Vai al contenuto

gian89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    853
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da gian89

  1. ciao a tutti,non scrivo mai su questa sezione,ma da sabato sono uno di voi.ho aquistato una lml 125 2tempi che andrò a ritirare per i primi di marzo,visto che fa ancora molto freddo qui dalle mie parti per usarla.penso che la vespa originale più di 85km/h non farà e visto che è in garanzia per 2 anni volevo farli delle piccole modifiche senza aprire il motore giusto da guadagnare qualche km in+ visto i miei 101kg da portare in giro.in casa ho una simonini cromata per px nuova che forse potrebbe andar bene e la modifica drt coperchio per px.. volevo tener il miscelatore e limitarmi al max alla marmitta,pignone drt.gruppo termico,senza alleggerire volani aprire motore ecc... qualcuno ha qualche idea??ho visto il tsv a un ottimo prezzo ma non so se l'albero lml regge,marmitta la scorpion va meglio delle altre?? che rapporti monta lml 125?? grazie mille a chi mi risponderà,tra 2 anni finita la granzia pensavo di farmi un altro blocco con dei carter del px 200 in modo da farmi 2 motori,ma quello si vedrà dopo per il momento deve rimanere quasi originale.
  2. se te lo rifasa lui prendi la sua marmitta,visto che è stata fatta per i lavori che fa lui con quel tipodi cilindri.io lascerei stare l'sp andrei di w-force d58 rapporto qualità prezzo e cavalleria
  3. oh finalmente che bello C) quando andiamo a prenderci lml 2t?
  4. gian89

    A tutti i saldatori!

    anche le telwin però per l'utilizzo hobbistica che facciamo vanno benone.con 350euri prendi già una buona inverter tig da 150 amper,oppurre una filo.io le ho entrambe e vanno benissimo.sul catalogo ho visto che con 1300euri si prenderebbe una tig seria per saldare alluminio e volendo anche saldare a filo un'unica macchina super compatta e compiuterizzata secondo me il prezzo è ottimo per questo utilizzo saldare carozzerie carter ecc. io sono autodidatta al 100% quello che ho impartao l'ho rubato con l'occhio nessuno mi ha mai insegnato neppure a scuola.dopo aver consumato scatole di elettrodi e bombole e filo finalmente ritemgo che la finitura delle mie saldate mi vada bene.
  5. ciao ragazzi è da tempo che vedo sto video e vorrei provare o sentire se qualche esperto nel settore ha già provato. http://www.youtube.com/watch?v=0I2WjzmCfZs&feature=relmfu io gli elettrodi so che costano 1 euro l'uno ma se ne vale la pena. a casa ho questa saldatrice:http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-TIG-MMA-FORCE-TIG-170-DC-HF-LIFT-INVERTER-KIT-TIG-TELWIN-816214-/200803548418?pt=Utensili_elettrici&hash=item2ec0d2fd02 e mi torvo molto bene a saldare ad elettrodo in tig non l'ho mai usata,e ho una bombola da 5lt di argon co2 dell'altra saldatrice a filo che potrei usare per provare
  6. vedo solo ora il post e i carter oltre all'ottimo lavoro svolto!!!!!!!!!!!!!!!! C) C) C) C) bravo j999 e vespaculone.il cilindro è ottimo io avrei messo anche un bel pinasco in alluminio per l'affidabilità e fatto gli stessi lavori mettendoli la testa polini. quei carter sarebbero da falc,ottime le saldate e la scelta del pacco con quella cilindrata io metterei le 0.35 o 0.4 al max poi dipende molto anche dal carburatore che metti
  7. stupendo col traversino!!!!!!!!!!!!!!!! C) ma questo nino che ti ha aiutato è il famoso creatore del ciao 4prigionieri evolution con freni a disco????
  8. lascia stare intanto hai un motore completamente errato per quella marmitta,io l'ho provata e avuta va bene con lamellari fasi alte e rapporti corti non come dicono loro che tira le 29
  9. non sta neanche farmi pensare mi fai vender gli organi per averlo :WA
  10. complimenti a faio ottimo il 5marce,mi piace parecchio,il 6 marce è stupendo C)
  11. lascia stare sul v-tronik quel tipo di contagiri non funziona.sulla mia con quello top che è identico son diventato matto segnava 4000giri min e 22000giri max
  12. lascia stare i corsa 55 e 53 quel cilindro va bene in corsa 51 e biella 97 è un cilindro da giri,denis drt ha fatto degli ottimi alberi corsa 51 spalle piene ben bilanciati ne monta uno il mio amico tm400(anche se il suo è corsa 54)sul suo v-force e regge alla grande potenze dell'ordine di 30cv.l'albero drt è identico a quello che fornisce parmakit per il w-force nient'altro che un tameni ma è stato migliorato,l'ho tenuto anche in mano ed è ottimo con 250euro lo hai o forse meno. il tuo problema su quel motore se vuoi renderlo gestibile una volta per tutte per raduni ecc e per girarci in tranquillità e recuperare il vuoto sotto è IL CAMBIO.il runner è sbagliato con quella primaria.tirerai anche la quarta ma ti ritrovi a tirar la terza per il collo per metterla.MONTA UN MATRIX DRT ALBERINO 10-13-16-18 CON QUARTA Z48 CHE FORNISCE (150EURO SCONTATO) tieni la 27/69 e metteli il pignone da 28.VEDRAI CHE CAMBIA DAL GIORNO ALLA NOTTE.NON FARE IL MIO SBAGLIO 25/72 E CAMBIO ORIGINALE CON Z48.INFATTI ORA RIAPRO E MONTO STO CAMBIO E SEMBRERA' TUTTA UN'ALTRA VESPA.
  13. gian89

    consiglio acquisto saldatrice

    telmig 161/1 come la mia e bombola da 5litri o 14.spendi 500-600euri ha una piccola macchina eccezionale e per i lavori che fai ti basta e avanza,oppure inverter portatile che fa anche tig ho anche quella perchè salda molto bene e mi è comoda per saldare roba grossa.il tig non l'ho mai usato comunque costa sempre 380 euri pure questa.
  14. contatta diego marisalda che le fa anche per barone le marmitte è molto in gamba e ha un modello che fa al caso tuo sicuramente.se qualcuno ti da il numero perchè io non lo ho
  15. stupendo l'albero complimenti a quel genio di fameja,la marmitta di barone è stupenda vedrai come ti rende!!!
  16. problemi di trafilaggio 0 basta fare una basetta che si incastra perfettamente e metti 2 guarnizioni una sul carter ebasetta l'altra tra gt e basetta.per smussato intendo semplicemente eliminare gli spigoli vivi,toglier le bave e allineare scarico e travasi.però se fosse mio lo farei lamellare e con la proma!!!casino o non casino se hai l'et3 c'è anche la polini a banana omologata
  17. con quel motore avrai 8500 max dovresti raggiunger velocità elevate con un filo di accelleratore diventa un superturistico eccezionale
  18. ciao io ho avuto 2 alberi drt corsa 53 e uno con spinotto.quello nativo già corsa 53 è ottimo rapporto qualità prezzo,non serve barenare ti basta flessibile e fresetta devi togliere 1mm.come bilanciatura va già bene per kit polini ecc..se posso darti un consiglio prendilo con biella da 105 e fattelo fare in corsa 55 con quel cilindro smussato una proma ti imballa le 30/68 con cambio originale.io ti consiglierei un lamellare al carter e un 24 perchè come fasatura su motore così non supererei mai i 120/60 e quindi non avrei prestazioni brillanti,con un lamellare polini e un 24 sotto va ancora meglio e in alto pure forse.
  19. il 24 per farlo andare bene su un lamellare al carter dovresti provare anche con spillo d28 e polv 264. altrimenti spillo d31 e polverizzatore 266. occhio perchè su quel 25 ci vuole il suo polverizzatore essendo ibrido la sigla e la forma cambia. la malossi ora li fa tutti così rispetto al 24 normale va meglio perchè è già con una taratura testata per lamellare al carter vespa e filtro in spugna,quindi un 55-60min se lo beve e di max sei sul 120. il 24 che hai è il classico 2tempi standart andrebbe bene ma per trovare la taratura giusta con quel lamellare devi provare vari setting
  20. ciao quel carburatore che ti ho venduto è ibrido è diverso dal classico 24.ormai la malossi li fa così infatti montava spillo e polverizzatore diversi,ottimi per il lamellare malossi.di max andrai sopra il 120 sicuro,non ha nessuna microcrepa,è nuovo di pacca l'ho usato solo per fare 2 prove.mi pare montasse spillo d31 e polverizzatore 266,non cambiarli va benissimo così.come minimo monta un 55-60,poi dipende anche dal filtro.
  21. drt monta la nuova testa polini e pistone vertex sui cilindri et3,mette il suo albero corsa 53 e il motore diventa belllissimo e indistruttibile per macinare km.avevo provato il corsa 53 di sirnick che era molto simile con la proma e 24 a valvola con un anticipo ridicolo e sembrava con i rapporti et3 che non finisse mai di allungare.il ragazzo ci ha fatto 16000km a manetta senza mai fermarsi,poi l'ha aperto per revisionarlo e basta ma sarebbe andato ancora
  22. l'albero invece di cromarlo lo riportano anche ad ottone,o con l'argento tramite brasature,e poi lo torniscon ecc.prova a chieder a vesparacing forse lui fa sti lavori
  23. comunque attualmente monto la 25/72.con la 24 di terza quarta andava meglio,le potenzialità il motore le ha è il cambio che è sbagliato secondo me.
  24. se vuoi ho un nativo cono 20 con 50km alle spalle e lo monti senza nessuna modifica.
  25. montandolo in biella da 110 come aveva fatto cesaro oserei anche andare di 29/68 se hai un bel cambio ravvicinato ed espansione
×
×
  • Crea nuovo...