORT, quella rossa. Richiede un certificato di buona salute. PS: l'etichetta con i tuoi dati, a scanso di equivoci, quella che ti incollano dietro la tessera, fagliela stampare a macchina. Ciao Michele
  9. Via Tangenziale - Porto tolle
  10. Quoto quello che dice emanuele... magari è una foto vecchia ed è stata riasfaltata, ma così com è in maps non è che sia proprio un gran che... più che altro sembra che ci siano vari tombini in vista.. boh.. Michele
  11. Qui a Valdagno (VI) cè un sole della madonna e caldo il giusto! Sperem.... DAIIII!!
  12. Io e Tibi veniamo in pantofole visto che giochiamo in casa!! Forse già presenti dal sabato, dipende anche dal tempo. Michele
  13. Sul profilo Facebook del Campionato cè scritto che la gara è CONFERMATA. Che il signore ce la mandi buona... magari anche senza mutandine. Michele
  14. Nooo, mi dispiace che non corri con noi in C4!! Non ho mai guidato un C3 però deve essere divertente!! Ci vediamo il Primo di maggio! Ciaoo
  15. Corri in C3 Alberto??
  16. Sono d'accordissimo sul fatto che in questi anni è stato idolatrato a livelli astronomici, e questo sono il primo a dirlo. Mi danno molto fastidio commenti superficiali di cui abbonda il web tesi sempre a preservare Valentino da ogni critica. (Tipo la Ducati è un cesso e compagnia bella). Cè da dire che comunque, anche domenica, senza il contatto con Barberà alla fine sarebbe stato li / davanti a tutte le altre Ducati. In ogni caso comunque io credo che durante la sua carriera le scelte giuste se le sia create e meritate, la "moto migliore" bisogna comunque guidarla, non dimentichiamocelo! L' M1 del 2004 non era la miglior moto, basta che guiardiate i distacchi delle altre yamaha a Welkom. Abe arrivò a + di 30 secondi. Possono anche essere stati relativamente fortunati a trovare delle soluzioni ottime già da subito, ma di questo bisogna dar merito a lui e alla sua squadra. Per chi contesta il fatto che ha vinto contro "nessuno" vi ricordo che gli ultimi due mondiali che ha vinto, gli ha vinti già in presenza di Stoner, Lorenzo, per non parlare di Pedrosa. Stoner non lo discuto assolutamente, discuto chi nel 2007 diceva che avesse la moto migliore. Quel mondiale se l è meritato e basta! Probabilmente, la casa che ci ha rimesso di più da quando è stato introdotto il monogomma è la Ducati. Michele
  17. In pochi punti dico quello che penso, partendo dal presupposto che stiamo parlando di un CAMPIONATO DEL MONDO (e questo ricordiamocelo!) : - Non sentivo nessuna necessità di introdurre la Moto 3 al posto della 125cc 2 tempi, visto che la spettacolarità in questa classe non è mai mancata (visto che ora va di moda solo ciò che è spettacolare in senso stretto e non si considerano minimamente i contenuti tecnici), e non ritengo assolutamente da mondiale questi tipi di moto. - Moto 2 come già da quando è stata introdotta, è un altra classe che in quanto a contenuti tecnici, è un offesa al motomondiale, discorsi simili con la moto 3. - Le CRT sono una pagliacciata, non in grado di essere competitive in nessuna maniera, introdotte solamente per riempire una griglia che si stà lentamente svuotando e che sta diventando non più a portata di mano nemmeno per i giganti mondiali. Non sussistono più motivi che incoraggino alla partecipazione nessuna wild card, impossibile sia come costi, sia come possibili obbiettivi. (Ben Bostrom, non l'ultimo arrivato, a casa sua, Laguna Seca, prendeva 4 secondi a giro). Questo probabilmente perchè ora come ora le moto gp non sono più solamente moto, e bisogna essere in grado di gestire un insieme di fattori, gomme, elettronica ecc, ( che hanno molta più incidenza che in un passato anche vicino) che non incoraggia di certo la partecipazione sporadica di qualche pilota locale. E' destinata a morire, in questa formula. Fosse per me ritornerei, anzi, non me ne sarei mai andato, alle 500cc 2 tempi. - Per quanto riguarda Valentino, premesso che io sono suo tifoso da sempre, credo che non ci sia più nulla da dire. Personalmente mi da molto fastidio l'incompetenza e la superficialità con cui viene trattata la questione. Ricordiamoci che è anche lui una persona, non un supereroe, come è stato etichettato negli ultimi anni. Come tutte le persone ha i suoi momenti no, e se permettete, nella sua posizione, sfido chiunque a vedere in ogni caso, un 6 posto (che è il massimo che si può fare), come qualcosa di cui esaltarsi. Ha meno voglia che in passato? Chi, non solo a chiacchiere, riuscirebbe a guardare diversamente questa situazione??. Capite anche voi che affrontare stagioni con queste prospettive, non è il massimo. Il matrimonio con ducati è stato un obbligato ripiego, e non funziona. Punto. E' una moto che ha dei problemi e pensare di raggiungere e battere honda, con i suoi stessi mezzi è un utopia. Specialmente al primo colpo... Avete idea di quanti telai fa honda durante l'anno?? Loro che erano già apposto, l'anno scorso ne han fatti 7! D'altronde non cè altro modo.
  18. Tony, quindi confermi che in C4 si possa utilizzare solo la biella da 97? Perchè nel regolamento era chiaro il fatto che la corsa deve rimanere 51mm, ma non era precisato nulla riguardo la lunghezza della biella. Michele
  19. Nome della nuova vespa inserita: Violetta - 50 Special (1982) Aggiunta in data: 07 febbraio 2012 - 06:10 Proprietario: m.i.k.y.77 Breve descrizione: Non specificato Visualizza la moto
  20. Si, l'iscrizione la si fa ad ogni singola gara, e la fai direttamente la mattina prima di correre. Michele
  21. Ciao, allora: - La categoria C4 esiste ancora ed è separata dalla C5 (a parma, che poi quest' anno si chiama campionato Nazionale), ed il regolamento è riportato nel relativo post in alto, dove cè il regolamento generale 2012. (sopra troverai anche le date) - Per quanto riguarda la forca anteriore deve essere abbinata al telaio che utilizzi, per l'ammortizzatore posteriore penso proprio che non ci siano problemi. - Per la tessera cè il post di tony per il tesseramento 2012. Serve fare la tessera FMI sport 2012, puoi farla anche al tuo motoclub. Ti serve un certificato medico di buona salute. Ciao! Michele
  22. Eh, appunto Vale, lo so che il paraschiena è un altra cosa, l ho pure scritto, ma volevo esser sicuro al 100%. Per il non chiudere la tuta, non penso dai, comunque intanto prendo il paraschiena e poi vediamo.. Ciaociao Michele
×
×
  • Crea nuovo...