Vai al contenuto

gian89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    853
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da gian89

  1. anche il drt è la stessa cosa ormai su ogni motore che faccio questa è un operazione scontata
  2. gian89

    lavorare un cilindro cromato

    usavo quelle di pietra rosa circolari per fare travasi e scarico interni anche a bassi giri (5000-6000)con un normale dremel cinese,poi se dovevo allargare quelli alla base del cilindro o toglier molto materiale dove riuscivo entravo con una smerigliatrice valex ad aria da 20euro e delle punte hss e poi rifinivo col dremel con le pietrine rosa e il lavoro veniva ottimo spendendo poco anche in atrezzatura. è vero che la fresetta da dentista è ottima ma ci impieghi molto tempo per toglier materiale,però in certi casi è obbligatoria,altrimenti facciam tutti come TORMENA a mano e tanto olio di gomito
  3. gian89

    Selettra e pompa acqua

    io sto facendo un ciao proto disco rotante con la selletra uso quella universale polini a cinghiolo,ovviamente modificata gli ho rifilettato e messo 2 uggelli+grandi.la batteria buttala meglio quella meccanica per me
  4. è una sciocchezza quella crepa basta solo che gli fai una bella u a smusso fronte scarico cioè li dovè la camicia è crepata senza aprire il terzo travaso.non sai quante ne ho fatte con i polini,sui cilindri del ciao che preparavo gli facevo sempre una bella smussata in quella zona,ho avuto sotto mano anche cilindri preparati da FACCIOLI e lui faceva la stessa cosa per aumentare il lavaggio.fidati che affidabilità non ne perdi monta e dagli gas
  5. ma con i quattrini se uno volesse farlo lamellare al carter il carter è sempre lo stesso?quindi basta sfondare il carter col dremel? e come prezzo i quattrini quanto costano?
  6. prendi una gianelli di quelle nuove è identica alla malossi con 50euro la hai e metti un phbl 24 con quei rapporti sei lungo altrimenti
  7. crociera nuova drt e mi raccomando mettila bene in tolleranza che non abbia gioco eccesivo,controllla poi che ingrani a filo su ogni ingranaggio e spessora bene per la quarta che tante volte se è poco spessorato ti frega
  8. io metterei cambio originale con solo quarta z48 drt e 24/72 poi l'aumento della corsa ti fa guadagnare su tutto l'arco di erogazione in ogni caso e coppia ne hai sicuramente di+ del corsa 51
  9. prova spillo k24 penultima tacca.polverizzatore dq 268 max 178 senza filtro min 50 dovrebbe già esser buona io sul mio falc d57 al cilindro col phsb 35 mi son trovato benissimo così
  10. adesso che mi ricordo quattrini scriveva che si poteva ricaricare anche il cellulare o iphone sulle istruzioni del vespatronik
  11. gian89

    Fasi PM-40

    lavora fino a 190° fasatura ideale 180°fino 185°
  12. ciao bei lavori.io però avrei lasciato la 24/72 col cambio originale,alzato ulteriormente le fasi in modo da farlo urlare visto che lo fai a valvola.la valvola la puoi fare + larga e +lunga basta che lasci 1mm per parte in larghezza e 3mm sotto e 2mm sopra per la tenuta,il resto è ok bravo
  13. prova polverizzatore dq 268 e spillo k24 seconda terza tacca dall'alto min 50 max 180 in giù poi dimmi
  14. ah allora se hai abbondato a lubricare nel montaggio il problema sta solo nella carburazione,l'olio nel motore mettilo sempre in ogni caso!!!ci voglion 10min perchè si pulisca bene dall'olio in eccesso!!
  15. svita anche l'emulsionatore del mininmo e leggi cos'è montato,potrebbe esser che è tropppo piccolo o troppo grande.per far la prova se fuma bianco monta il phbl 25 e vedi come si comporta con quello con un getto max da 120 se fuma bianco vuol dire che tira dentro olio dal lato pignone,potrebbe esser anche per via dellabero che lavora sttorto o ha una sede consumata...
  16. ciao secondo me potrebbe esser un paraolio che trafila olio motore se come dici tu fuma ancora bianco.spillo montaci su subito un k24 e polverizzatore 268.aumenta i getti del max parti con un 180max e 50min e spillo sulla seconda-terza tacca partendo dall'alto!!!con un 140max grippi stai attento che l'sp chiede molta benzina!!!accensione e resto ok non penso sian un problema,io mi concentrerei sui paraoli che non trafilino e la carburazione!!!
  17. l'eurocilindro ha sempre avuto una cromatura delicata e scadente e i suoi cilindri anche se molto performanti duravano molto poco.la cromatura si può crepare anche se montando o preassemblando il cilindro non viene lubrificato.basta anche qualche piccolo urto con le fasce.
  18. ho fatto 3 anni di muay thai di cui l'ultimo di preparazione agonistica e incontri tra membri di palestre del veneto,stage con ex campione anni 80 e varie teniche di savate,kickboxing, sandà,muay boran e boxe tradizionale.poi hanno tolto il corso per i pochi iscritti e allora mi sono buttato sul powerlifting(una sorta diciamo perchè gare ancora non ne faccio in quanto è appena un anno che mi sono buttato sulla palestra e sui pesi)passando dagli attuali 83kg per 1.81 ai 97-98kg di adesso,mi piacerebbe provare il kalì filippino e le tecniche coi bastoni ma qui da me non lo fa nessuno putroppo...
  19. gian89

    Saldatrice TIG

    prova a veder il catalogo telwin,se vuoi spender poco ti sconsiglio il tig ti basterebbe una filo che ci saldi tranquillamente anche i carter in alluminio.per dirti un'ottima marca è la selco che fa un'ottima filo e ci saldi tutto ma spendi 1100euro.le telwin buone già con 400euro hai una buona filo da hobbistica.la telwin fa anche le inverter tig portatili.dipende anche da quanti kw hai a casa.comunque le inverter parton da 300euri e le puoi trasformare a tig comprando torcia e bombola apposta. oltre alla saldatrice calcola 200euro di bombola da 5litri di argon/co2 per ferro e 200 per argon puro per saldarci acciaio inox e alluminio,non so se alla fine ti conviene..
  20. vespabrunas non ha nessun sito e quindi non lo conosco.ho visto la marmitta che ha fatto a tm400 per il 75 ed era davvero bella.. di mdm non mi fiderei visto e sentendo come ne parlando i big della vespa...
  21. gian89

    Materiali scadenti

    secondo me questo è un cilindro che gira forte e avrebbero dovuto farlo almeno sp12,visto che ormai i polini big evo e i bigboore sono adirittura 13mm!!!!!!!!!!per non parlare degli sprocatti adirittura 14!!!!!!!!poi aggiungi che sp10 lo monterebbe un ciao che ha la metà della metà dei giri di uno scooter 70 trofeo e la gabbia scadente made in taiwan e si traggon le conclusioni..
  22. io ho provato sia la parmakit che la massimo zirri,ma devo fare i compliemnti a barone perchè fa una marmitta stupenda a un prezzo onesto e penso la migliore in fatto di potenza e prestazioni,infatti è l'unico che prova e riprova i suoi pezzi con bancate.io ti direi di contattare roberto per sentire cosa ti consiglia che sicuramente ti risolve ogni tipo di problema visto che quel cilindro lo conosce come le sue tasche e ha tirato fuori 28cv con una conffigurazione economica visto che monta una 24/72 e cambio originale....persona onesta e molto disponibile oltre che a competente fagli un pronto.
  23. gian89

    Materiali scadenti

    hai controllato se l'asse dei cuscinetti rispetto al piano dove poggia il cilindro erano allineati prima del montaggio??già i carter am6 e quelli della vespa sono fuori appena escon di fabbrica,quando monti termiche così la fresata è d'obbligo. tanti hanno montato il tpr dalle mie parti su blocchi minarelli orrizzontale scooter e mai avuto problemi,il rapporto qualità-prezzo è ottimo contando che ti danno albero e termica per 370euro roba da 22cv già di scatola.vedendo il costo degli mhr che non han mercato.. potrebbe anche esser la qualità della gabbia a rulli che ormai vien fatta in taiwan da molte aziende per risparmiare,come paraoli ecc
  24. solo falc e plc mi pare che faccia cose per 34 in su
×
×
  • Crea nuovo...