Vai al contenuto

gian89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    853
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da gian89

  1. poi voi state parlando di quella vecchia di barone perchè quella sopra in questione è la nuova e ne ha fatte poche fin'ora.sono io come ripeto che l'ho voluta col silenziatore come la vecchia
  2. vedo che il discorso vi innervosisce parecchio. la mia era un opinione personale. credimi che i cilindri falc sono superiori come qualità degli altri tanto di capello a lauro che li ha progettati la mia non era una critica nei confronti di lauro ma la verità quelli preparati da lui volano,mentre ne ho visti tanti presi e montati che manco tiravano la quarta... tu parli perchè hai avuto un preparatori con i controcazzi,perchè se montavi il w-force d di scatola veniva una schifezza.forse non hai idea delle ore che ci ha perso il mio amico e anche barone per lavorare i suoi,,,,,,il discorso marmitta dipende da fasi e tanti altri fattori ti posso solo dire che la falc non andava come questa e spero che tu non ti offenda se ti ripondo così
  3. infatti parlo perchè ne ho già provate tante e finalmente ho fatto un salto di qualità,quest'ultima è stata calcolata per le fasi attuali e bancata con il mio motore e non ci sono cavalli regalati ma è tutto reale.se parlo è perchè ho provato e provo non come tanti che apron topic per affermare la qualità di un prodotto conosciuto quando in effetti non è tutto veritiero. il discorso mio era un altro che forse non hai capito,non occore chiamrsi falc per far volare una vespa,ci sono tanti bravi preparatori conosciuti e non che fanno prodotti di qualità forse anche superiore.
  4. l'hai provata??e non ti è piaciuta??che configurazione hai scusa?
  5. polverizzatore da 268 lo ha il mio che è un 130 figurati al tuo devi darli da bere alla grande se fosse stato anticipato troppo avresti detonato e di conseguenza bucato pistone e non avrebbe inchiodato.forse ti basta una lucidatina e pistone nuovo
  6. comunque i falc commerciali che vende lauro è tutto da veder per i cv.è vero che il prodotto è artigianale e di altissima fattura ma non pensare che basti montarlo girato o normale e avere quei cavalli.di dremel ci devi sempre andare.i falc che prepara per qualche suo amico da pista hanno marmitte completamente diverse,luci riviste ulteriormente forse si riferiva a quei traversinati...
  7. il motore è configurato così: -cilindro falc che nasceva con fasi 185-125 e 24cv lavorato pesantemente da barone e portato a 195°scarico -albero spalle piene falc -vespatronik da 1,6kg portata a 1kg -frizione polini m2 rivista da barone -24/72 drt vespa e cambio allegerito da barone con quarta corta z48 drt -crociera drt -carter preparati in precedenza da me con riporti ecc -phsb 35 marmitta in questione,ci ha messo 2 mesi per farmi il motore perchè è impegnatissimo e la marmitta è arrivata oggi.si tratta della nuova con 1cv in più della vecchia.niente a che vedere con le falc commerciali che si trovano.io la volevo identica alla vecchia senò lui ora le fa col silenziatore rivolto in basso. la marmitta viene 450euro poi barone se lo contatti ti fa meno basta che dici che ti mando io se vuoi ti do in mp il suo cellulare
  8. OGGI è FINALMENTE ARRIVATA LA MARMITTA CHE HA PERMESSO AL MIO FALC 57X51 SCARICO DI SINGOLO DI RAGGIUNGER I 30CV ALLA RUOTA AL BANCO GUARDATE CHE SPETTACOLO A VOI COMMENTI E CRITICHE
  9. bellisimi complimenti!!!pensavo che il disco rotante anzichè a cinghietta e frontale venisse messo sul solito lato accensione
  10. io ti avevo già detto in precedenza di tenerlo col dp268 e spillo k24 penultima tacca e 172max leggermente grasso.anticipo hai misurato a orecchio o con la strobo?controlla anche dopo i 500km che hai fatto i dadi con la dinamometrica richiudi cilindro e carter dalle vibrazioni qualche dado potrebbe esser allentato
  11. capitato a nche a me varie volte sui gs vecchi o qualche px wd40 o diluente a manetta e ci vuole il cannello e darli una bella scaldata.poi risolvevo tutto facendo leva con un cacciavite e un colpo di martello in teflon.
  12. phsb 35 testato personalmente la migliore tra i vari setting: spillo k24 penultima tacca in alto polverizzattore dq 268 max 170-180 min 48 vitina 1.5giri senza filtro con pozzetto coibentato
  13. bellissimo motore canta molto bene,hai lo stesso mio problema col falc,siccome ho il pk ho dovuto farmi il colettore allungando l'originale e non mi piace,se tagliassi il telaio e mettessi il carburatore nella bandina tagliata guadagnerei ancora avendo un collettore super corto
  14. guarda che non tiri dentro aria da qualche parte e che la candela sia della giusta gradazione e dagli molto anticipo quel cilindro ha estremo bisogno perchè senti la differenza subito anche sotto che prende meglio
  15. arrivato oggi finalmente il motore nei prox giorni lo monterò poi a breve barone mi manda anche la marmitta che sta ancora finendo anche perchè voglio la nuova ma con il silenziatore girato in su come la vecchia. per il momento vi dico che è fasato 195°di scarico e travasi mi pare siano a 132°se non sbaglio,ho dato un'occhiata solo alla lavorazione dello scarico ed esternamente ha le stesse misure del w-force lavorato è stato allargato il+possibile anche perchè se si vuole cavalli su un cilindro scarico singolo questa lavorazione è d'obbligo.. aspetto ad accender per foto e pareri
  16. sono diverse la 4 poli ha la sua e la 6 poli ha la sua
  17. no guarda a il discorso è questo a me con cambio originale 27/69 e quarta z48 faceva fatica a tirare la quarta ma ero molto grasso e poco anticipato,forse avendo montato un 25 di pignone,diminuendo di 10 tacche il massimo e anticipando ancora non avrei avuto problemi a tirarla.....la marmitta non è come le altre falc è leggermente diversa io la chiamo da coppia perchè nasce per cilindri con 185°.
  18. il cilindro mio sarebbe nato con marmitta da coppia per tirare 27/69 con cambio originale e fasato 185° ma anche avendo quart6a z48 la quarta non la tirava.a detta di lauro questo cilindro doveva mangiarsi le 27 infatti nasceva con 24cv e fasi basse per esser il motore per raduni che gli chiedevano.non ne ha venduti molti,invece ora dopo che barone ci ha messo mano è diventato più corsaiolo...
  19. conosco molto bene denis comperato da lui migliaia di euro di pezzi la qualità purtroppo negli ultimi anni è peggiorata ho ancora su una delle prime crociere che faceva nulla a che veder con le ultime se non il prezzo...per non parlare degli alberi ecc ormai ci sono pochi prodotti parlando anche di tutte le altre marche che monti e stai sicuro,è tutto da controllare non si monta + niente stando tranquilli!!!!!! il matrix è un ottimo prodotto nato per far tirare le 27 ai 75hp e ho visto che la 29 sul w-force se la mangia tranquillamente. comunque ho aperto questo post anche perchè sono rimasto stupito dalle prestazioni del w-force lavorato a dovere,oltre che al buon rapporto qualità prezzo a differenza dei falc che sono artiginali e ben rifiniti necessità di parecchio lavoro ma i risultati sono niente male!!! finalmente parmakit ha fatto un ottimo prodotto
  20. dipende molto anche dalle partite di denis la mia z48 è una delle prime poi la qualità è peggiorata e il discorso di toglierla sono tutte storie perchè ci sono sotto solo motivi commerciali.infatti la quarta viene 85euro e il cluster 135.quinndi se non è un motivo commerciale questo???? comunque barone usa adirittura il cambio originale ed è lui che mi ha detto di montarla.io volevo montare inizialmente il matrix che avevo già completo di terza z49 e quarta z47 su z10-13-16-18 con la 27/69 e lui mi ha detto chiaramente che dopo varie prove fatte da lui stesso non avrei ottenuto lo stesso motore grintoso che mi ha fatto lui con cambio originale e 24/72.sono sempre in tempo a metter un pignone da 25 per allungare
  21. ieri sono andato a trovare tm400 e ho provato la nuova configurazione della sua vespa: -parmakit cono 20 da 1kg con ventola falc -w-force molto lavorato da lui d60x51 -albero parmakit corsa 51 biella 105mm -phsb 37 -29-68 drt -matrix 10-13-16-18 con quarta z47 -frizione artiginale 6 molle+6molle new fren con dischi falc -marmitta barone primo modello vpi il motore è abbastanza pieno sotto anche trattandosi di un traversinato con fasi di oltre 190°di scarico con questo cambio si riesce tranquillamente a gestire la vespa anche ai raduni o nel traffico.la prima è molto lunga e la vespa invece che impennare sfoga i suoi giri stendendola molto bene,il salto tra seconda e terza si sente un attimo ma tirando la terza si arriva subito a velocità folli e l'entrata in coppia non è brusca anzi molto gestibile e fluida.il rumore ai bassi è meno rumoroso di un et3 orignale con la proma,solo portandola su di giri inizia a esser leggermente rumorosa ma è tutto molto gestibile.con questo cambio e le nostre strade di montagna ho usato di+ seconda terza e molto poco la quarta se non al ritorno in discesa anche perchè in quarta superà tranquillamente i 120km/h con molta facilità,ma quello che mi ha colpito di sto motore è il tiro in salita in terza verammente impressionate per montare le 29 che con questo cambio risulta +corta di una 27/69 però il motore come ultima chicca a mio parere avrebbe bisogno anche della terza corta z49 e allora si che sarebbe ottimo. i consumi della vespa parlando con tm400 sono quasi come un 130 col 24 la marmitta di barone è uno spettacolo e veramente ben fatta oltre che a ottima come resa la prox settimana riceverò il mio motore che vavevo spedito a barone per un ulteriore potenziamento. si tratta di un falc 57x51 al cilindro scarico singolo che nasceva con fasi 185-125 e ora sarà configurato così: -albero falc spalle piene biella 97 corsa 51 -cilindro rivisto da roberto e fasato oltre i 190° -24/72 drt -frizione polini m2 modificata da roberto -cambio originale alleggerito da roberto con quarta z48 drt -vespatronik cono 20 1kg e chicca finale questa marmitta ha 1cv in+ rispetto alla vecchia e sul mio motore ha sprigionato circa 30cv al banco a detta di barone,niente male per un misero 57 scarico singolo,figuratevi su un wforce traversinato 58x51 opportunamente rivisto fino a che punto è riuscito a arrivare il buon romagnolo
  22. se parli del vecchio 60x51 per intenderci quello traversinato con pistone polini rotax faceva paura non ha niente a che vedere con i falc di adesso aspirati al carter,era tutta cattiveria pura mi ricordo quello di tm400 lo dovevi rapportare abbastanza corto ma originale 26-27cv li faceva tranquillamente con le fasi che aveva,rabbia pura uno dei migliori kit fatti da lauro
  23. taglio con forbici e taglierina e poi smusso a mano con carta vetrata le imperfezioni e gli spigoli
  24. mattarello se viaggia complimenti
×
×
  • Crea nuovo...